Contenuto del Master
Il Master in breve
Obiettivi del Master in Sustainable & Entrepreneurship– Major del Master in Digital and Business Transformation erogato da Luiss Business School
Obiettivo ultimo quindi è supportare gli allievi nella creazione della propria idea imprenditoriale combinando conoscenze tecniche di gestione di impresa con la valorizzazione del ruolo e dell’importanza della sostenibilità e dell’impatto sociale anche Il Major in Sustainable Entrepreneurship intende formare giovani motivati ad alto potenziale attraverso un processo di apprendimento all’avanguardia, integrando ricerca, innovazione e best practice sui temi dell’imprenditorialità e della cura al bene comune applicati al business in aziende di nuova costituzione.
In particolare, al termine del Master, i partecipanti avranno imparato a:
- Progettare una strategia di CSR
- Comprendere le dinamiche che integrano innovazione, creazione di valore e imprenditorialità
- Presentare una social business idea
- Progettare modelli di business ad alto impatto sociale
Il Master nasce in collaborazione con Dynamo Academy e si basa sullo sviluppo della capacità imprenditoriali degli studenti, combinato alla cura delle persone, visione, problem solving e pensiero critico.
Tramite diversi approcci, gli studenti avranno gli strumenti per pensare all’azione economica come qualcosa di integrato fin dal principio a un progetto più ampio finalizzato al raggiungimento di un impatto socio-ambientale positivo.
Finalità del Master
Prospettive di carriera
- CSR Manager
- Strategy and Innovation Manager
- Diversity and Inclusion Manager
- HR Manager / Human Capital Development
- Social Entrepreneur
- Social Business Incubator
- ESG – Environment, Social and Governance Manager
La didattica del Master
Induction week
L’induction week è la settimana introduttiva durante la quale gli studenti potranno ambientarsi e prendere confidenza con la vita del campus. Verranno organizzati laboratori di ice-breaking, seminari, workshop e presentazioni.
General management
I corsi in general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.
- Strategia
- Marketing
- Contabilità
- Finanza
- Diritto d’impresa
- Economia industriale
- Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane
Corsi core
I corsi core hanno lo scopo di introdurre agli studenti i concetti chiave legati alla industry del master. Tali corsi forniscono i principi e le competenze necessari per acquisire una conoscenza più completa del settore.
- Sustainability, CSR & Business Ethics
- Social entrepreneurship
- Social business modeling
- Sustainable Development
- Social Innovation
- Diritto del Terzo settore – Non-profit, Impresa Sociale, Società Benefit e B-corp. (modelli, aspetti giuridici e organizzativi)
- Business Planning for Social Impact
- Social Finance
- Fundraising e comunicazione sociale
- Tech for good: Digital transformation & inclusive technology
- Marketing: dall’analisi dei mercati al posizionamento
- Marketing etico I: comunicazione digitale & social-network
- Marketing etico II: strategie di comunicazione
- Humanistic Management; Diversity & Inclusion
- Empowerment delle persone e delle organizzazioni
- Responsible leadership
- People Care
- Performance, Impact Measurement & social reporting
Campus Dynamo Academy
Parte del contenuto del Major in Sustainable Entrepreneurship si svolgerà presso il Campus di Dynamo Academy, a Limestre (PT).
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Test e/o colloquio di lingua
- Test di logica e/o psico-attitudinali
- Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie