Sustainable Management & Entrepreneurship Master in Digital and Business Transformation

Luiss Business School
Sustainable Management & Entrepreneurship Master in Digital and Business Transformation
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Sustainable & Entrepreneurship– Major del Master in Digital and Business Transformation erogato da Luiss Business School è un Master Universitario di I livello che conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU). E' indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello o con ordinamento a ciclo unico. Obiettivo è di supportare gli allievi nella creazione della propria idea imprenditoriale combinando conoscenze tecniche di gestione di impresa con la valorizzazione del ruolo e dell’importanza della sostenibilità e dell’impatto sociale

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
27/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivi del Master in Sustainable & Entrepreneurship– Major del Master in Digital and Business Transformation erogato da Luiss Business School

Obiettivo ultimo quindi è supportare gli allievi nella creazione della propria idea imprenditoriale combinando conoscenze tecniche di gestione di impresa con la valorizzazione del ruolo e dell'importanza della sostenibilità e dell'impatto sociale anche Il Major in Sustainable Entrepreneurship intende formare giovani motivati ad alto potenziale attraverso un processo di apprendimento all'avanguardia, integrando ricerca, innovazione e best practice sui temi dell'imprenditorialità e della cura al bene comune applicati al business in aziende di nuova costituzione.

In particolare, al termine del Master, i partecipanti avranno imparato a:

  • Progettare una strategia di CSR
  • Comprendere le dinamiche che integrano innovazione, creazione di valore e imprenditorialità
  • Presentare una social business idea
  • Progettare modelli di business ad alto impatto sociale

Il Master nasce in collaborazione con Dynamo Academy e si basa sullo sviluppo della capacità imprenditoriali degli studenti, combinato alla cura delle persone, visione, problem solving e pensiero critico.
Tramite diversi approcci, gli studenti avranno gli strumenti per pensare all'azione economica come qualcosa di integrato fin dal principio a un progetto più ampio finalizzato al raggiungimento di un impatto socio-ambientale positivo.

Finalità del Master

Prospettive di carriera

  • CSR Manager
  • Strategy and Innovation Manager
  • Diversity and Inclusion Manager
  • HR Manager / Human Capital Development
  • Social Entrepreneur
  • Social Business Incubator
  • ESG – Environment, Social and Governance Manager

La didattica del Master

Induction week

L'induction week è la settimana introduttiva durante la quale gli studenti potranno ambientarsi e prendere confidenza con la vita del campus. Verranno organizzati laboratori di ice-breaking, seminari, workshop e presentazioni.

General management

I corsi in general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.

  • Strategia
  • Marketing
  • Contabilità
  • Finanza
  • Diritto d'impresa
  • Economia industriale
  • Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

Corsi core

I corsi core hanno lo scopo di introdurre agli studenti i concetti chiave legati alla industry del master. Tali corsi forniscono i principi e le competenze necessari per acquisire una conoscenza più completa del settore.

  • Sustainability, CSR & Business Ethics
  • Social entrepreneurship
  • Social business modeling
  • Sustainable Development
  • Social Innovation
  • Diritto del Terzo settore – Non-profit, Impresa Sociale, Società Benefit e B-corp. (modelli, aspetti giuridici e organizzativi)
  • Business Planning for Social Impact
  • Social Finance
  • Fundraising e comunicazione sociale
  • Tech for good: Digital transformation & inclusive technology
  • Marketing: dall'analisi dei mercati al posizionamento
  • Marketing etico I: comunicazione digitale & social-network
  • Marketing etico II: strategie di comunicazione
  • Humanistic Management; Diversity & Inclusion
  • Empowerment delle persone e delle organizzazioni
  • Responsible leadership
  • People Care
  • Performance, Impact Measurement & social reporting

Campus Dynamo Academy

Parte del contenuto del Major in Sustainable Entrepreneurship si svolgerà presso il Campus di Dynamo Academy, a Limestre (PT).

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.

Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Test di logica e/o psico-attitudinali
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 16000 Incl. IVA.

Borse di Studio

sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie

Il Placement del Sustainable Management & Entrepreneurship Master in Digital and Business Transformation

Attività di Placement del Master

Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Business e sport club
  • Convenzioni per corsi executive

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti Totali:

76

Docenti stranieri:

40%

Professione Corpo Docente:

90%
Docenti universitari
5%
Professionisti
5%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Luiss Business School

Il Sustainable Management & Entrepreneurship Master in Digital and Business Transformation in sintesi:

Bentornati nel futuro:

Il Master in Sustainable Management & Entrepreneurship - Major del Master in Digital and Business Transformation erogato dalla Luiss Business School, rappresenta una pietra miliare nella formazione di giovani imprenditori e leader d’impresa responsabili e sostenibili. In un mondo che si evolve rapidamente, questo master promette di dotare gli studenti delle competenze necessarie per navigare e prosperare nella trasformazione digitale e aziendale.

Perché scegliere questo master?

  • Un’unica offerta formativa che combina la sostenibilità, l'imprenditorialità e la trasformazione digitale.
  • Collaborazioni eccellenti, come quella con Dynamo Academy, garantiscono un'esperienza di apprendimento arricchita e connessa al mondo reale.
  • Un approccio all'avanguardia per formare professionisti capaci di generare impatti socio-ambientali positivi.

Cosa Imparerai:

Il percorso formativo è strutturato per sviluppare non solo le tue competenze tecniche di gestione d'impresa, ma anche per affinare la tua consapevolezza sulla sostenibilità e l'impatto sociale delle tue decisioni imprenditoriali.

  • Design e implementazione di strategie di Corporate Social Responsibility (CSR)
  • Innovazione e creazione di valore nel contesto imprenditoriale
  • Formulazione di modelli di business che mirano all'alto impatto sociale
  • Tecniche di presentazione efficace della tua idea di business sociale

Come farà la differenza nella tua carriera?

Con una visione a 360 gradi sulle nuove dinamiche di mercato influenzate da principi di sostenibilità, avrai la possibilità di rivestire ruoli chiave all'interno delle organizzazioni, come:

  • CSR Manager
  • Manager di Strategia e Innovazione
  • Direttore di Diversità e Inclusione
  • Imprenditore Sociale e molto altro

Valore Aggiunto:

Questo Master offre non solo una solida preparazione teorica ma anche esperienze pratiche significative, grazie a workshop, case study e la possibilità di partecipare al Campus Dynamo Academy. Tutto ciò, insieme alla rete di contatti che potrai sviluppare, fa del Master in Sustainable Management & Entrepreneurship una tua scelta imbattibile per una carriera di successo.

Il tuo futuro inizia qui:

Preparati a diventare il leader del cambiamento nel panorama aziendale moderno, con una formazione che ti renderà pioniere nella trasformazione digitale e imprenditoriale sostenibile. Il futuro è adesso, assicurati che il tuo ruolo in esso sia ben definito con il Master in Sustainable Management & Entrepreneurship della Luiss Business School.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni