MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

Università degli Studi di Milano - Bicocca
Audio descrizione del Master Ascolta

Il Master di I° livello Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business (MADIM) è ideale per chi aspira ad acquisire conoscenze e competenze nell’adattare modelli di business, ottimizzare processi organizzativi e innovare prodotti e servizi attraverso l’applicazione di tecnologie digitali. Il percorso formativo è strutturato in 9 moduli. Ciascun modulo didattico è composto da: Attività di self learning|Attività didattica svolta in aula (ma fruibile anche in streaming)|Progetto di gruppo. Questa modalità permette di utilizzare i modelli e gli strumenti acquisiti e sviluppare le soft skills utili alla gestione dei progetti, applicando le capacità tipiche del project manager. Durante il Master vengono illustrati e utilizzati nei diversi moduli approcci innovativi e strumenti organizzativi tra cui Design Thinking, Agile, Analisi Benchmark, Data Analysis, Content Strategy, Knowledge Management, Problem Solving.

Contatti Website
  • Master di primo Livello
  • Italiano
  • Part time
  • 12 Mesi
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
  • Milano
    31/ott/2025
    13/nov/2025
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Milano - Bicocca

            MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

              Puoi anche scrivere un :

                * campi obbligatori
                Normativa privacy

                  Contenuto del Master

                  Il Master in breve

                  Il Master di I° livello Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business (MADIM) erogato dall'Università degli Studi di Milano- Bicocca si distingue per preparare leader innovativi, capaci di affrontare le sfide della trasformazione digitale con un approccio multidisciplinare e strategico. Integrando competenze avanzate in project management, digital marketing, intelligenza artificiale e data analytics. MADIM offre un’esperienza formativa unica, in cui la tecnologia emergente e la leadership digitale convergono per creare soluzioni sostenibili e vantaggi competitivi.

                  APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE

                  Modello didattico flessibile e interattivo che alterna momenti di lezione frontale a esperienze pratiche fuori dall'aula. La formazione si articola in 9 moduli, con un approccio che bilancia attività in presenza, fruibili anche in streaming, e autoapprendimento preparatorio. 

                  CONOSCENZE SEMPRE AGGIORNATE ALLE RICHIESTE DEL MERCATO DEL LAVORO

                  MADIM nelle sue nove edizioni ha costantemente aggiornato i propri contenuti per allineare i profili formati alle richieste del mercato.

                  COSTRUZIONE DI UN PROFILO A TUTTO TONDO

                  Sviluppo e valorizzazione delle soft skills oggi sempre più richieste nel mondo del lavoro. 

                  DIDATTICA INNOVATIVA E INTERATTIVA

                  Ogni modulo combina didattica frontale in aula, self learning activities e sviluppo di progetti di gruppo per mettere subito in pratica i contenuti, i modelli e gli strumenti appresi.
                  Un progetto interdisciplinare sviluppato con il supporto di aziende per confrontarsi con un contesto reale.

                  Finalità del Master

                  Al termine del percorso lo studente potrà cogliere opportunità occupazionali come project manager o consulente digitale, in ambito innovation, analisi dati, organizzazione, comunicazione, marketing e branding, essendo in grado di supportare i processi di trasformazione digitale nelle funzioni chiave delle aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, start-up e agenzie di comunicazione. Principali figure di sbocco professionale per gli studenti del Master MADIM:

                  • Project Manager
                  • Digital Consultant
                  • Social Media Manager
                  • Digital Marketing Specialist
                  • Innovation Manager
                  • Business Analyst
                  • Web analyst
                  • Digital Media Specialist
                  • Digital Innovation Manager
                  • E-commerce Manager
                  • Community Manager
                  • Digital Brand Specialist
                  • Digital Public Relation (PR)

                  I dati delle precedenti edizioni attestano che +90% degli Studenti MADIM risulta attualmente occupata.

                  La didattica del Master

                  Struttura del master

                  Il Master in Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business (MADIM) è pensato come un programma di formazione part time.

                  Frequenza: mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00

                  Organizzazione ddattica:

                  • 40 giornate/236 ore di interazione in aula o in streaming
                  • 30 giornate/92 ore di sviluppo dei progetti
                  • 3-6 mesi di stage o project work

                  Il percorso formativo è strutturato in 9 moduli didattici:

                  • Introduzione al Management e alle sfide digitali
                  • Strategia e innovazione digitale
                  • Organizzazione per la digital transformation
                  • Social Media Analytics
                  • Social Media Lab
                  • Digital Management
                  •  Generative AI per il Marketing 
                  • Soft Skills e Strumenti Organizzativi
                  • Progetto Interdisciplinare

                  Ciascun modulo didattico è composto da una parte teorica frontale, sviluppata dai docenti dell’Università degli studi Milano-Bicocca, e una parte progettuale autogestita dagli studenti.

                  Career Development Program: Percorso appositamente disegnato per gli studenti MADIM al fine di:

                  • Creare consapevolezza di sé attraverso l'erogazione di assessment e colloqui one to one
                  • Sviluppare employability know-how e competenze per l'ingresso nel mercato del lavoro attraverso la formazione ad hoc su CV e simulazione colloquio
                  • Approfondire la conoscenza del settore digital e proporre opportunità di networking attraverso testimonianze aziendali
                  • Costruire il proprio percorso professionale e la propria employability a partire dallo stage in azienda

                  Stage

                  Il Master MADIM prevede uno stage curriculare da 3 a 6 mesi in aziende di medie/grandi dimensioni. In caso di studenti lavoratori, lo stage sarà costituito da un Project Work che potrà essere svolto presso l’azienda di provenienza. 

                  Ammissione al Master

                  Max allievi ammessi al Master

                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 30

                  Candidarsi al Master

                  Il Corso si rivolge ai candidati che abbiano un titolo di Laurea universitaria (triennale o magistrale) di qualsiasi disciplina. Il Comitato di Coordinamento sceglierà, sulla base del Curriculum Vitae, di un video di presentazione della durata di massimo 3 minuti e di un colloquio conoscitivo, un massimo di 30 candidati.

                  Criteri di valutazione delle candidature

                  • Valutazione del cv
                  • Colloquio individuale motivazionale

                  Il costo per frequentare il Master

                  Frequentare questo master ha un costo di € 5800 Incl. IVA.

                  Il Placement

                  Attività di Placement del Master

                  Career Development Program: Percorso appositamente disegnato per gli studenti MADIM al fine di:• Creare consapevolezza di sé attraverso l'erogazione di Assessment• Sviluppare la propria Employability • Trasferire Know-how e competenze per l'ingresso nel mercato del lavoro (CV, simulazione colloqui e conoscenza mercato del lavoro)• Opportunità di networking attraverso le testimonianze aziendali• Costruire il proprio percorso professionale grazie allo stage in aziendaStageIl Master MADIM prevede uno stage curriculare da 3 a 6 mesi in aziende di medie/grandi dimensioni. In caso di studenti lavoratori, lo stage sarà costituito da un Project Work che potrà essere svolto presso l’azienda di provenienza.

                  Servizi di Placement presenti

                  • Sportello dedicato
                  • Stesura CV
                  • Individuazione aziende per stage
                  • Seminari di orientamento

                  Valutazione complessiva

                  5.0 1 recensioni

                  Valutazione complessiva in dettaglio

                  5.0
                  Contenuti
                  5.0
                  Metodologia didattica
                  5.0
                  Strutture e servizi
                  5.0
                  Costo del master
                  5.0
                  Sviluppo di competenze
                  5.0
                  Opportunità lavorative

                  Ultime opinioni degli utenti

                  Si ringrazia:
                  • QS World (Rank)
                    2025
                    2024
                  • 513°
                    481°
                  • QS European (Rank)
                    2025
                    2024
                  • 205°
                    201°
                  • QS Southern Europe (Score)
                    2025
                  • 39°

                  • Reputazione Accademica
                    20,4
                  • Reputazione degli Allievi
                    3,3
                  • Reputazione degli Insegnanti
                    10,9
                  • Citazioni della Faculty
                    54,1
                  • Faculty Internazionale
                    3,5
                  • Studenti Internazionali
                    4,3
                  • Network Internazionale di Ricerca
                    81,1
                  • Risultati Occupazionali
                    11,5
                  • Sostenibilità
                    14,8
                  • COMPLESSIVAMENTE
                    23,7

                  • SARA BRAMBILLA E CRISTINA MURONE STUDENTESSE DEL MASTER IN MANAGEMENT E DIGITAL TRANSFORMATION

                    SARA BRAMBILLA E CRISTINA MURONE STUDENTESSE DEL MASTER IN MANAGEMENT E DIGITAL TRANSFORMATION

                  • FRANCESCO LIVERANI STUDENTE MASTER IN MANAGEMENT E DIGITAL TRANSFORMATION - MADIM 9

                    FRANCESCO LIVERANI STUDENTE MASTER IN MANAGEMENT E DIGITAL TRANSFORMATION - MADIM 9

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Età dei partecipanti:

                  • < 25

                    60%
                  • 26 - 30

                    25%
                  • 31 - 35

                    10%
                  • > 35

                    5%

                  Docenti Totali:

                  16

                  Professione Corpo Docente:

                  40%
                  Docenti universitari
                  60%
                  Professionisti
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  Il MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business in sintesi:

                  Esplora il Futuro della Trasformazione Digitale con il MADIM Master

                  All'Università degli Studi di Milano - Bicocca, il Master in Management e Digital Transformation (MADIM) rappresenta un'opportunità unica per professionisti e laureati desiderosi di immergersi nelle dinamiche della trasformazione digitale e acquisire competenze avanzate in gestione del cambiamento, digital marketing, e innovazione dei processi aziendali.

                  Perché Scegliere MADIM?

                  • MADIM si avvale di un approccio esperienziale ed interattivo alla formazione, combinando lezioni frontali, self-learning, e progetti di gruppo tematici con aziende partner.
                  • Approfondimenti in Design Thinking, Agile, Analisi Benchmark, e molto altro, per una preparazione all'avanguardia.
                  • Partnership con l'Accademia ABADIR per arricchire l'offerta formativa attraverso competenze in progetto e nuovi media.
                  • Uno straordinario career development program per massimizzare le opportunità professionali post-master.
                  • Stage in aziende di medie e grandi dimensioni, o project work per studenti lavoratori, per un'esperienza pratica significativa.

                  Percorsi di Carriera e Opportunità Professionali

                  Il MADIM prepapera figure professionali come Project Manager, Digital Consultant, Social Media Manager, ridisegnando il futuro del lavoro digitale e rispondendo in modo proattivo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Più del 90% degli studenti MADIM trova occupazione a seguito del completamento del Master, evidenziando l'efficacia e l'importanza strategica del percorso formativo.

                  Un'Esperienza Formativa Unica

                  Con lezioni distribuite su mercoledì, giovedì e venerdì e la possibilità di partecipazione in streaming, MADIM offre flessibilità e inclusività, facilitando l'apprendimento e lo sviluppo personale e professionale. La struttura didattica novativa, che comprende nove moduli su argomenti chiave, assicura una formazione completa e all'avanguardia nel panorama del management e della trasformazione digitale.

                  Ammissione e Modalità di Iscrizione

                  Con un processo di selezione accurato basato su CV, video di presentazione e colloquio, e un numero limitato di posti, il MADIM assicura qualità e attenzione a ogni studente. Il costo del master include tutti gli elementi necessari per una formazione di eccellenza in un ambiente stimolante e professionalmente rilevante.

                  Non lasciare che il futuro ti superi. Diventa protagonista della trasformazione digitale con il Master MADIM all'Università degli Studi di Milano - Bicocca.