The Master’s Degree Programme in International Management at Luiss Business school is a one-year Master of Science equivalent to “Master Universitario di I livello” in accordance with the Italian university system. It provides students with at least 60 ECTS. The programme is designed to turn motivated young professionals into tomorrow’s global leaders.The Master’s Degree Programme in International Management is aimed at recent graduates — or those graduating soon — from a variety of cultural backgrounds.
The Master's Degree Programme in International Management at Luiss Business school– held in Milan and Amsterdam – is designed for dynamic, open-minded and globally-oriented students who want to break out of their comfort zone and into a multi-cultural environment.
Students will match strong business fundamental skills with real-world situations and acquire all the tools they need to succeed in today's complex world. The learning experience goes beyond the classroom, as the program is taught by both Luiss' top academics and senior business executives from global companies.
The experience will help students understand trends and industries that operate both in Italy and in the Netherlands.
The Programme is held in Milan, at the Milano Luiss Hub, and in Amsterdam, at the Amsterdam Fashion Academy.
Finalità del Master
Career prospects
The programme puts students on career paths in a wide range of organisations such as:
Consulting firms
Industrial multinational firms
Institutions for foreign trade
National and international public administration and policy organisations
Small- and medium-sized firms that pursue internationalisation strategies
Universities or other organisations contributing to international research projects
La didattica del Master
General management
General management courses aim to give all students the necessary business management foundations in order to better understand new concepts that will be introduced during the core and advanced courses. The general management courses provide students with an overview that is highly useful upon entering the job market.
Objectives, Key Phases and Organisational Models to Go Abroad
Strategies to Enter Foreign Markets
International Group Organisation
Financial and Treasury Management in International Groups
Core courses
The core courses introduce students to industry-focused concepts that are specific to this major. These courses provide students with the key principles and skills they need to better understand their chosen sector.
International Economics and Global Scenarios
Financial Markets
International Business Government & International Organisations Relations
Worldwide Megatrends
People Management in International Companies
Operative Marketing in International Markets
Global Supply Chain Management
Corporate Governance in International Groups
International Investment Project Evaluation
International Corporate Sustainability
Innovation Organisation and Management in International Groups
Advanced courses
The advanced courses provide students with an in-depth perspective on specific aspects of international business, adopting a more practical approach.
Intercultural Issues in International Organisation
Personal Communication in International Organisation
How to Be a Happy and Successful Expatriate
Socio-Cultural Pillars in Regions and Main Countries
International Competitive Dynamics in Key Industries
Food & Beverage
High-end Apparel
Logistics
Design
Mechanical
Shipbuilding
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Il Placement del Master in International Management - Milan and Amsterdam
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.
L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.
L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano. In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Docenti Totali:
18
Professione Corpo Docente:
50%
Docenti universitari
10%
Politici, funzionari PA, lobbisti
10%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Manager
10%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Master in International Management - Milan and Amsterdam in sintesi:
Perché Scegliere il Master in International Management della Luiss Business School
Il Master in International Management della Luiss Business School, con sedi a Milano e Amsterdam, rappresenta un'opportunità unica per i giovani professionisti motivati che aspirano a diventare i leader globali di domani. Attraverso un percorso intensivo di 12 mesi, il programma offre non solo solide basi in general management, ma anche approfondimenti specializzati attraverso corsi core e avanzati riguardanti vari aspetti del business internazionale.
Obiettivi e Struttura del Master
Con un approccio che combina teoria e pratica, gli studenti del Master in International Management avranno accesso a lezioni tenute da accademici di fama e professionisti d'azienda, coprendo temi cruciali come Economia Internazionale, Mercati Finanziari, Gestione delle Persone in Contesti Internazionali, Marketing Operativo sui Mercati Internazionali e molti altri.
Acquisizione di competenze fondamentali per l'ingresso nel mercato del lavoro globale.
Un'esperienza che va oltre la teoria, grazie all'inserimento in contesti lavorativi reali.
Guida al successo in industrie operanti tra Italia e Olanda.
Opportunità di Carriera dopo il Master
Il percorso formativo offre prospettive di carriera in una varietà di organizzazioni internazionali, tra cui firm di consulenza, multinazionali industriali, organizzazioni pubbliche nazionali e internazionali e molto altro. L'attenzione verso la gestione interculturale e le dinamiche competitive internazionali prepara gli studenti a sfide e ruoli di rilievo in diversi settori.
Placement e Assistenza Post Master
Il Master in International Management include un avanzato servizio di Career Service che organizza attività di orientamento e inserimento professionale, sessioni di career counselling, e partnership con aziende ed enti per facilitare tirocini e opportunità di lavoro, garantendo un supporto concreto nella transizione dal percorso di studi al mondo del lavoro.
Ammissioni e Requisiti
Il programma è aperto a laureati di primo livello, preferibilmente con competenze linguistiche in inglese. Con un investimento di 18.000€, include anche la possibilità di accedere a borse di studio e agevolazioni finanziarie per i candidati meritevoli.