Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze nell'ambito delle principali aree tematiche dove attualmente si collocano le conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico o funzioni di gestione all'interno della scuola, anche alla luce della riforma scolastica: AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in “Leadership e Direzione Strategica della Scuola” di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si propone come un percorso altamente professionalizzante per il rafforzamento, l’accrescimento e l’integrazione di competenze in quelle aree tematiche - educativa, giuridica, comportamentale e organizzativa, gestionale e manageriale - afferenti alle conoscenze di quanti intendano perseguire una carriera come Dirigenti scolastici.

Consiglio Scientifico:

Direzione: Prof.ssa Dina Guglielmi - Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”

Prof. Marco Depolo - Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”

Prof. Angelo Paletta - Dipartimento di Scienze aziendali

Avv.ssa Laura Paolucci - Avvocatura distrettuale dello Stato di Bologna

Finalità del Master

Il Master si rivolge a Dirigente Scolastici e personale docente con funzioni di gestione all’interno della scuola in servizio che intendano acquisire un’elevata competenza rispetto alle funzioni e ai compiti connessi all’esercizio della professione di Dirigente Scolastico, quali:

– rappresentanza legale e gestione dell’istituzione scolastica di riferimento

– gestione delle risorse finanziarie e strumentali

– direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane

– organizzazione delle attività scolastiche in base a criteri di efficacia ed efficienza

– assicurazione della qualità della formazione, della collaborazione culturale, professionale, sociale ed economica del territorio grazie all’interazione con gli enti locali, della libertà di scelta educativa delle famiglie e del diritto di apprendimento.

La didattica del Master

Sede delle lezioni

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU

Piano didattico

  • Leadership educativa: gestione del tempo, del cambiamento, degli obiettivi e dei gruppi di lavoro - SSD: M-PSI/06 - docente titolare: Dina Guglielmi
  • Quadro giuridico privatistico e giuslavoristico in cui opera il dirigente scolastico - SSD: IUS/07 - docente titolare: Laura Paolucci
  • Pianificazione strategica e progettazione organizzativa - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Genc Alimehmeti
  • Competenze educative - SSD: M-PED/038 - docente titolare: Ira Vannini
  • Quadro giuridico pubblicistico in cui opera il dirigente scolastico - SSD: IUS/10 - docente titolare: Laura Paolucci
  • Management scolastico, accountability e rendicontazione sociale - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Angelo Paletta
  • Leadership intermedia nella scuola - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Angelo Paletta

 Altre attività:

  • Misurazione e valutazione della performances - SSD: SECS/P03 - docente titolare: Roberto Ricci

Frequenza obbligatoria 70 %

Stage 300 ore e 15 CFU
A. Tirocinio da svolgere presso una scuola (o altro ente attinente alle tematiche del master).
B. Project work: sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master in contesti reali, sugli obiettivi e risultati del quale allo studente si richiede di produrre la relazione finale.
C. Project work misto che prevede: un numero di ore di affiancamento del Dirigente Scolastico e successiva rielaborazione teorica dell’esperienza svolta integrata ad una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Tutte le classi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguite ai sensi del D.M. 270/04 o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento).

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2300 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

To receive the information you need to make your choice, during the event you will learn about the degree programmes offered by the University, talk to professors and listen to students’ experience on the path of your interest. 

Register and participate

Register online by 11:00 p.m. on 25 February.

In "My events" section:

  • Starting from 18 February, you will be given access to preview the programme and plan your visit
  • On 26 February you will be able to access the event 

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Docenti Totali:

15

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
50%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Il Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola in sintesi:

Scopri il Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Un'avanzata proposta formativa che prepara i futuri dirigenti scolastici e personale docente con funzioni amministrative alla gestione efficace ed efficiente delle istituzioni scolastiche. Scopri come questo master può trasformare la tua carriera nella gestione scolastica, attraverso un percorso didattico ricco e multidisciplinare.

Il piano didattico: Competenze e Innovazione

Il Master offre un curriculum esauriente che tocca tutte le aree cruciali per un dirigente scolastico competente:

  • Leadership educativa: Impara a gestire il tempo, i cambiamenti, gli obiettivi e i team di lavoro con successo.
  • Quadro giuridico: Conosci le normative giuslavoristiche e civili pertinenti al ruolo.
  • Pianificazione strategica e progettazione organizzativa: Elementi chiave per la gestione e l'innovazione nelle scuole.
  • Competenze educative: Migliora la tua capacità di contribuire allo sviluppo didattico e formativo degli studenti.
  • Management scolastico: Approfondisci conoscenze in accountability e rendicontazione sociale.

Non mancano, inoltre, moduli su leadership intermedia e su come misurare e valutare le performance.

Opportunità Post-Master

Con un tirocinio di 300 ore e un project work che ti permette di sperimentare attivamente i contenuti appresi, avrai l'opportunità di applicare teoria e prassi in contesti reali, potenziando significativamente le tue prospettive di carriera nel settore dell'educazione.

Ammissione e Costi

Aperto ai possessori di laurea magistrale/Specialistica e equivalenti, il Master invita candidati motivati a diventare leader nella gestione scolastica. Con una quota d'iscrizione di €2300, inclusiva di IVA, è un investimento nel tuo futuro professionale.

Placement Professionale

Il master offre eccellenti opportunità di placement, grazie ai contatti e alle collaborazioni con istituzioni scolastiche e altri enti educativi. Un'occasione unica per spiccare nel campo della direzione strategica della scuola.

IED
Top