Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master, in aula dal 1999, nasce dall'integrazione armonica dei contenuti del Master in Risorse Umane e del Master in Amministrazione del Personale e Consulenza del Lavoro, e si pone l'obiettivo di formare HR Specialists in grado di operare in autonomia in tutti gli ambiti della Gestione del Personale; è rivolto sia a figure Junior (laureandi, neolaureati e figure in inserimento) che Senior (Consulenti del Lavoro o profili con esperienza nella funzione HR) e permette l'acquisizione di un know-how pratico e completo, immediatamente spendibile in azienda o nella consulenza, su temi quali Organizzazione, Selezione, Contrattualistica, Retribuzione (Paghe e Contributi), Formazione, Sviluppo e Valutazione, Relazioni Sindacali, eccetera.
Formula esperienziale, solo di sabato, che permette di gestire il tempo anche a chi lavora con momenti d’aula molto sovrapponibili ai momenti di lavoro in azienda, attraverso simulazioni, esercitazioni e role playing (presenti nel 50% delle lezioni) ed un Project Work finale per lavorare alle criticità aziendali con approccio consulenziale. Inoltre, saranno messi a disposizione i più avanzati tool nel recruiting e nelle strategie di performance management, con l'utilizzo di In-recruiting + inda (Zucchetti), Algo AI e BeaconForce.
Il Master è fruibile in differenti modalità:
- In Aula nelle accoglienti e confortevoli sale delle sedi di Milano e Roma.
- Live Streaming in real time con i docenti e l’aula.
- On Demand, subito disponibile.
Inoltre, Meliusform è Ente accreditato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNCL), pertanto la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi (agli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro).
Finalità del Master
Coloro che completeranno con successo il Master saranno pertanto figure professionali particolarmente ambite dalle aziende e dal mercato del lavoro in quanto sapranno:
- sviluppare e ottimizzare processi in tutti gli aspetti della gestione delle risorse umane con livelli di conoscenza e competenza trasversale: sia lato soft: reclutamento, selezione, formazione, sviluppo, valutazione delle prestazioni, ecc.; sia lato amministrativo: contrattualistica, normativa e adempimenti del rapporto di lavoro, relazioni sindacali, budget e costo del lavoro, internazionalizzazione, organizzazione e altro;
- implementare sistemi di valutazione delle prestazioni, identificare le esigenze di formazione e sviluppo del personale e creare piani di carriera per promuovere la crescita dei dipendenti;
- comprendere le nuove normative, gestire efficacemente le relazioni con i dipendenti, risolvere conflitti e favorire un ambiente di lavoro collaborativo e inclusivo orientato al benessere delle persone, superando le logiche tradizionali;
- utilizzare software e strumenti tecnologici all'avanguardia per semplificare e automatizzare i processi HR;
- condurre analisi dati HR, consentendo di prendere decisioni informate basate su evidenze e statistiche in ottica data-driven;
Inoltre i partecipanti al Master svilupperanno Soft skill trasversali, come: capacità di adattamento ai cambiamenti, leadership per ricoprire ruoli di responsabilità e una visione strategica, in modo da contribuire efficacemente alla crescita ed al successo dell'organizzazione in cui saranno inseriti.
La didattica del Master
Aggiornato e perfezionato in oltre 40 edizioni, il programma del Master si caratterizza per un’attenzione particolare alla pratica ed alle esercitazioni. Tutti i moduli sono suddivisi idealmente in due fasi, overview (parte teorica e di approfondimento) e esercitazione o role playing, in cui si passa ad affrontare gli argomenti nella logica del learning by doing, attraverso l'utilizzo di metodologie didattiche attive, volte a trasformare la giornata d'aula in un momento di vita professionale vissuta.
Il Project Work di MELIUSFORM Business School si inserisce nei Master in Gestione delle Risorse Umane e permette ai partecipanti di pianificare lo sviluppo di un progetto in ambito HR, esperienza altamente spendibile nel mercato del lavoro.
Il Master è erogato in 57 lezioni (8 mesi).
I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:
- ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
- SELEZIONE DEL PERSONALE: LA TALENT ACQUISITION MANAGEMENT (TAM)
- IL RAPPORTO DI LAVORO
- LA FORMAZIONE AZIENDALE: RESKILLING E UPSKILLING
- PAGHE E CONTRIBUTI
- VALUTAZIONE E SVILUPPO DEL POTENZIALE
- BUDGET DEL PERSONALE
- INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE
- LA TRASFORMAZIONE DIGITAL NEL MONDO HR
- LE RELAZIONI SINDACALI
- HR E LA GESTIONE DELLE OPPORTUNITA' E CRITICITA'
- INTERGENERALITA' E OPPORTUNITA' DI LAVORO + PROJECT WORK
Certificazioni e Crediti del Master
Meliusform è Ente accreditato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNCL) (come da delibera n.200 del 26 maggio 2022) "all'organizzazione e svolgimento dei corsi di formazione nei confronti dei Consulenti del Lavoro, di associazioni iscritti agli albi e altri soggetti di cui all'art.7 comma 2 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137". Pertanto la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi (agli iscritti agli Ordini dei Consulenti del Lavoro).
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Dipendenti che desiderino formare o specializzare i propri collaboratori nella Gestione HR
- Professionisti, Imprenditori, Manager, intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze
- Consulenti nella ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro, Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Recruiter Specialist, HR Manager, HR Business Partner
- Laureati prevalentemente in Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell’Educazione, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche
Sono ammessi anche i "non laureati" che hanno maturato delle esperienze lavorative significative.
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Titolo equivalente
- Laureandi
- Disoccupati
- Professionisti
- Manager
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 3770 Escl. IVA.