Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale

MELIUSform
Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale
Audio descrizione del Master
Ascolta

Placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Il Master parte dai processi di programmazione e controllo dell'analisi consuntiva di Bilancio per arrivare fino ai sistemi e modelli di controllo evoluto, con un taglio pratico. I profili uscenti sapranno padroneggiare i processi di programmazione e controllo, dall’analisi consuntiva dei Bilanci fino a modelli evoluti di Controllo di Gestione, per una visione globale e strategica della Gestione d’Impresa.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
10/mag/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Rivolto sia a figure Senior (controller, consulenti, dottori commercialisti, profili che si occupano di amministrazione finanza e controllo in azienda, gestori d'impresa) che a profili Junior (neolaureati, praticanti), il Master offre un percorso formativo completo in quanto abbraccia i processi di programmazione e controllo dall'analisi consuntiva di Bilancio per arrivare fino ai sistemi e modelli di controllo evoluto e strategico.

Il Master Controllo di Gestione Meliusform offre a coloro che si accostano a questo percorso:

  • una visione integrata, con un programma che si estende dalla conoscenza dei sistemi amministrativi (contabilità generale e contabilità analitica) a tutte le tipologie di processo per istituire in azienda un sistema di controllo e di programmazione efficace;
  • innovazione e aggiornamento continuo del programma, soprattutto per quanto concerne la conoscenza pratica di precisi strumenti avanzati del controllo di gestione (activity based costing e activity based management, mappe strategiche, balanced scorecard, execution premium, ecc.),
  • un ricorso costante a numerose esercitazioni con l’impiego più avanzato di Excel nella rielaborazione statistica dei dati, passando per modalità di presentazioni classiche (power point, word, ecc.) a quelle più avanzate di Business Intelligence (es. Power BI).


Il Master è fruibile in differenti modalità:

  • In Aula nelle accoglienti e confortevoli sale delle sedi di Milano e Roma
  • Live Streaming in real time con i docenti e l’aula.
  • On Demand, subito disponibile.

La frequenza all'Executive Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale con Excel e AI Approach dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi, in quanto i moduli formativi interni al programma del Master sono stati accreditati (un credito per ciascuna ora di formazione erogata) dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Finalità del Master

Il Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale con Excel e AI Approach si pone l'obiettivo di offrire ai corsisti un percorso formativo completo: il programma di studi include tutti gli ambiti del controllo di gestione, dai processi di analisi consuntiva dei sistemi contabili aziendali fino ai modelli di controllo evoluto e strategico. Il Master Controllo di Gestione è caratterizzato da un percorso formativo nato da un lungo lavoro di progettazione, basato sulla perfetta sintesi di contenuti di elevato livello scientifico ed esercitazioni dalla spiccata connotazione pratica e operativa. Infatti, è l'unico sul mercato a poter vantare la specificità di un ciclo di esercitazioni in Advanced Excel®, incluso nel programma lungo tutta la durata del master, nel corso del quale sono sottoposti al partecipante - in maniera progressiva - i più importanti 'Modelli di analisi e gestione d'impresa' (in Excel®), con applicabilità operativa e professionale anche fuori dall'aula (metodologia unica ed esclusiva MELIUSform).

La metodologia scelta consente ai partecipanti di arricchire le tradizionali conoscenze di analisi economico-finanziaria con quelle più specialistiche della programmazione e del controllo di gestione, così da poter svolgere, nella professione, un ruolo attivo nei processi di ottimizzazione strategica e organizzativa delle imprese, contribuendo con competenze tecniche di supporto al processo decisionale manageriale e alle attività di consulenza aziendale.

La didattica del Master

Aggiornato e perfezionato nei quasi venti anni di esperienza di MELIUSform, il programma del Master si caratterizza per un’attenzione particolare alla pratica ed alle esercitazioni. Le lezioni sono in genere suddivise in due sezioni, overview (parte teorica e di approfondimento) e focus (in cui si passa ad affrontare gli argomenti nella logica del learning by doing, anche con l’utilizzo di software gestionali realizzati dalla divisione Ricerca e Sviluppo MELIUSform.

In particolare, nel Master è inserito un ciclo di esercitazioni in Advanced Excel® da svolgersi in aula col pc, finalizzato alla costruzione di un sistema modulare ed integrato di controllo di gestione d'impresa, con applicabilità operativa e professionale anche fuori dall'aula (metodologia unica ed esclusiva MELIUSform).

Con il Project Work i partecipanti ai Master MELIUSform sono coinvolti nella costruzione pratica di un Business Plan in Excel® e possono acquisire una maturazione tecnica altamente spendibile sul mercato del lavoro.

Il Master è erogato in 49 lezioni (8 mesi).

I principali moduli che compongono il percorso formativo sono:

    • MANAGERIAL ACCOUNTING
    • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LE APPLICAZIONI PRATICHE IN FINANCE & CONTROLLING
    • PIANIFICAZIONE AZIENDALE, BUSINESS PLANNING, BUDGETING & FINANCIAL MODELLING
    • GESTIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLA TESORERIA AZIENDALE
    • RAPPORTI BANCARI, COSTI FINANZIARI E RILEVAZIONE DELLE PRATICHE VESSATORIE
    • VALUTAZIONE DI AZIENDA E TECNICHE DI CAPITAL BUDGETING
    • BUSINESS INTELLIGENCE E POWER BI (DESKTOP E AVANZATO)
    • CONTROLLO DI GESTIONE
    • Il CONTROLLO DI GESTIONE PER LE COMMESSE DI PROGETTO

    Certificazioni e Crediti del Master

    Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su parere favorevole del Ministero della Giustizia, ha deliberato l'inserimento della Business School MELIUSFORM nell'elenco delle Associazioni di iscritti nell'Albo, e degli altri soggetti autorizzati, all'organizzazione di attività di "formazione professionale continua", istituito ai sensi dell’art.11, co.1, del Regolamento FPC. Pertanto MELIUSFORM è autorizzata ad organizzare, in ambito nazionale, sia attività formative “in aula” che “on-line” a favore degli iscritti agli Albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’autorizzazione ha validità fino al 31 dicembre 2025 (salvo revoca), termine del triennio formativo in corso. Pertanto, la frequenza all'Executive Master dà diritto al rilascio di Crediti Formativi.

    Ammissione al Master

    Requisiti di Ammissione

    • Laureati in discipline giuridiche e similari
    • Manager, giuristi, avvocati, praticanti o impiegati che operano in area compliance
    • Addetti alle aree di attività Whistleblowing, AnticorruzioneRisk management,  Internal Audit
    • Consulenti e addetti al funzionamento del sistema di gestione SA8000, Consulenti ed addetti al funzionamento del sistema di gestione previsto dalle prassi UNI in tema di parità di genere e di ambiente (ISO 26000)
    • Neolaureati che hanno come obiettivo quello di specializzarsi in Compliance Aziendale
    • Non laureati che dimostrano esperienze lavorative significative presso uffici legali
    • Laurea primo livello
    • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
    • Titolo equivalente
    • Laureandi
    • Disoccupati
    • Professionisti
    • Manager

    Il costo per frequentare il Master

    Frequentare questo corso ha un costo di € 3590 Escl. IVA.

    Il Placement del Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale

    Attività di Placement del Master

    L’Ufficio Placement MELIUSform opera con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei partecipanti JUNIOR (neolaureati e profili in inserimento) e affiancare la crescita e riqualificazione professionale dei partecipanti SENIOR (professionisti, figure con esperienza, in fase di crescita o cambiamento). L’Ufficio Placement & Career offre un servizio di qualità, grazie ad esperti psicologi e formatori dedicati alle attività di supporto per la costruzione e la promozione del proprio personal brand e la veicolazione del profilo professionale presso le aziende. Nello specifico il percorso di Placement si struttura in 4 fasi:1) Somministrazione e restituzione del questionario di personalità occupazionale 15FQ, 2) Incontro con i nostri trainer, 3) Tutoraggio individuale, 4) Supporto nella ricerca di opportunità di inserimento in azienda. Le attività del Percorso Placement seguono un calendario autonomo rispetto alle giornate previste per le lezioni in aula. L’adesione al Percorso Placement & Career è GRATUITA e FACOLTATIVA per tutti gli iscritti agli Executive Master MELIUSform, in quanto è già incluso nella quota di partecipazione al Master stesso.I partecipanti riceveranno via e-mail la richiesta di adesione e le indicazioni per aderire al servizio dopo uno/due mesi dall’inizio degli Executive Master.Per tutti coloro che sono iscritti ai Master SPECIALISTICI (NON Executive), il servizio Placement & Career NON è incluso nella quota di partecipazione ed è soggetto al pagamento di una quota di adesione di € 290 + IVA.

    Servizi di Placement presenti

    • Book e/o database dei diplomati
    • Sondaggio occupazionale ex-allievi
    • Sportello dedicato
    • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
    • Inoltro cv alle imprese
    • Monitoraggio feedback aziende
    • Presentazioni aziendali
    • Careerday
    • Stesura CV
    • Individuazione aziende per stage
    • Seminari di orientamento
    • In-company training
    • Tecniche di job hunting
    • Preparazione al colloquio
    • Affiancamento nei contatti con le aziende
    • Monitoraggio qualità del tirocinio

    Attivita legate alla Community Alumni:

    • Presenza su social network
    • Incontri con ex-allievi
    • Magazine
    • Newsletter
    • Blog/Gruppi di discussione
    • Convenzioni per corsi executive
    • Altro

    Video Presentazioni

    • MELIUSform

      Vivi l'emozione unica dei nuovi Master e Corsi On Demand

    • MELIUSform

      MELIUSform Business School - Formazione di alta qualità

    • MELIUSform

      Valuta le tue competenze e supera il tuo Skill Gap gratis!

    • MELIUSform

      Il Master MELIUSform direttamente a casa tua con il VIDEO LIVE STREAMING

    • MELIUSform

      Premiazione Project Work dei Master MELIUSform in Finanza e Controllo Ed. 2019 - Milano 22/11/2019

    • MELIUSform

      Desideri una carriera in area Finanza e Controllo?

    • MELIUSform

      Il nuovo ruolo strategico dell'Analisi degli Scostamenti

    • MELIUSform

      Laboratorio di Excel per la Finanza e il Controllo aziendale

    • MELIUSform

      Le insidie dell'anatocismo fra vecchie e nuove regole

    • MELIUSform

      Quali sono i limiti dell'analisi di bilancio condotta per Indici (Ratios)?

    Opinioni degli utenti

    5.0
    1 recensioni
    • Contenuti 5.0
    • Metodologia didattica 5.0
    • Strutture e servizi 5.0
    • Costo del master 5.0
    • Sviluppo di competenze 5.0
    • Opportunità lavorative 5.0

    Infografica classe

    Sesso:

    50%
    50%

    Esperienza Professionale:

    65%

    Età dei partecipanti:

    < 25
    25%
    26 - 30
    35%
    31 - 35
    20%
    > 35
    20%

    Docenti Totali:

    11

    Professione Corpo Docente:

    5%
    Docenti universitari
    15%
    Professionisti
    30%
    Consulenti/liberi professionisti
    35%
    Manager
    15%
    Imprenditori
    * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

    Il Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale in sintesi:

    Benvenuti al Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale

    Il Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale di MELIUSform rappresenta un percorso formativo d'eccellenza per quanti desiderano eccellere nel campo della gestione e controllo aziendale, garantendo un'esperienza formativa completa, dallo studio dell'analisi consuntiva di Bilancio ai più innovativi modelli di controllo di gestione.

    Caratteristiche del Master

    • Placement garantito e crediti formativi CNDCEC.
    • Formazione pratica e teorica su analisi consuntiva e modelli evoluti di controllo di gestione.
    • Sviluppo di competenze attraverso esercitazioni avanzate con Excel e utilizzo di Business Intelligence.
    • Visione globale e strategica della Gestione d’Impresa.
    • Modalità Formula weekend per conciliare studio e lavoro.

    Il Percorso Formativo e Didattica

    Il master offre un percorso formativo completo, aggiornato e innovativo, che si estende dalla conoscenza dei sistemi amministrativi alle più avanzate tecniche di controllo di gestione, tra cui Activity Based Costing e Management, Balance Scorecard e l'approccio tramite Excel e AI. Un'enfasi particolare è data all'apprendimento pratico con un ciclo di esercitazioni in Advanced Excel®, fondamentale per la costruzione di un sistema modulare di controllo di gestione d'impresa.

    Modalità di Fruizione

    Per adattarsi alle diverse esigenze degli iscritti, il master è disponibile nelle modalità Aula, Live Streaming e On Demand, offrendo flessibilità ed accessibilità da qualunque parte del mondo.

    Opportunità di Carriera e Placement

    Grazie all'Ufficio Placement di MELIUSform, il master non solo garantisce una formazione di alto livello, ma offre anche supporto concreto per l'inserimento nel mondo del lavoro e la crescita professionale, attraverso servizi personalizzati di costruzione e promozione del personal brand.

    Requisiti di Ammissione

    L'accesso al master è aperto a Laureati, Manager e Professionisti in ambiti correlati alla gestione aziendale e controllo di gestione. Una grande opportunità anche per neolaureati ambiziosi e professionisti desiderosi di specializzazione o aggiornamento nel settore.

    Perché Scegliere Questo Master

    Scegliere il Master in Controllo di Gestione e Programmazione Aziendale significa optare per un percorso formativo che offre aggiornamento continuo, eccellenza didattica e inserimento lavorativo, elementi essenziali per una carriera di successo in un settore dinamico e strategico come quello del controllo di gestione.

    Top

    Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni