Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA)

Università degli Studi di Camerino
Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA)
Audio descrizione del Master
Ascolta

Che cos'è il master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA) erogato dall'Università degli studi di Camerino? E' un percorso incentrato sulle problematiche relative al progetto ambientale in una visione complessiva dei processi di trasformazione, progettazione, recupero e riqualificazione edilizia ed urbana, dei sistemi costruttivi, tecnologici, impiantistici ed energetici dei manufatti edilizi per l’intero ciclo di vita degli interventi. Il Master intende far acquisire ad ogni partecipante gli strumenti e le tecnologie innovative per una progettazione sostenibile dell’ambiente urbano superando le dicotomie tradizionali generate dall’insegnamento della progettazione per “discipline” in modo da gestire il progetto in modo integrato - integrated design -, condiviso con gli altri attori del processo edilizio ed unitario nei suoi esiti figurativi, tecnici e costruttivi.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Ascoli Piceno

Contenuto del Master

Il Master in breve

Perchè frequentare il Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA) erogato dall'Università degli studid di Camerino? AFFRONTA LE TEMATICHE DELL’ECOSOSTENIBILITÀ A 360° :

✓ PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA SOSTENIBILE
✓ PROGETTAZIONE IMPIANTI DA FONTI RINNOVABILI
✓ MANAGEMENT E SERVIZI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA


COSA SAPRAI FARE DOPO IL MASTER: · Progettazione di edifici ad energia “quasi zero”, ma anche riqualificazione di quelli esistenti; in generale messa in atto di strategie innovative applicate alla progettazione.
· Audit energetici degli edifici. Programmare e progettare interventi per il miglioramento energetico.
· Gestire le risorse energetiche nel settore pubblico e privato.
· Rilasciare certificazione energetiche.
· Progettare impianti da fonti rinnovabili.

Finalità del Master

La figura professionale che si intende formare avrà specifiche competenze nel campo delle strategie innovative per la progettazione di edifici ad energia “quasi zero”, la diffusione delle energie rinnovabili e per la loro integrazione nell’ambiente urbano e nello spazio costruito. Sarà in grado di effettuare audit energetici degli edifici, programmare e progettare interventi volti al miglioramento delle prestazioni
energetiche, monitorare e gestire in modo efficiente le risorse energetiche nel settore pubblico e privato, rilasciare certificazioni energetiche. Sarà inoltre in grado di dimensionare e progettare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Potrà far parte di gruppi di lavoro per lo sviluppo di progetti di ricerca nel settore.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per le tematiche trattate durante il Corso è condizione necessaria aver conseguito il titolo in una delle seguenti lauree:
LAUREE MAGISTRALI e/o A CICLO UNICO

  • Architettura
  • Ingegneria edile e architettura
  • Ingegneria edile
  • Ingegneria civile
  • Ingegneria ambientale e territorio
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 7000 Escl. IVA.

Borse di Studio

La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze dei laureati residenti nel territorio marchigiano con l’assegnazione di voucher. info su https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#Master-2023/2027

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA) in sintesi:

Entra nel Futuro dell'Architettura con il Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica

L'Università degli Studi di Camerino è fiera di presentare il suo Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura (EEEA), un programma rivoluzionario progettato per formare i futuri leader nel settore dell'architettura sostenibile e dell'efficienza energetica. Questo master è un viaggio attraverso le più avanzate tecniche e tecnologie per progettare edifici che rispettino l'ambiente e massimizzino l'efficienza energetica.

Principali caratteristiche del Master EEEA

  • Progettazione sostenibile: Acquisisci le competenze per progettare con un approccio che considera l'intero ciclo di vita degli edifici.
  • Fonti rinnovabili ed efficienza energetica: Impara a integrare soluzioni innovative per il miglioramento dell'efficienza energetica e l'utilizzo di energie rinnovabili.
  • Certificazioni energetiche: Diventa esperto nel rilasciare certificazioni energetiche, un passo cruciale verso un futuro più verde.

Perché scegliere il Master in EEEA?

Alla ricerca di una carriera che unisca innovazione, sostenibilità ed efficienza energetica? Il Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura presso l'Università degli Studi di Camerino risponde a tutte queste esigenze, offrendo una formazione di alto livello che ti prepara a fare la differenza nell'architettura moderna. Scopri come puoi contribuire a plasmare il futuro dell'edilizia, rendendola più sostenibile ed efficiente.

Opportunità di Carriera dopo il Master

Con il Master in EEEA, aprirai le porte a numerose opportunità professionali nel settore dell'architettura, della progettazione urbana e dell'ingegneria civile. Sarai qualificato per ruoli che richiedono una profonda comprensione dell'efficienza energetica, della progettazione di impianti da fonti rinnovabili e della gestione sostenibile delle risorse ambientali.

Ammissione e Borse di Studio

Il Master è rivolto a laureati in architettura, ingegneria e discipline correlate, impegnati a dare un contributo significativo alla sostenibilità ambientale. Scopri i requisiti di ammissione e le opportunità di borse di studio per avviare il tuo percorso verso l'eccellenza nell'ambito dell'architettura sostenibile.

Non perdere l'opportunità di essere al centro del cambiamento nell'architettura moderna. Scopri tutto sul Master in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l'Architettura e inizia ora il tuo viaggio verso un futuro sostenibile!

IED
Top