Contenuto del Master
Il Master in breve
Strategia e Management del Turismo è uno degli indirizzi del Master in International Management della Luiss Business School ed è un’esperienza di apprendimento unica rivolta a giovani laureati motivati a diventare manager del turismo.
La significativa crescita del mercato del turismo, insieme alla disponibilità di nuove tecnologie, determinerà profondi cambiamenti nell’industria del turismo e intensificherà la competizione tra società che adotteranno modelli di business differenti. Inoltre, la cooperazione tra istituzioni pubbliche e private, come anche tra società che operano in diverse aree del turismo, potrebbe aumentare in maniera significativa.
Il programma consente agli studenti di ricevere una formazione manageriale generale abbinata ai percorsi specialistici di ogni specializzazione. I corsi iniziano con le basi e i concetti fondamentali di Management, Economia, Marketing e Branding, con un focus particolare sul mercato italiano.
Finalità del Master
Il Major in Strategia e Management del Turismo forma manager del turismo e dell’hospitality, dando spazio all’acquisizione di competenze economiche, gestionali e organizzative.
In particolare, i possibili sbocchi professionali per i partecipanti al Major in Strategia e Management del Turismo sono:
- Destination Manager
- Hotel Manager
- Tour Operator Manager
- Imprenditore turistico
- Tourist Experience Manager
- Tourist Web Marketing Manager
- Tourist Services Manager
La didattica del Master
General management
I corsi di general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.
- Contabilità e bilancio
- Finanza
- International Economics
- Strategia
- Organizzazione e Gestione delle risorse Umane
- Corporate Sustainability
- Fondamenti di Marketing
- Planning and control for internationalization
Corsi core
I corsi core introducono gli studenti ai concetti specifici del settore. Questi corsi forniscono agli studenti i principi chiave e le competenze necessarie per comprendere meglio il settore scelto.
- HR Management in Tourism
- Legislazione turistica
- Management delle destinazioni turistiche
- Channel & Distribution management
- Economia del turismo
- Revenue e Yield Management
- Hospitality Management
Corsi di specializzazione
I corsi di specializzazione offrono una prospettiva approfondita degli aspetti specifici legati alla industry del Master e forniscono un approccio prettamente pratico.
- Hotel strategic management
- Data Management del Turismo
- E-Business in tourism
- Turismo sostenibile
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Test e/o colloquio di lingua
- Test di logica e/o psico-attitudinali
- Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie