Master in Compliance Integrata

MELIUSform
Master in Compliance Integrata
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Compliance di Meliusform ha come obiettivo quello di formare i partecipanti sulle tematiche fondamentali relative ai sistemi di gestione cogenti: la Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008); il Modello di Organizzazione e Gestione (cd "MOG", ex d.lgs. n. 231/2001); la Prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario in materia di antiriciclaggio (D.Lgs. 231/2007); il trattamento dati personali (cd “GDPR”, Reg. UE 679/2016) e relativi ai sistemi organizzativi volontari disciplinati dalle norme British Standard e UNI (BS 18001 e ISO 45001 per il settore H&S, ISO 9001 per la qualità, ISO 14001 per l’ambiente, ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni e ISO 19011 in materia di audit) che si fondano sulla metodologia universale in chiave integrata di valutazione e identificazione dei rischi con conseguente messa a punto di misure di gestione, previste dalla UNI/ISO 31000. Il Master in Compliance si rivolge a tutti coloro desiderano ricoprire la funzione di Chief Compliance Officer (cd. “CCO”), quell’importante figura che in azienda coordina i vari sistemi di gestione cogenti e volontari (231, H&S, Antiriciclaggio e GDPR, 9001,14001,27001,18001 o 45001) con l’obiettivo di rendere operativo il Sistema Unico di Gestione in chiave “integrata”.

MELIUSform Business School
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
14/mar/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Compliance di Meliusform ha come obiettivo quello di formare i partecipanti sulle tematiche fondamentali relative ai sistemi di gestione cogenti: la Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008);  il Modello di Organizzazione e Gestione (cd "MOG", ex d.lgs. n. 231/2001); la Prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario in materia di antiriciclaggio (D.Lgs. 231/2007); il trattamento dati personali (cd “GDPR”, Reg. UE 679/2016) e relativi ai sistemi organizzativi volontari disciplinati dalle norme British Standard e UNI (BS 18001 e ISO 45001 per il settore H&S, ISO 9001 per la qualità, ISO 14001 per l’ambiente, ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni e ISO 19011 in materia di audit) che si fondano sulla metodologia universale in chiave integrata di valutazione e identificazione dei rischi con conseguente messa a punto di misure di gestione, previste dalla UNI/ISO 31000. Il Master in Compliance si rivolge a tutti coloro desiderano ricoprire la funzione di Chief Compliance Officer (cd. “CCO”), quell’importante figura che in azienda coordina i vari sistemi di gestione cogenti e volontari (231, H&S, Antiriciclaggio e GDPR, 9001,14001,27001,18001 o 45001) con l’obiettivo di rendere operativo il Sistema Unico di Gestione in chiave “integrata”. 

Il Master è fruibile in differenti modalità:

  • Live Streaming in real time con i docenti e l’aula.
  • On Demand, subito disponibile.

La frequenza al Master in Compliance dà diritto al rilascio dei Crediti ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense, in quanto Master è stato accreditato dalla Commissione centrale per l'accreditamento della formazione.

Finalità del Master

Il Master Compliance mira a trasmettere ai partecipanti, attraverso un apprendimento teorico/pratico, i concetti e le metodologie “chiave” di corretta applicazione di un approccio integrato dei sistemi organizzativi, basato sul principio Risk Based Thinking, ovvero dalle fasi della loro progettazione, implementazione e “manutenzione”, alla loro gestione attraverso un unico Sistema Organizzativo Integrato (cd “SOI”). Dette attività debbono essere svolte e, soprattutto, coordinate con competenza, capacità e abilità dal CCO il quale è tenuto a interagire con gli organi di ciascun sistema di gestione deputati alla supervisione del modello organizzativo di riferimento (es: RSPP, per la sicurezza sul lavoro; il DPO, per il trattamento dei dati personali; l’ODV, per il MOG 231, ecc). Non a caso, mediante lo svolgimento corretto e sapiente delle predette attività tale figura contribuisce in modo notevole a rafforzare e garantire una affidabile immagine aziendale ed al contempo permette all’azienda stessa di evitare l’inflizione di pesanti sanzioni di natura amministrativa e penale le quali possono ledere irreparabilmente la sua reputazione ed incidere considerevolmente sul suo patrimonio.

La didattica del Master

Il Master è erogato in Video Live Streaming o in differita On Demand in 12 lezioni. 

Le principali tematiche affrontate nel Master sono:

  • L’ATTIVITÀ DI RISK GOVERNANCE
  • LE ATTIVITÀ DI RISK ASSESSMENT E DI RISK TREATMENT SECONDO LA NORMA ISO 31000
  • IL D. LGS. 231/2001: I CRITERI DI APPLICAZIONE
  • LE METODOLOGIE DI PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DEL MOG 231
  • IL SISTEMA ORGANIZZATIVO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: PRINCIPI FONDANTI, PROCESSI, RUOLI E RESPONSABILITÀ
  • IL REG. UE 679/2016: NORMA EUROPEA ANTROPOCENTRICA
  • GLI ASPETTI PROGETTUALI ED OPERATIVI DEL SISTEMA DI GESTIONE DEI DATI PERSONALI PREVISTO DAL GDPR
  • LA REGOLAMENTAZIONE IN AMBITO INTERNAZIONALE, EUROPEO E NAZIONALE DEI FENOMENI DEL RICICLAGGIO E DEL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO
  • LE MODALITÀ DI PROGETTAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E ‘MANUTENZIONE’ DEL SISTEMA DI GESTIONE DEL RISCHIO RICICLAGGIO EX D. LGS 231/2007
  • FOCUS SU RESPONSABILITA' SOCIALE E PARITA' DI GENERE
  • IL SISTEMA COORDINANTE/ARMONIZZANTE DELLA COMPLIANCE (ISO 37301)

Certificazioni e Crediti del Master

Le proposte formative MELIUSform in area Legale e Fiscale danno diritto al rilascio dei Crediti Formativi ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento dell'Ordine degli Avvocati di Roma e Milano. I crediti possono essere riconosciuti (dietro espressa domanda) anche agli Avvocati non appartenenti all’Ordine di Roma e Milano.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laureati in discipline giuridiche e similari
  • Manager, giuristi, avvocati, praticanti o impiegati che operano in area compliance
  • Addetti alle aree di attività Whistleblowing, AnticorruzioneRisk management,  Internal Audit
  • Consulenti e addetti al funzionamento del sistema di gestione SA8000, Consulenti ed addetti al funzionamento del sistema di gestione previsto dalle prassi UNI in tema di parità di genere e di ambiente (ISO 26000)
  • Neolaureati che hanno come obiettivo quello di specializzarsi in Compliance Aziendale
  • Non laureati che dimostrano esperienze lavorative significative presso uffici legali
  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente
  • Laureandi
  • Disoccupati
  • Professionisti
  • Manager

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1200 Escl. IVA.

Il Placement del Master in Compliance Integrata

Attività di Placement del Master

L’Ufficio Placement MELIUSform opera con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro dei partecipanti JUNIOR (neolaureati e profili in inserimento) e affiancare la crescita e riqualificazione professionale dei partecipanti SENIOR (professionisti, figure con esperienza, in fase di crescita o cambiamento). L’Ufficio Placement & Career offre un servizio di qualità, grazie ad esperti psicologi e formatori dedicati alle attività di supporto per la costruzione e la promozione del proprio personal brand e la veicolazione del profilo professionale presso le aziende. Nello specifico il percorso di Placement si struttura in 4 fasi:1) Somministrazione e restituzione del questionario di personalità occupazionale 15FQ, 2) Incontro con i nostri trainer, 3) Tutoraggio individuale, 4) Supporto nella ricerca di opportunità di inserimento in azienda. Le attività del Percorso Placement seguono un calendario autonomo rispetto alle giornate previste per le lezioni in aula. L’adesione al Percorso Placement & Career è GRATUITA e FACOLTATIVA per tutti gli iscritti agli Executive Master MELIUSform, in quanto è già incluso nella quota di partecipazione al Master stesso.I partecipanti riceveranno via e-mail la richiesta di adesione e le indicazioni per aderire al servizio dopo uno/due mesi dall’inizio degli Executive Master.Per tutti coloro che sono iscritti ai Master SPECIALISTICI (NON Executive), il servizio Placement & Career NON è incluso nella quota di partecipazione ed è soggetto al pagamento di una quota di adesione di € 290 + IVA.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Presenza su social network
  • Incontri con ex-allievi
  • Magazine
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Convenzioni per corsi executive
  • Altro

  • MELIUSform
    MELIUSform Business School - Formazione di alta qualità
  • MELIUSform
    Vivi l'emozione unica dei nuovi Master e Corsi On Demand
  • MELIUSform
    Valuta le tue competenze e supera il tuo Skill Gap gratis!
  • MELIUSform
    Il Master MELIUSform direttamente a casa tua con il VIDEO LIVE STREAMING
  • MELIUSform
    Come si svolge l'attività di Compliance Tributaria?

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Esperienza Professionale:

75%

Docenti Totali:

1

Professione Corpo Docente:

100%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Compliance Integrata in sintesi:

Master in Compliance Integrata: La Tua Chiave per una Carriera di Successo

Il Master in Compliance Integrata offerto da MELIUSform rappresenta una pietra miliare nel percorso professionale di chi mira a eccellere nel settore della compliance aziendale. In un mondo sempre più regolamentato, la figura del Chief Compliance Officer si conferma strategica per garantire l'integrità e il rispetto normativo all'interno delle organizzazioni.

Obiettivi del Master

Attraverso una formazione completa e all'avanguardia, questo Master mira a fornirti le competenze necessarie per gestire con efficacia i sistemi di gestione cogenti e volontari nelle aree critiche come la Sicurezza sul Lavoro, il MOG, l'antiriciclaggio, il GDPR e molto altro. La nostra mission è prepararti a interpretare il ruolo di CCO, coordinando sistemi complessi in modo integrato per il successo dell'azienda.

Modalità di Studio Flessibili

Con MELIUSform hai la libertà di scegliere la modalità di studio che meglio si adatta alle tue esigenze, grazie alle opzioni Live Streaming e On Demand. Ogni percorso è disegnato per garantire una formazione di qualità, accessibile ovunque tu sia.

Il Percorso Didattico Innovativo

Il nostro programma copre tutte le tematiche chiave per un Chief Compliance Officer efficace, dalla Risk Governance al Risk Assessment, dal MOG 231 al GDPR, offrendoti una panoramica completa sui principali sistemi di gestione e sulle migliori pratiche di compliance.

Certificazioni Prestigiose e Supporto al Placement

La partecipazione al Master garantisce il rilascio di Crediti Formativi riconosciuti per la formazione continua. Inoltre, grazie al nostro servizio di Placement, supportiamo attivamente il tuo ingresso o avanzamento nel mondo del lavoro, offrendoti un valore aggiunto unico per la tua crescita professionale.

Prossimi Passi per la Tua Iscrizione

Sei pronto a dare una svolta alla tua carriera con il Master in Compliance Integrata di MELIUSform? Verifica i requisiti di ammissione e contattaci per scoprire come iscriverti. Le sessioni hanno inizio a marzo 2025, con le iscrizioni già aperte. Non perdere questa opportunità unica di crescita professionale!

IED
Top