Master in Arts & Design Management - MADEM

Università LUM LUM School of Management
Master in Arts & Design Management - MADEM
Audio descrizione del Master
Ascolta

The MADEM, Master I level in Arts and Design Management is a one-year program, taught in English, aimed at training students willing to gain knowledge on how governing the growth dynamics of creative and cultural enterprises while developing a sustainable and innovative logic. Also, students are provided with tools and instruments to be able to develop partnerships between the creative sector and the traditional ones to support innovation dynamics. It will offer students a concrete opportunity to start a career in organizations operating in the artistic, creative and cultural fields (e.g. museums, theaters, festivals, foundations, profit and non-profit businesses and organizations, public agencies) or in organizations operating in traditional sectors with the aim to build creative partnerships between the creative world of art & design and traditional economic sectors.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
12/set/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

The Master in Arts & Design Management (MADEM), entirely delivered in English, is an international program aimed at graduates in humanities and economics and management disciplines, as well as professionals working or intending to work for organizations in the artistic, creative, and cultural fields (e.g., museums, theaters, festivals, foundations, profit and non-profit businesses and organizations, public entities). Specifically, the Master aims to develop technical-specialist skills, soft skills, and leadership for those aspiring to positions of greater responsibility or to work as consultants or entrepreneurs in arts, culture, and creativity sectors, as well as those interested in developing collaborations and interactions between these sectors and traditional businesses to enhance innovation capacity and stimulate new entrepreneurship.

Finalità del Master

Students will follow educational paths to:

  • develop specialized-technical knowledge with an economic management approach in culture and arts;
  • create and manage partnerships and collaborations between art, culture, design and creativity, and traditional and new business;
  • develop and use methods and techniques in order to support innovation skills of enterprises and organizations;
  • develop guidelines supporting professionals and entrepreneurs (or wannabe entrepreneurs) in the definition and practice of managerial strategies and actions for their organization, with a particular attention to innovation and service quality improvement;
  • identify where to take action in order to support and encourage innovation in actions and behaviors.

La didattica del Master

Course Structure: 

  • 360 hours of lectures
  • 590 hours of study and discussion
  • 200 hours for training, seminars, workshops, etc.
  • 350 hours of project work

TOTAL: 1500 HOURS

Certificazioni e Crediti del Master

La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.

ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Facilities del Master

  • Nr posti letto
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Master in Arts & Design Management - MADEM

Attività di Placement del Master

L'accordo sottoscritto tra LUM School of Management e ManpowerGroup è un altro tassello della strategia di valorizzazione dei partecipanti alle attività della Scuola e di loro collocazione nel mercato del lavoro. Tale accordo, di livello internazionale, perché ManpowerGroup è un gruppo che può fornire opportunità in qualunque Paese, completa il lavoro svolto, che ha permesso di avvicinare alla Scuola oltre 400 istituzioni e aziende, di livello nazionale ed internazionale, che contribuiscono a promuovere attivamente il percorso di stage e di placement degli iscritti ai corsi e ai master. Per la gestione delle attività è stato costituio un apposito Ufficio Stage & Placement che garantisce opportunità di stage a tutti i gli iscritti.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
La Mission • Valorizzare il profilo professionale di ogni iscritto attraverso uno strumento innovativo in cui poter integrare attività e social media • Facilitare il networking tra gli Alumni tramite la creazione di gruppi che consentano la condivisione delle esperienze tra persone con medesimi interessi professionali • Diffondere l'eccellenza della LUM nel mondo grazie all’attività e alle testimonianze dirette dei suoi Alumni • Consolidare network di collaborazione scientifico-professionale Le attività: • La comunicazione delle iniziative • Il networking per garantire opportunità di stage e di placement • Le pubbliche relazioni per il sistema LUM • I convegni • Le testimonianze

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Sondaggi

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti stranieri:

80%

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
40%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università LUM | LUM School of Management

Il Master in Arts & Design Management - MADEM in sintesi:

Overview del Master in Arts & Design Management - MADEM

Il Master in Arts & Design Management (MADEM), offerto dall'Università LUM, rappresenta un'eccezionale opportunità educativa, interamente erogata in lingua inglese, per chi aspira a un ruolo di spicco nel mondo dell'arte, del design e della gestione culturale. Con un ampio respiro internazionale, è ideale sia per neolaureati in ambito umanistico ed economico-gestionale, che per professionisti che desiderano operare o già attivi nei settori artistico, creativo e culturale.

Finalità del Master

  • Acquisizione di conoscenze tecniche-specialistiche nel management culturale ed artistico.
  • Sviluppo e gestione di partnership tra il mondo dell'arte, della cultura e settori economici tradizionali.
  • Stimolo dell'innovazione attraverso metodi e tecniche avanzate.
  • Guida per professionisti e imprenditori nella gestione strategica orientata all'innovazione e al miglioramento qualitativo.

Attraverso questi obiettivi, MADEM si pone come un trampolino di lancio per carriere di successo nei campi dell'arte, del design e della gestione culturale.

Struttura del Corso

Il Master prevede 1500 ore totali, suddivise in lezioni frontali, studio individuale, seminari, workshop, e lavoro di progetto, per offrire una formazione completa e immersiva.

Certificazioni e Riconoscimenti

La collaborazione con ASFOR garantisce ai partecipanti una formazione di qualità, riconosciuta nel panorama manageriale italiano e internazionale.

Ammissione e Opportunità

Nonostante la retta del Master non sia dichiarata, l'investimento nel MADEM apre le porte a un mondo di opportunità professionali, supportate anche dall'accordo con ManpowerGroup per facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro.

Placement e Carriera

Con oltre 400 istituzioni e aziende collaboratrici, il programma di stage e placement del MADEM assicura concrete opportunità professionali in Italia e all'estero, promuovendo attivamente l'inserimento lavorativo degli iscritti.

Edizioni Future del Master

La prossima edizione del Master in Arts & Design Management - MADEM avrà luogo a Milano, con iscrizioni aperte fino al 30 novembre 2024 e un inizio previsto per il 3 febbraio 2025.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni