Contenuto del Master
Il Master in breve
Perchè studiare il Master in Area Critica ed Emergenza Territoriale 118 - MACRES erogato dall' Università LUM?
Il profilo del professionista in possesso del Master in Area Critica ed Emergenza Territoriale 118, prevede le seguenti competenze:
- Analizzare ed applicare le principali linee guida nel paziente critico.
- Gestire i percorsi assistenziali e garantire la continuità delle cure.
- Gestire le principali tecnologie avanzate per il monitoraggio e il supporto delle funzioni vitali.
- Analizzare e gestire i valori di monitoraggio, degli scenari clinico-assistenziali complessi.
- Gestire il percorso di ventilazione invasiva e tutte le modalità di ventilazione non invasiva.
- Programmare e gestire i trasporti protetti intra ed extraospedalieri.
- Attuare interventi di educazione alla salute/educazione terapeutica rivolti alla persona e ai familiari.
- Gestire i problemi complessi clinici, relazionali ed organizzativi nel processo di donazione degli organi.
- Risk management in terapia intensiva.
- Gestire i rapporti umani nel fine vita.
- Realizzare progetti di miglioramento della qualità dell’assistenza e attività di ricerca infermieristica.
- Gestire i sistemi informativi sui percorsi assistenziali.
- Eseguire attività di consulenza.
La didattica del Master
Il Master sarà erogato totalmente in rete, ha la durata di 12 mesi per un totale di 1.500 ore complessive (lezioni; studio individuale; verifiche intermedie online; ricerche; elaborato finale; assistenza; tutoraggio).
Modulo I
Aspetti istituzionali e normativi del Sistema Sanitario Nazionale
Modulo II
Organizzazione e analisi dei processi in sanità
Modulo III
Gestione delle emergenze relative a segnalazioni degli organi costituiti (118, Polizia, Protezione Civile, Risposta sanitaria, Maxi emergenze)
Modulo IV
Gestione Assistenziale in area critica extra ospedaliera
Modulo V
Gestione delle emergenze relative a segnalazioni degli organi costituiti
Modulo VI
Terapie del dolore ed Epidemiologia
Project workEsame finale
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I destinatari del Master sono coloro che possiedono una laurea di primo livello o specialistica secondo il vigente ordinamento afferente ad una professione sanitaria, si intendono ivi comprese le professioni di cui alla Legge 01.02.06 n 43.
Ai sensi e per gli effetti dell’Art 1, punto 10 della Legge 08 gennaio 2002, n. 1, al corso possono essere ammessi anche coloro che sono in possesso di diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, dagli appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi 26 febbraio 1999, n. 42, e 10 agosto 2000, n. 251 e 01 febbraio 2006 n 43.
In particolare, il corso interessa tutti i profili di cui alla legge 43/2006.
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 700 Esente IVA.
Facilities del Master