Master in Outdoor Education

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Master in Outdoor Education
Audio descrizione del Master
Ascolta

L’obiettivo del Master è valorizzare la cultura dell’outdoor education declinandola sul piano delle conoscenze e delle competenze che riguardano il benessere psicofisico della persona; i campi d’esperienza in ambiente esterno, fondamentali nella formazione del soggetto nell’età dello sviluppo; le potenzialità didattiche insite nella valorizzazione dell’ambiente esterno come spazio di apprendimento; l’educazione ambientale alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in “Outdoor Education” di  Alma Mater Studiorum Università di Bologna alternerà momenti teorici - in differenti ambiti disciplinari sia di area umanistica-sociale sia di area scientifica - a esercitazioni e tirocini in contesti esperienziali. Al termine del Master gli studenti avranno acquisito:

• le conoscenze psicopedagogiche, scientifiche e culturali necessarie a realizzare percorsi in outdoor education;

• la capacità di osservare e valorizzare un ambiente esterno dal punto di vista delle sue potenzialità culturali e didattiche, in rapporto all’età/ capacità dei soggetti;

• un’adeguata preparazione in materia di prevenzione, sicurezza, valutazione del rischio e salute, necessaria a intraprendere attività a differenti livelli di impegno;

• la capacità di elaborare apprendimenti e vissuti su percorsi esperienziali in outdoor education.

Le lezioni si terranno durante il fine settimana a Bologna.

A fronte di una percentuale di frequenza pari ad almeno il 75% dell’attività d’aula e al superamento della prova finale, il Master rilascia 60 CFU.

Finalità del Master

Obiettivo del Master è valorizzare la cultura dell’outdoor education declinandola sul piano delle conoscenze e delle competenze che riguardano:

• il benessere psicofisico della persona;

• i campi d’esperienza in ambiente esterno, fondamentali nella formazione del soggetto nell’età dello sviluppo;

• le potenzialità didattiche insite nella valorizzazione dell’ambiente esterno come spazio di apprendimento;

• l’educazione ambientale, alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità come cornice di riferimento etica e pedagogica.

Si tratta quindi di una specializzazione in un campo della formazione, quello dell’outdoor education, ritenuto oggi di particolare urgenza e rilevanza. Struttura proponente: Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

La didattica del Master

Sede delle lezioni Bologna

Piano didattico

  • Pedagogia dell’outdoor education - SSD M-PED/03 -  docente titolare: Roberto Farnè
  • Psicologia e ambiente: sviluppo e benessere nel ciclo di vita - SSD  M-PSI/07 - docente titolare: Francesca Agostini
  • Fisiologia dello sviluppo corporeo - SSD  BIO/09 - docente titolare: Giorgio Aicardi
  • Adventure education -  SSD M-PED/01 - docente titolare: Alessandra Gigli
  • Disciplina sulla responsabilità nei contesti educativi - SSD IUS/09 -  docente titolare: Paco D’Onofrio
  • Corpo e movimento in ambiente - SSD M-EDF/01 - docente titolare: Andrea Ceciliani
  • Estetica e educazione al paesaggio -  SSD M-FIL/04 - docente titolare: Marco Dallari
  • Experiential outodoor education - SSD M-PED/03 docente titolare:  Alessandro Bortolotti
  • Outdoor learning - SSD M-PED/03 docente titolare:  Michela Schenetti
  • Storia dell' outdoor education - SSD M-PED/02 - docente titolare:  Mirella D'Ascenzo

Altre attività (laboratorio):

  • Attività laboratoriale in ambiente (evento residenziale) - SSD: M-PED/03 - docente titolare: Roberto Garzella

Frequenza obbligatoria 75%

Stage 15 CFU

Tirocinio: 375 ore in contesti esperienziali
Project work misto: numero di ore di tirocinio e successiva rielaborazione teorica dell’esperienza svolta integrata ad una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master.
Project work: sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master su un argomento da rielaborare attraverso la relazione finale.

Prova finale 4 CFU

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, si propone di formare figure di coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education all’interno del proprio ambito professionale, a livello scolastico ed extrascolastico

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3000 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Outdoor Education

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

To receive the information you need to make your choice, during the event you will learn about the degree programmes offered by the University, talk to professors and listen to students’ experience on the path of your interest. 

Register and participate

Register online by 11:00 p.m. on 25 February.

In "My events" section:

  • Starting from 18 February, you will be given access to preview the programme and plan your visit
  • On 26 February you will be able to access the event 

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

Provenienza Italia:

Docenti Totali:

20

Professione Corpo Docente:

70%
Docenti universitari
15%
Ricercatori/lettori/visiting professor
15%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Il Master in Outdoor Education in sintesi:

Scopri il Master in Outdoor Education all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum Università di Bologna offre un percorso formativo d’eccellenza con il suo Master universitario di I livello in “Outdoor Education”. Un programma unico dedicato a formare professionisti specializzati nei servizi educativi all’aperto, combinando conoscenze teoriche e pratiche per un’applicazione efficace nella vita professionale scolastica ed extrascolastica.

Obiettivi del Master

Il Master mira a sviluppare competenze avanzate nel campo dell'Outdoor Education, promuovendo il benessere psicofisico e approfondendo le dinamiche dell’apprendimento esperienziale all’esterno. Gli studenti saranno preparati a valorizzare gli ambienti esterni come ricchi spazi didattici, integrando approcci di educazione ambientale e sostenibilità.

Cosa Offre il Piano Didattico

Una vasta gamma di materie copre tutti gli aspetti dell'educazione all’aperto, dai fondamenti pedagogici e psicologici alla gestione del rischio e alla preparazione fisica, garantendo una preparazione a 360 gradi per affrontare e valorizzare ogni contesto educativo esterno.

Ammissione e Costi

Aperto a laureati in vari ambiti, questo Master rappresenta un'opportunità per chiunque desideri approfondire o intraprendere una carriera nell'outdoor education. Con un investimento di €3200, inclusiva di IVA, gli studenti potranno accedere a un percorso formativo di alto livello a Bologna, città ricca di cultura e storia.

Placement Professionale

Il Master in Outdoor Education offre solide opportunità di inserimento lavorativo, preparando i futuri professionisti a un ampio spettro di carriere educative e formative all’aperto, grazie al supporto di una rete consolidata di partner e di una comunità di alumni attiva e impegnata.

Perché Scegliere Questo Master

  • Specializzazione in un campo in rapida ascesa e di grande attualità.
  • Equilibrio tra apprendimento teorico e esperienza pratica.
  • Docenti di alto profilo e collaborazioni di spicco.
  • Percorsi personalizzati per arricchire il proprio profilo professionale.

Investire nel Master in Outdoor Education dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna significa investire nel proprio futuro professionale, ampliando le proprie competenze in un settore educativo innovativo e in continua crescita.

IED
Top