Master in Outdoor Education

Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Master in Outdoor Education
Audio descrizione del Master
Ascolta

L’obiettivo del Master è valorizzare la cultura dell’outdoor education declinandola sul piano delle conoscenze e delle competenze che riguardano il benessere psicofisico della persona; i campi d’esperienza in ambiente esterno, fondamentali nella formazione del soggetto nell’età dello sviluppo; le potenzialità didattiche insite nella valorizzazione dell’ambiente esterno come spazio di apprendimento; l’educazione ambientale alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bologna
09/ott/2025
14/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in "Outdoor Education" di Alma Mater Studiorum Università di Bologna alternerà momenti teorici - in differenti ambiti disciplinari sia di area umanistica-sociale sia di area scientifica - a esercitazioni e tirocini in contesti esperienziali. Al termine del Master gli studenti avranno acquisito:

• le conoscenze psicopedagogiche, scientifiche e culturali necessarie a realizzare percorsi in outdoor education;

• la capacità di osservare e valorizzare un ambiente esterno dal punto di vista delle sue potenzialità culturali e didattiche, in rapporto all'età/ capacità dei soggetti;

• un'adeguata preparazione in materia di prevenzione, sicurezza, valutazione del rischio e salute, necessaria a intraprendere attività a differenti livelli di impegno;

• la capacità di elaborare apprendimenti e vissuti su percorsi esperienziali in outdoor education.

Le lezioni si terranno durante il fine settimana a Bologna.

A fronte di una percentuale di frequenza pari ad almeno il 75% dell'attività d'aula e al superamento della prova finale, il Master rilascia 60 CFU.

Finalità del Master

Obiettivo del Master è valorizzare la cultura dell'outdoor education declinandola sul piano delle conoscenze e delle competenze che riguardano:

• il benessere psicofisico della persona;

• i campi d'esperienza in ambiente esterno, fondamentali nella formazione del soggetto nell'età dello sviluppo;

• le potenzialità didattiche insite nella valorizzazione dell'ambiente esterno come spazio di apprendimento;

• l'educazione ambientale, alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità come cornice di riferimento etica e pedagogica.

Si tratta quindi di una specializzazione in un campo della formazione, quello dell'outdoor education, ritenuto oggi di particolare urgenza e rilevanza. Struttura proponente: Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

La didattica del Master

Sede delle lezioni Bologna

Piano didattico

  • Pedagogia dell'outdoor education - SSD M-PED/03 - docente titolare: Roberto Farnè
  • Psicologia e ambiente: sviluppo e benessere nel ciclo di vita - SSD M-PSI/07 - docente titolare: Francesca Agostini
  • Fisiologia dello sviluppo corporeo - SSD BIO/09 - docente titolare: Giorgio Aicardi
  • Adventure education - SSD M-PED/01 - docente titolare: Alessandra Gigli
  • Disciplina sulla responsabilità nei contesti educativi - SSD IUS/09 - docente titolare: Paco D'Onofrio
  • Corpo e movimento in ambiente - SSD M-EDF/01 - docente titolare: Andrea Ceciliani
  • Estetica e educazione al paesaggio - SSD M-FIL/04 - docente titolare: Marco Dallari
  • Experiential outodoor education - SSD M-PED/03 docente titolare: Alessandro Bortolotti
  • Outdoor learning - SSD M-PED/03 docente titolare: Michela Schenetti
  • Storia dell' outdoor education - SSD M-PED/02 - docente titolare: Mirella D'Ascenzo

Altre attività (laboratorio):

  • Attività laboratoriale in ambiente (evento residenziale) - SSD: M-PED/03 - docente titolare: Roberto Garzella

Frequenza obbligatoria 75%

Stage 15 CFU

Tirocinio: 375 ore in contesti esperienziali
Project work misto: numero di ore di tirocinio e successiva rielaborazione teorica dell'esperienza svolta integrata ad una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master.
Project work: sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master su un argomento da rielaborare attraverso la relazione finale.

Prova finale 4 CFU

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, si propone di formare figure di coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education all'interno del proprio ambito professionale, a livello scolastico ed extrascolastico

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 Incl. IVA.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Outdoor Education

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Master in Outdoor Education

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Ranking dell'Università

      Si ringrazia:
      Classifica
      2024
      2025
      QS World (Rank)
      154°
      133°
      QS European (Rank)
      78°
      48°
      QS Southern Europe (Rank)
      Classifica
      2025
      Reputazione Accademica
      80,8
      Reputazione degli Allievi
      3,7
      Reputazione degli Insegnanti
      47,8
      Citazioni della Faculty
      46,6
      Faculty Internazionale
      14,5
      Studenti Internazionali
      12,3
      Network Internazionale di Ricerca
      96
      Risultati Occupazionali
      53,8
      Sostenibilità
      88,4
      COMPLESSIVAMENTE
      54,1

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Provenienza allievi Worldwide:

      100%

      Provenienza Europa:

      Provenienza Italia:

      Docenti Totali:

      20

      Professione Corpo Docente:

      70%
      Docenti universitari
      15%
      Ricercatori/lettori/visiting professor
      15%
      Professionisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Offerta formativa di Alma Mater Studiorum Università di Bologna

      Il Master in Outdoor Education in sintesi:

      Master in Outdoor Education all'Università di Bologna: Un Percorso verso il Futuro dell'Educazione

      Il Master in Outdoor Education proposto dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna rappresenta una pietra miliare per chi desidera specializzarsi nel campo dell'educazione esperienziale all'aria aperta, con un'attenzione particolare al benessere psicofisico, all'educazione ambientale e alla cittadinanza attiva. Questo corso di primo livello, interamente in italiano e con una formula weekend, offre una formazione interdisciplinare per preparare professionisti capaci di sfruttare al meglio le risorse dell'ambiente esterno come spazi di apprendimento vivi e stimolanti.

      Obiettivi Didattici

      • Approfondimento teorico e esperienziale: Integrazione tra conoscenze psicopedagogiche, scientifiche e culturali focalizzate sull'outdoor education.
      • Valorizzazione degli ambienti esterni: Sviluppo della capacità di interpretare e sfruttare le qualità educative e didattiche degli spazi all'aperto.
      • Focus su sicurezza e benessere: Preparazione in materia di sicurezza, prevenzione e valutazione del rischio in contesti outdoor.
      • Educazione ambientale e sostenibilità: Promozione della cittadinanza attiva e del rispetto per l'ambiente attraverso pratiche educative sostenibili.

      Informazioni Pratiche

      Il Master, con lezioni a Bologna, prevede un investimento di 3000€ e garantisce 60 CFU al superamento della prova finale e al rispetto del 75% di presenza. Le attività formative sono variamente distribuite tra lezioni teoriche, laboratori, tirocini in contesti esperienziali e project work.

      Perché Scegliere questo Master

      • Formazione d'eccellenza: Un curriculum studiato per fornire una preparazione completa e multidisciplinare.
      • Competenze applicate: Esperienze pratiche in contesti significativi per un apprendimento basato sull'esperienza diretta.
      • Focus su sostenibilità: Un programma che integra valori di rispetto e conservazione dell'ambiente nelle pratiche educative.
      • Università di Bologna: La tradizione e l'innovazione di uno degli atenei più prestigiosi al mondo.

      Prospettive di Carriera

      Dedicato a educatori, insegnanti, coordinatori di servizi educativi e operatori sociali, il Master apre a interessanti sbocchi lavorativi nel settore dell'educazione all'aria aperta, nelle scuole, nei centri di formazione ambientale e nelle organizzazioni che operano per la sostenibilità e l'inclusione sociale.

      Se sei alla ricerca di un percorso formativo che unisce doti professionali, passione per l'ambiente e per l'educazione sostenibile, il Master in Outdoor Education dell'Università di Bologna può essere la scelta vincente per il tuo futuro professionale.

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni