Servizi di Placement presenti
- Book e/o database dei diplomati
- Sondaggio occupazionale ex-allievi
- Inoltro cv alle imprese
- Presentazioni aziendali
- Individuazione aziende per stage
- Preparazione al colloquio
- Affiancamento nei contatti con le aziende
L’obiettivo del Master è valorizzare la cultura dell’outdoor education declinandola sul piano delle conoscenze e delle competenze che riguardano il benessere psicofisico della persona; i campi d’esperienza in ambiente esterno, fondamentali nella formazione del soggetto nell’età dello sviluppo; le potenzialità didattiche insite nella valorizzazione dell’ambiente esterno come spazio di apprendimento; l’educazione ambientale alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità.
Il Master in “Outdoor Education” di Alma Mater Studiorum Università di Bologna alternerà momenti teorici - in differenti ambiti disciplinari sia di area umanistica-sociale sia di area scientifica - a esercitazioni e tirocini in contesti esperienziali. Al termine del Master gli studenti avranno acquisito:
• le conoscenze psicopedagogiche, scientifiche e culturali necessarie a realizzare percorsi in outdoor education;
• la capacità di osservare e valorizzare un ambiente esterno dal punto di vista delle sue potenzialità culturali e didattiche, in rapporto all’età/ capacità dei soggetti;
• un’adeguata preparazione in materia di prevenzione, sicurezza, valutazione del rischio e salute, necessaria a intraprendere attività a differenti livelli di impegno;
• la capacità di elaborare apprendimenti e vissuti su percorsi esperienziali in outdoor education.
Le lezioni si terranno durante il fine settimana a Bologna.
A fronte di una percentuale di frequenza pari ad almeno il 75% dell’attività d’aula e al superamento della prova finale, il Master rilascia 60 CFU.
Obiettivo del Master è valorizzare la cultura dell’outdoor education declinandola sul piano delle conoscenze e delle competenze che riguardano:
• il benessere psicofisico della persona;
• i campi d’esperienza in ambiente esterno, fondamentali nella formazione del soggetto nell’età dello sviluppo;
• le potenzialità didattiche insite nella valorizzazione dell’ambiente esterno come spazio di apprendimento;
• l’educazione ambientale, alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità come cornice di riferimento etica e pedagogica.
Si tratta quindi di una specializzazione in un campo della formazione, quello dell’outdoor education, ritenuto oggi di particolare urgenza e rilevanza. Struttura proponente: Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita
Sede delle lezioni Bologna
Piano didattico
Altre attività (laboratorio):
Frequenza obbligatoria 75%
Stage 15 CFU
Tirocinio: 375 ore in contesti esperienziali
Project work misto: numero di ore di tirocinio e successiva rielaborazione teorica dell’esperienza svolta integrata ad una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master.
Project work: sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master su un argomento da rielaborare attraverso la relazione finale.
Prova finale 4 CFU
Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, si propone di formare figure di coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education all’interno del proprio ambito professionale, a livello scolastico ed extrascolastico
To receive the information you need to make your choice, during the event you will learn about the degree programmes offered by the University, talk to professors and listen to students’ experience on the path of your interest.
Register and participate
Register online by 11:00 p.m. on 25 February.
In "My events" section:
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Docenti Totali:
Professione Corpo Docente:
L'Alma Mater Studiorum Università di Bologna offre un percorso formativo d’eccellenza con il suo Master universitario di I livello in “Outdoor Education”. Un programma unico dedicato a formare professionisti specializzati nei servizi educativi all’aperto, combinando conoscenze teoriche e pratiche per un’applicazione efficace nella vita professionale scolastica ed extrascolastica.
Il Master mira a sviluppare competenze avanzate nel campo dell'Outdoor Education, promuovendo il benessere psicofisico e approfondendo le dinamiche dell’apprendimento esperienziale all’esterno. Gli studenti saranno preparati a valorizzare gli ambienti esterni come ricchi spazi didattici, integrando approcci di educazione ambientale e sostenibilità.
Una vasta gamma di materie copre tutti gli aspetti dell'educazione all’aperto, dai fondamenti pedagogici e psicologici alla gestione del rischio e alla preparazione fisica, garantendo una preparazione a 360 gradi per affrontare e valorizzare ogni contesto educativo esterno.
Aperto a laureati in vari ambiti, questo Master rappresenta un'opportunità per chiunque desideri approfondire o intraprendere una carriera nell'outdoor education. Con un investimento di €3200, inclusiva di IVA, gli studenti potranno accedere a un percorso formativo di alto livello a Bologna, città ricca di cultura e storia.
Il Master in Outdoor Education offre solide opportunità di inserimento lavorativo, preparando i futuri professionisti a un ampio spettro di carriere educative e formative all’aperto, grazie al supporto di una rete consolidata di partner e di una comunità di alumni attiva e impegnata.
Investire nel Master in Outdoor Education dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna significa investire nel proprio futuro professionale, ampliando le proprie competenze in un settore educativo innovativo e in continua crescita.
Professioni collegate a questo master