Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master si propone di formare soggetti in grado di sviluppare efficaci strategie economico-commerciali per le imprese italiane in un contesto mutevole che richiede grande flessibilità e capacità adattamento. Scopo del master è formare professionisti in grado di: -- lavorare come mediatori culturali e traduttori in ambito economico e commerciale per le aziende italiane che esportano o producono nei paesi slavi orientali, transcaucasici e dell’Asia centrale -- sviluppare relazioni produttive e commerciali tra le imprese italiane e i paesi indicati.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

In queste aree geografiche, la contingenza attuale, segnata dalla guerra in corso sul territorio ucraino e dalle conseguenze politiche ed economiche non ancora prevedibili, rappresenta per individui, imprese e istituzioni una sfida senza precedenti. La disponibilità di capitale umano con elevate competenze linguistico-culturali ed economiche costituirà indubbiamente una risorsa fondamentale per la ripresa che in alcune aree assumerà anche le caratteristiche della ricostruzione.

Il Master si propone quindi di formare soggetti in grado di sviluppare efficaci strategie economico-commerciali per le imprese italiane in un contesto mutevole che richiede grande flessibilità e capacità adattamento.

Unica e d'eccellenza è l'offerta di formazione linguistica, assicurata dal buon livello di russo richiesto come requisito d'ingresso, che verrà perfezionato mediante un intenso training di trattativa e traduzione tecnico-commerciale in lingua (scritta e orale), curato da interpreti professionisti di consolidata esperienza. Una parte significativa della formazione verte inoltre sulle specificità linguistiche e culturali dei diversi paesi che compongono l'area di nostro interesse, primo fra tutti l'Ucraina, con l'attivazione di un corso di ucraino per apprendenti di russo L2, che consentirà di raggiungere in breve tempo una discreta competenza linguistica anche in questa lingua slava.

Finalità del Master

Gli sbocchi professionali sono molteplici, i diplomati del master potranno operare in qualità di:

  • export-import manager,
  • addetto alle relazioni internazionali delle imprese,
  • gestione del personale,
  • addetto di filiale estera,
  • consulente e interprete-traduttore free lance per i mercati slavi orientali, transcaucasici e centroasiatici.

La didattica del Master

Il Master inizierà a gennaio e terminerà a dicembre.

Da gennaio a maggio si svolgeranno 20 settimane di lezioni e/o testimonianze dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 19.30 e il sabato dalle 9.30 alle 15.30.

Agli studenti è fatto obbligo di frequentare non meno del 75% del monte-ore complessivo delle lezioni in aula.

Il calendario delle lezioni e degli incontri definitivo verrà pubblicato all'inizio delle lezioni.

Nei mesi successivi la struttura sarà:

  • Giugno-luglio: esami
  • Luglio-dicembre: stage (350 ore) ed elaborazione del progetto finale.

Internazionalizzazione

È il primo Master in Italia dedicato esclusivamente al russo per le aziende del Made in Italy, evitando la dispersione sull'intera area dell'Est Europa, ormai diseguale e composita. Unica e d'eccellenza è l'offerta di formazione linguistica, assicurata dal buon livello di lingua richiesto come requisito d'ingresso, che verrà perfezionato mediante un intenso training di trattativa tecnico-commerciale in russo (scritta e orale), curato da interpreti professionisti esperti. Sarà anche possibile conseguire la certificazione linguistica in Russia.

  • Aula internazionale
  • Lezioni in lingua straniera 50%

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 30

Candidarsi al Master

L’ammissione al Master avviene attraverso:

  • valutazione del curriculum
  • colloquio motivazionale e sulle competenze nelle discipline giuridico-aziendali.
  • verifica della conoscenza della lingua russa (Livello B2) o visione delle certificazioni linguistiche (per il russo livello B2 o superiore, per gli studenti stranieri certificazione della lingua italiana livello B2 o superiore);

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 Esente IVA.

Borse di Studio

31 agosto 2023 (primo turno ed Early Bird: sconto di 300 euro sulla seconda rata per coloro che presentano domanda di ammissione entro tale data)

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Professione Corpo Docente:

70%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Politici, funzionari PA, lobbisti
10%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT in sintesi:

Master in Lingue Slave Orientali per le Imprese Internazionali del Made in Italy - LiSMIT: Punti Chiave

Sviluppato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Master LiSMIT rappresenta un percorso formativo unico, progettato per formare esperti in grado di navigare e prosperare nell'ambiente economico e culturale dei paesi slavi, transcaucasici e dell'Asia centrale. Questo master offre una formazione eccellente a coloro che ambiscono a diventare mediatori culturali, traduttori o esperti in relazioni economico-commerciali per le imprese del Made in Italy.

Obiettivi e Opportunità di Carriera

Il Master LiSMIT mira a preparare specialisti qualificati per:

  • Mediatori culturali e traduttori tecnico-commerciali.
  • Sviluppo di strategie economico-commerciali efficaci per le imprese italiane all'estero.
  • Addetti alle relazioni internazionali, export-import manager, e consulenti per le aziende che operano sui mercati slavi orientali.

Questa formazione garantisce una preparazione adeguata per affrontare le sfide del mercato internazionale con uno specifico focus sulla regione slava orientale.

Struttura e Didattica del Master

Il Master LiSMIT è strutturato per fornire non solo una solida base linguistica ma anche competenze specifiche utili nel commercio internazionale. Caratteristiche salienti includono:

  • Formazione linguistica avanzata in russo, con la possibilità di migliorare ulteriormente tramite corsi intensivi di trattativa e traduzione tecnico-commerciale.
  • Approfondimenti sulle specificità culturali dei paesi target, con un focus su aree geografiche di rilevante interesse commerciale per l'Italia.
  • Un calendario didattico flessibile che comprende lezioni, seminari e uno stage formativo, arricchito da testimonianze di esperti del settore.

Questo approccio mira a garantire che gli studenti siano pronti ad entrare nel mondo del lavoro con tutte le competenze necessarie per avere successo.

Perché Scegliere il Master LiSMIT?

Il Master in Lingue Slave Orientali per le Imprese Internazionali segue una filosofia incentrata sull'internazionalizzazione e l'eccellenza formativa, offrendo:

  • Un corso di studi unico in Italia, focalizzato sulle esigenze specifiche delle aziende del Made in Italy che operano o intendono operare nei mercati orientali.
  • Una formazione linguistica d'eccellenza, complementare alle competenze economico-commerciali, per offrire una preparazione completa e altamente specializzata.
  • Molteplici opportunità di carriera in un settore che richiede esperti con conoscenze linguistiche approfondite e capacità di mediazione culturale.

Scegliere il Master LiSMIT significa investire nel proprio futuro professionale, orientandosi verso carriere internazionali di alto profilo.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni