Master in Food Sciences for Innovation and Authenticity

Libera Università di Bolzano
Master in Food Sciences for Innovation and Authenticity
Audio descrizione del Master
Ascolta

The programme is supported by industries belonging to AssoImprenditori Alto Adige - sezione Alimentari - and Südtiroler Bauernbund - Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi. This partnership will allow students to write their research thesis with joint tutorship from both the university and the food industry. Participating companies are: Assolatte, Barilla, Consorzio Gorgonzola, Consorzio Grana Padano, Consorzio Parmigiano Reggiano, Consorzio Prosciutto di San Daniele, Consorzio Montasio, Consorzio Tutela Speck Alto Adige, Despar, Dr. Schär, Forst, Loacker, Mila, Pan, Unione Parmense degli Industriali, VOG Products and Zuegg.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bolzano
09/lug/2025
29/set/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

The course aims at training professionals who are able to work confidently in areas of food sciences, such as technology, engineering, microbiology, chemistry and sustainability.

After the first year, you can choose among five different profiles:

  • Applied Engineering and Genetics;
  • Food Quality and Management;
  • Nutrition Sciences;
  • Food Chemistry;
  • Food Packaging.

The latter two learning tracks are offered in partnership, respectively, with the University College Cork, Ireland, and the Technical University of Munich, Germany. Students will have the opportunity to spend up to two semesters in one of these European partner institutions.

Finalità del Master

Graduates of the programme are placed in companies in the food industry, and specialise in research and development; food processing; product design and development; management and control of food processing; food automation technology; the development of methods to guarantee food authenticity; quality control; and the development of innovative processes to enhance the nutritional value of foods and the sustainability of the food chain.

The course provides students with the tools to pursue a career as a consultant or to work in managerial roles, mainly in the food industries, and in companies that link the food supply chain, from manufacturing to storage and distribution, including large-scale retailers, and public and private centres dedicated to planning, managing and improving processes. Our graduates design and innovate all food processes and products to guarantee and enhance the sensory, nutritional and sustainable quality of the food chain.

La didattica del Master

The first year mainly includes modules on Food Technology and Food Microbiology, which are common to all learning tracks. From the second year onwards, modules become specific to the profile chosen. You will be able to choose from five profiles and a range of modules in order to customize your course.

The programme is supported by industries belonging to AssoImprenditori Alto Adige - sezione Alimentari - and Südtiroler Bauernbund - Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi. This partnership will allow students to write their research thesis with joint tutorship from both the university and the food industry.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 50%
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1350 Esente IVA.

Borse di Studio

L’Ufficio per il Diritto allo Studio universitario della Provincia Autonoma di Bolzano è l’ufficio competente per posti alloggio negli studentati e borse di studio. Per informazioni puoi rivolgerti all’Ufficio provinciale o ai collaboratori dell'Associazione studenti universitari sudtirolesi.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
641°
661°
QS European (Rank)
334°
322°
QS Southern Europe (Rank)
65°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
5,8
Reputazione degli Allievi
12,8
Reputazione degli Insegnanti
1,5
Citazioni della Faculty
42,6
Faculty Internazionale
72,3
Studenti Internazionali
37,4
Network Internazionale di Ricerca
49,3
Risultati Occupazionali
3,4
Sostenibilità
2
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Docenti Totali:

25

Docenti stranieri:

35%

Professione Corpo Docente:

60%
Docenti universitari
25%
Ricercatori/lettori/visiting professor
15%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Food Sciences for Innovation and Authenticity in sintesi:

Esplora il Master in Scienze Alimentari per l'Innovazione e l'Autenticità

Il Master in Scienze Alimentari per l'Innovazione e l'Autenticità offre un percorso formativo unico e all'avanguardia, gestito dalla Libera Università di Bolzano. Progettato in collaborazione con importanti enti del settore alimentare come AssoImprenditori Alto Adige e Südtiroler Bauernbund, il corso si propone di formare professionisti altamente qualificati nel campo delle scienze alimentari.

Specializzazioni e Partnership Internazionali

Attraverso un ampio ventaglio di specializzazioni quali Ingegneria Applicata e Genetica, Qualità e Gestione degli Alimenti, Scienze della Nutrizione, Chimica degli Alimenti e Confezionamento degli Alimenti, e le collaborazioni con l'University College Cork in Irlanda e il Technical University of Munich in Germania, il Master offre l'opportunità unica di acquisire competenze internazionalmente riconosciute e di sperimentare fino a due semestri presso istituzioni partner europee.

Obiettivi e Prospettive di Carriera

I laureati del Master avranno l'opportunità di inserirsi professionalmente in diversi settori dell'industria alimentare, specializzandosi in ambiti quali ricerca e sviluppo, processazione degli alimenti, design e sviluppo di prodotti, gestione e controllo della produzione alimentare, e molteplici altri. Il programma è dedicato a coloro che puntano a ruoli manageriali o di consulenza nell'industria alimentare, contribuendo a innovare e migliorare la qualità sensoriale, nutrizionale e sostenibile della filiera alimentare.

Didattica Innovativa e Orientamento Internazionale

Caratterizzato da una forte impronta internazionale, il Master prevede una didattica dinamica con lezioni in lingua straniera, docenti internazionali, e la possibilità di effettuare tirocini formativi all'estero presso aziende di rilievo mondiale nel settore alimentare. La struttura del corso permette di personalizzare il proprio percorso formativo scegliendo tra cinque profili e un'ampia gamma di moduli specifici.

Modalità di Ammissione e Opportunità Finanziarie

Con una quota di iscrizione accessibile di €1350, esente IVA, il Master in Scienze Alimentari per l'Innovazione e l'Autenticità si pone come investimento strategico per il futuro. Sono inoltre disponibili borse di studio, grazie al supporto dell'Ufficio per il Diritto allo Studio universitario della Provincia Autonoma di Bolzano, offrendo ulteriori opportunità agli studenti meritevoli.

Sede e Date Importanti

Il Master si svolge presso la prestigiosa sede di Bolzano, una città all'avanguardia per studi e ricerca nel settore alimentare. Le iscrizioni sono aperte fino al 09 luglio 2025, con inizio programmi previsto per il 29 settembre 2025. Questo percorso è un'opportunità formativa imperdibile per coloro che ambiscono a diventare leader nell'innovazione e autenticità nel settore alimentare.

IED
Top