Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master International Marketing Management e Digital Context accreditato dalla SIM - Società Italiana Marketing, erogato da SDM (School of Management) dell’Università degli Studi di Bergamo
è stato ideato per formare e aggiornare delle figure che in azienda si occupino del presidio dei mercati internazionali, operino per la definizione dei piani di marketing sia Italia sia estero e siano in grado di gestire in modo integrato tutte le attività utili a svolgere il processo di marketing management.
Al termine del Master i corsisti saranno in grado di impostare strategie di marketing e marketing internazionale e realizzare analisi di mercati nazionali e esteri, partendo dalla attrattività degli stessi per giungere al lancio di un prodotto, alla sua definizione in termini di prezzo, di comunicazione e alla relativa scelta dei canali/ intermediari della distribuzione.
Il territorio industriale bergamasco ha da sempre una vocazione all’esportazione sia per le grandi che per le piccole e medie imprese (PMI). I dati sull’economia locale confermano che la nostra provincia è tra le prime in Italia per la crescita di fatturato nei mercati esteri.
Da qui la necessità per le aziende di disporre di risorse in grado di rispondere alle continue opportunità e sfide del mercato che è sempre più complesso e in dinamica evoluzione. Il marketing e il marketing internazionale vogliono dare una risposta concreta ai bisogni di imprenditori ed aziende che competono in questo scenario. Grande importanza è data inoltre al tema della comunicazione con il cliente/ consumatore, che oggi sempre di più passa attraverso il Web e i Social Media.
3 premi di laurea
Partnership internazionali
Abbiamo consolidate relazioni con la Technische Hochschule Mittelhessen, nel mese di ottobre è previsto un viaggio in Germania in base alla nostra joint venture con il MBATHM di Giessen.
Finalità del Master
Partnership internazionali
Abbiamo consolidate relazioni con la Technische Hochschule Mittelhessen, nel mese di ottobre è previsto un viaggio in Germania in base alla nostra joint venture con il MBATHM di Giessen.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Al termine del master, i corsisti saranno in grado di impostare strategie di marketing e marketing internazionale e realizzare analisi dei mercati nazionali ed esteri per arrivare al lancio di nuovi prodotti, alla definizione del loro prezzo e alla scelta dei migliori canali di distribuzione e comunicazione (sia tradizionali che social).
La figura professionale formata da questo percorso di formazione, potrà ricoprire, in ambito aziendale, il ruolo di:
– Responsabile marketing estero per P.M.I
– Product Manager per grandi imprese
– Area manager sia marketing che commerciale (per P.M.I. e G.I.)
3 premi di laurea confermati:
- uno totale pari alla tassa di iscrizione (5.900 euro) offerto dal cotonificio Albini alla memoria del Cav.Dr.Silvio Albini, in aggiunta all’aspetto economico il vincitore effettuerà anche uno stage retribuito di 6 mesi in Confindustria Bergamo.
- Due parziali (3.000 euro ciascuno) offerti da Promoberg Fiera di Bergamo.
Questi premi verranno assegnati, in base al merito, a tre corsisti dopo il termine del master.
La didattica del Master
Il master ha una durata annuale pari a 1500 ore così suddivise:
- 410 ore di formazione in aula
- 400 ore di stage/project work
- 615 ore di formazione individuale
- 75 ore di elaborazione tesi finale
CREDITI: 60 Crediti Formativi Universitari
CALENDARIO LEZIONI
Lunedì/Mercoledì/Venerdì dalle 17.30 alle 20.30
Sabato dalle 9 alle 13
INSEGNAMENTI
- AREA: MARKETING & MARKETING INTERNAZIONALE (260 ore)
– Marketing (in lingua inglese) – 70 ore – 7 cfu
– Marketing Internazionale (in lingua inglese) – 50 ore – 5 cfu
– R.S.G.N.P. (Ricerca, sviluppo & gestione di nuovi prodotti) – 60 ore – 6 cfu
– Pubblicità e Comunicazione (Comunicazione & Digital Marketing) – 20 ore – 2 cfu
– New Media e Digital Marketing – 60 ore – 6 cfu - AREA: GESTIONE DELL’IMPRESA INTERNAZIONALE (60 ore)
– Project Management – 20 ore – 2 cfu
– Strategie di Internazionalizzazione (parte in lingua inglese) – 40 ore – 4 cfu - AREA: ECONOMIA & SCAMBI INTERNAZIONALI (70 ore)
– Elementi di economia e economia internazionale – 30 ore – 3 cfu
– Economia e tecnica degli scambi internazionali – 40 ore – 4 cfu - AREA LINGUISTICA (20 ore)
– Business English – 20 ore – 2 cfu
Lo stage di 400 ore è complementare alle attività in aula e offre un’esperienza formativa nei vari ambiti del marketing.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 5900 Esente IVA.
Borse di Studio
Sono previste 1 Borse di Studio a copertura totale
Sono previste 2 Borse di Studio a copertura parziale
1 totale pari alla tassa di iscrizione offerto dal cotonificio Albini alla memoria del Cav.Dr.Silvio Albini con stage retribuito di 6 mesi in Confindustria Bergamo.2 parziali (3.000 euro ciascuno) offerti da Promoberg Fiera di Bergamo.verranno assegnati, in base al merito, al termine del master.