Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Management dei Beni Culturali erogato da Palazzo Spinelli ha lo scopo di formare professionisti con competenze manageriali e culturali approfondite, che siano in grado di gestire strumenti di comunicazione, fundraising, project management abbinandole a una conoscenza accurata del nostro patrimonio culturale e del nostro territorio e che possano pertanto sfruttare la rete di istituzioni che operano nel settore per creare nuove sinergie e circuiti virtuosi per una nuova gestione e valorizzazione culturale.
Finalità del Master
La figura professionale definita dal Master possiede delle competenze manageriali e gestionali in ambito culturale. Può operare all'interno di musei, gallerie, associazioni culturali, fondazioni, case d'asta, società di comunicazione e fundraising, studi di progettazione, società per l'organizzazione di eventi culturali, enti per la valorizzazione turistica e del territorio con lo scopo di creare nuovi servizi di fruizione culturale per la società attuale e permettere al nostro Paese di collocarsi in una posizione di rilievo a livello internazionale.
La didattica del Master
Il piano didattico è suddiviso in tre fasi:
la prima prevede lezioni teoriche in aula, la seconda prevede il workshop progettuale, la terza corrisponde allo stage operativo.
Sono inoltre frequenti le visite tecniche presso istituzioni culturali del territorio fiorentino e le partecipazioni a seminari e conferenze del settore.
Area Marketing e Comunicazione dei Beni Culturali
- Marketing dei Beni Culturali
- Comunicazione per i Beni Culturali
- Comportamento Organizzativo
- Gestione dell'Ufficio Stampa
Area Normativa
- Legislazione dei Beni Culturali
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
Area Economico - Finanziaria
- Project Management per la Cultura
- Fundraising per le Imprese Culturali
Area Cultura - Territorio
- Management e Comunicazione del Museo
- Territorio per i Beni Culturali
- Movimentazione e imballaggio delle opere d’arte
- Organizzazione di Eventi CulturaliLe Gallerie d'Arte
- Le Case d'AstaTurismo Culturale e Realizzazione di Itinerari
Area Informatica
- Informatica per i Beni Culturali
- Nuove Tecnologie applicate ai Beni Culturali
Area Linguistica
- Seminario di Lingua Inglese
Certificazioni e Crediti del Master
L'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli è ente di formazione accreditato dalla Regione Toscana.
Inoltre la Politica della Qualità di Palazzo Spinelli muove dalla convinzione che le attività di formazione hanno un ruolo centrale nell'attuale società e rivestono un ruolo capitale sia nel promuovere lo sviluppo generale delle capacità professionali sia nel fornire ai singoli gli strumenti per favorire il loro pieno inserimento nella collettività.
Questo rende il Sistema Qualità di Palazzo Spinelli conforme alla normativa ISO 9001:2008.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
E’ possibile accedere al Master con qualsiasi tipologia di laurea. Se necessario, l’Admission Office si riserva il diritto di valutare la formazione e la motivazione di ogni singolo candidato tramite un colloquio conoscitivo.
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Titolo equivalente
- Laureandi
- Disoccupati
- Professionisti
- Manager
Il costo per frequentare il Master
Non dichiarato
Borse di Studio
sono previste agevolazioni e scontistiche sulle iscrizioni anticipate
Facilities del Master
- Tutoraggio
- Accesso wifi
- Attività culturali