Master in Financial Innovation: FinTech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in Financial Innovation: FinTech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso
Audio descrizione del Master
Ascolta

l Master Digital Innovation & Fintech dell'Università Cattolica del Sacro Cuore: la trasformazione digitale nel settore bancario e assicurativo è erogato in lingua italiana e ha durata annuale, pari a 1.500 ore e 60 CFU. Il programma didattico prevede una formula integrata di formazione d’aula, formazione a distanza e Project Work. Le lezioni d’aula si terranno il martedì, mercoledì e giovedì dalle 17.00 alle 21.00, con eventuali sostituzioni o integrazioni delle lezioni infrasettimanali il venerdì o sabato in giornata. Agli studenti è fatto obbligo di frequentare non meno del 75% del monte-ore complessivo delle lezioni. È inoltre previsto lo svolgimento di uno stage curriculare.

Ufficio Master
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Perché un Master in Digital Innovation & Fintech all'Università Cattolica del Sacro Cuore?

Le Istituzioni Finanziarie hanno sempre considerato l’innovazione un fattore distintivo per il rinnovamento dei propri prodotti e servizi.

I principali operatori del settore Finance sono attualmente impegnati nella creazione di valore attraverso l’utilizzo di strumenti digitali e stanno investendo nello sviluppo di progetti e approcci di Digital Transformation.

Internet of Things, Cloud Computing, Big Data e Analytics, Blockchain sono solo alcune delle principali innovazioni che stanno trasformando l’industria finanziaria nel suo complesso, stravolgendo modelli di business e operativi consolidati.

L’adozione di queste tecnologie è favorita anche dai nuovi player digitali: FinTech, InsurTech e RegTech. Tali realtà, offrendo soluzioni che permettono una migliore accessibilità ai servizi finanziari, rappresentano una notevole spinta per il settore Finance nel suo complesso.

In questo scenario emerge in modo sempre più cruciale la necessità di figure professionali in possesso di Digital Skills, ossia competenze strategiche e di business integrate a competenze statistiche e informatiche; l’offerta formativa di questo Master risulta quindi in linea con i nuovi profili professionali richiesti oggi dalle aziende del settore bancario, finanziario e assicurativo.

Finalità del Master

I professionisti formati dal Master saranno in grado di svolgere le attività di:      

  • Digital Business Analyst
  • Digital Specialist e Digital Officer
  • Business Digital Developer
  • Innovation Officer
  • Data Analyst e Information Manager
  • IT Manager
  • Digital Compliance Specialist
  • FinTech Startupper e/o chiunque, in qualsiasi funzione aziendale, sia chiamato a occuparsi di progetti di Digital Innovation

La didattica del Master

MODULI DI BASE

Fondamenti di Business & Technology Management

Fondamenti di Banking & Insurance

MODULI SPECIALIZZANTI

New Business Models & Digital Innovation

Digital Marketing & Customer Behaviour

The Economics of Digital Initiatives

Digital & IT Compliance

Project Management & Soft Skills

LABORATORI APPLICATIVI

Big Data & Analytics LAB

Fintech LAB

ACTIVE LEARNING

Workshop, Distance Learning e Lavori di gruppo

Stage/Project Work e Report Finale

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello

Candidarsi al Master

La presentazione delle domande di iscrizione al Master può essere effettuata fino al 4 ottobre 2022. Le domande di ammissione al Master saranno valutate con modalità ongoing.

I candidati dovranno compilare la domanda attraverso il portale ammissione e inviarla entro il 4 ottobre 2022 allegando:

  • Curriculum vitae
  • Certificato degli esami sostenuti durante il corso di laurea

Colloqui nelle seguenti date: 20 luglio, 21 e 28 settembre 2022.

Selezione

Per l’ammissione i candidati dovranno superare un processo di selezione che terrà contro dei seguenti aspetti:

  • valutazione del voto di laurea
  • valutazione del curriculum vitae del candidato
  • esperienza di studio o lavoro all’estero
  • colloquio volto a valutare le competenze e la motivazione di ciascun candidato

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 9500 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Financial Innovation: FinTech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Professione Corpo Docente:

75%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Consulenti/liberi professionisti
5%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Financial Innovation: FinTech, AI, Blockchain, Cybersecurity e Metaverso in sintesi:

Scopri il Master in Financial Innovation presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

In un mondo finanziario che evolve rapidamente grazie alla digitalizzazione, l'Università Cattolica del Sacro Cuore presenta il suo Master in Digital Innovation & Fintech. Questo programma si pone all'avanguardia nella formazione di professionisti capaci di navigare con competenza nel settore del FinTech, dell'AI, della Blockchain, della Cybersecurity e del Metaverso.

Approfondisci i Contenuti del Master

Il master offre una formazione d'eccellenza che abbraccia i fondamenti di Business & Technology Management, Banking & Insurance, e si spinge fino alle frontiere innovative del settore tramite moduli specializzanti in New Business Models & Digital Innovation, Digital Marketing e molto altro. I laboratori applicativi come Big Data & Analytics e Fintech LAB integrano l'esperienza pratica, fondamentale per un apprendimento completo.

Le Finalità del Master

Formare professionisti quali Digital Business Analyst, Digital Specialist e Officer, Business Digital Developer, pronti ad affrontare le sfide del settore finanziario moderno, dimostrandosi innovatori qualificati in grado di guidare la trasformazione digitale nelle istituzioni finanziarie e oltre.

Guida all'Ammissione

La candidatura al Master si apre a laureati motivati, con una procedura di selezione che valuta il merito accademico, l'esperienza professionale e le soft skills. Scopri tutti i dettagli sulla procedura, comprese le date importanti e le modalità di candidatura, per non perdere l'opportunità di far parte di questa avventura formativa.

Placement e Opportunità Post-Master

L'elevato tasso di placement dimostra l'efficacia e il valore del Master nell'aprire porte professionali significative nel settore FinTech e nelle innovazioni finanziarie. La sede a Milano, cuore finanziario e innovativo dell'Italia, rappresenta un valore aggiunto per tutti gli studenti.

Porta la tua Carriera nel Futuro con il Master in Financial Innovation

Con una vista ampia sulle innovazioni finanziarie, dal FinTech alla Blockchain, passando per l'AI e il Metaverso, questo master propone una formazione all'avanguardia per coloro che aspirano a diventare i leader del cambiamento nel mondo finanziario. Unisciti a noi per costruire il futuro della finanza.

IED
Top