Master in International Business for Small and Medium Enterprises - MIBS

Università degli Studi di Padova
Master in International Business for Small and Medium Enterprises - MIBS
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master MIBS è un master di primo livello che, diversamente da altri master, combina le tradizionali competenze di international business con quelle più innovative del digital marketing, formando cosi una figura più completa nel gestire la crescita internazionale delle piccole e medie imprese. Attraverso la formazione di figure come quella del Digital Export Manager, il Master crea le competenze per analizzare e targetizzare i mercati internazionali, identificare gli intermediari e le potenziali partnership, pianificare una strategia di export curando e sfruttando la presenza online dell’azienda. Il Master prevede 320 ore di formazione che coinvolgono docenti accademici internazionali e professionisti del settore marketing. Completa la formazione uno stage di almeno 3 mesi a cui fa seguito un project work discusso davanti ad una commissione.

Ufficio MIBS
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Padova

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master MIBS in International Business for Small and Medium Enterprises è un master di Primo Livello che forma esperti nella gestione dell’internazionalizzazione, in grado di sfruttare le potenzialità del digital marketing.

In questa direzione, da un lato, il Master fornisce una conoscenza adeguata delle questioni relative alla gestione aziendale nei mercati globali, approfondendo aspetti legali, economici e finanziari dei mercati internazionali di beni, servizi e capitali. Dall'altro, permette di acquisire competenze per accrescere la visibilità globale del brand e pianificare strategie di espansione internazionale attraverso strumenti di web e social media marketing.

Il Master, con il supporto di docenti internazionali e professionisti del mondo digitale, aiuta gli studenti a sviluppare un pensiero e una capacità di analisi critica, utilizzando un mix di metodologie e tecniche di apprendimento: lezioni, seminari, casi di studio, visite aziendali, lavoro di squadra, dibattiti e relazioni, favorendo l’integrazione delle conoscenze in un contesto interdisciplinare più ampio.

Finalità del Master

Il master forma una figura ibrida che consente alle piccole e medie imprese di concentrare in un'unica persona competenze in internazionalizzazione e digital marketing, il Digital Export Manager. Questa figura nasce da un’esigenza crescente delle imprese di cogliere nuove opportunità commerciali internazionali sfruttando le potenzialità del digitale.
In azienda il Digital Export Manager analizza e targetizza i mercati internazionali, identifica gli intermediari e le potenziali partnership, pianifica una strategia di export curando e sfruttando la presenza online dell’azienda.

La didattica del Master

Il Master MIBS in International business for small and medium enterprises prevede i seguenti moduli:

  • STRATEGY AND BUSINESS PLAN
  • INTERNATIONAL BUSINESS
  • INTERNATIONAL CONTRACTS, PAYMENTS AND DOCUMENTARY CREDITS
  • INTERNATIONAL ACCOUNTING
  • SUSTAINABILITY, CIRCULAR ECONOMY, AND GLOBAL SUPPLY CHAIN
  • INNOVATION MANAGEMENT AND PATENT INTELLIGENCE
  • INTERNATIONAL MARKETING
  • WEB COMMUNICATION AND DIGITAL MEDIA MARKETING
  • WEB AND E-COMMERCE DESIGN
  • WEB AND DATA ANALYTICS

Il programma di questo Master comprende un tirocinio non obbligatorio (ma fortemente raccomandato) della durata minima di 3 mesi, che offre l’opportunità unica di mettere in pratica gli argomenti trattati durante il Master direttamente nel mondo delle imprese e di comprendere meglio il processo di internazionalizzazione. Inoltre, durante il tirocinio, gli studenti dovranno elaborare un project work finale, che combini i quadri teorici appresi in classe con l’esperienza dello stage.

Internazionalizzazione

MIBS is in partnership with Padova Promex, Confindustria Padova, and Unismart. The MIBS experience is the most international experience that you can choose in Italy. We offer you the opportunity to study in English with foreign professors, professionals and entrepreneurs. The internship period can be spent in Italy or abroad.

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 100%
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Requisiti obbligatori di ammissione:

- Laureat* o laureand* triennali (purché il titolo sia conseguito prima dell'inizio delle lezioni)

Requisiti preferenziali di ammissione:

- Buona conoscenza della lingua inglese (non è richiesta una certificazione ufficiale)

- Forte motivazione e passione per i temi legati all'internazionalizzazione e al digital media marketing

- Esperienza lavorativa pregressa in ambito internazionale e/o di marketing

  • Laurea primo livello
  • Laureandi

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 30

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Incontro di orientamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 6022 Esente IVA.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto

Il Placement del Master in International Business for Small and Medium Enterprises - MIBS

Attività di Placement del Master

Un tirocinio di almeno 3 mesi è caldamente raccomandato, anche se non obbligatorio, per il conseguimento del titolo. Il tirocinio offre l’opportunità unica di mettere in pratica gli argomenti trattati durante il Master direttamente nel mondo delle imprese e di comprendere meglio il processo di internazionalizzazione. Gli studenti sono invitati a essere proattivi nella ricerca di una posizione che soddisfi le loro aspettative professionali. Durante questo processo saranno costantemente supportati dallo staff del Master MIBS (ottimizzazione CV, simulazioni di colloquio, contatti aziendali e procedure amministrative).Alla fine del master è richiesta l’elaborazione di un project work. L’argomento e il livello di approfondimento dello stesso verranno definiti in collaborazione con il relatore (uno dei docenti del Master) e l’ufficio Master e dipenderà anche dal fatto che lo studente abbia effettuato il tirocinio.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
Queste sono solo alcune delle aziende che collaborano con noi negli ultimi anni, offrendo posizioni di stage che, in qualche caso, si sono anche trasformate in assunzioni.
Azienda Settore
  • Project Work
  • Docenze
  • Stage
PADOVA PROMEX
FIORITAL S.P.A.
ANIKA THERAPEUTICS S.P.A.
KOM.ONLINE
NALESSO FURNITURE
ISHA COSMETICS
LOLOEY
KANBAN BOX
Totale Partnership: 8

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Provenienza allievi Worldwide:

5%
5%
10%
80%

Provenienza Italia:

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

35%

Età dei partecipanti:

< 25
10%
26 - 30
55%
31 - 35
25%
> 35
10%

Docenti stranieri:

20%

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Professionisti
30%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Padova

Il Master in International Business for Small and Medium Enterprises - MIBS in sintesi:

Scopri il Master in International Business for Small and Medium Enterprises - MIBS presso l'Università degli Studi di Padova

Il Master MIBS rappresenta una proposta formativa unica, ideale per chi mira a specializzarsi nel settore dell'International Business con un occhio di riguardo verso le innovazioni del Digital Marketing. Un'opportunità per diventare protagonisti nell'ambito dell'internazionalizzazione delle PMI, attraverso un percorso didattico che fonde teoria e pratica.

Perché scegliere il Master MIBS?

  • Unico nel suo genere per la combinazione di International Business e Digital Marketing
  • Preparazione del Digital Export Manager, figura chiave per le PMI nel panorama globale
  • 320 ore di formazione con docenti e professionisti di calibro internazionale
  • Stage minimo di 3 mesi per applicare in modo concreto quanto appreso

Cosa include il programma didattico?

Il curriculum è strutturato per coprire tutti gli aspetti chiave dell'International Business e del Marketing Digitale, con moduli come Strategy and Business Plan, International Contracts, Web and E-commerce Design, e Web and Data Analytics. Ogni modulo è progettato per fornire competenze pratiche e facilmente applicabili nel mondo del lavoro.

Internazionalizzazione e Networking

Il Master offre non solo un'istruzione di primo livello ma anche una rete di contatti internazionali grazie alle partnership con Padova Promex, Confindustria Padova, e Unismart. Lezioni in inglese, docenti internazionali e possibilità di svolgere il tirocinio all'estero sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questo Master un vero trampolino di lancio per la tua carriera.

Modalità di ammissione e Opportunità per il Futuro

L'accesso al Master è competitivo ed è rivolto a laureati con forte motivazione e interesse per l'internazionalizzazione e il digital marketing. Oltre alla preparazione di alta qualità, il Master MIBS vanta un eccellente tasso di placement, con un supporto attivo nella ricerca di opportunità di tirocinio e nella transizione verso il mondo del lavoro.

Conclusione

Scegliere il Master MIBS dell'Università degli Studi di Padova significa investire nel proprio futuro professionale, acquisendo competenze richieste sui mercati internazionali e costruendo una rete di contatti preziosa per la propria carriera. Non lasciarti sfuggire l'occasione di diventare un esperto del settore, candidati ora!

IED
Top