Contenuto del Master
Il Master in breve
L' Executive Master in Lobby, Relazioni Istituzionali & Human Capital Major in Public Affairs e External Relations erogato da Luiss Business School è un Master di 2° Livello
Il lobbista deve avere conoscenze-competenze trasversali, le quali vanno da quelle giuridiche (su scala nazionale, europea e internazionale) a quelle economiche (riguardanti sia la politica economica e l’economia pubblica, sia il management, l’analisi di bilancio e la contabilità, l’analisi d’impatto della regolazione, l’analisi economica del diritto), da quelle della comunicazione (con completa padronanza dei metodi e delle tecniche) a quelle che riguardano la costruzione del consenso e l’interazione strategica con i decisori pubblici.
Finalità del Master
Il Master forma esperti di relazioni istituzionali, della rappresentanza degli interessi e della comunicazione esterna di imprese, organizzazioni private e pubbliche, e agenzie di lobby, inclusi:
- Manager delle relazioni esterne
- Responsabile di public affairs
- Esperto di comunicazione d’impresa
- Consulente di agenzie specializzate
- Esperto di rapporti pubblico-privato (PPP)
- Dirigente delle relazioni istituzionali in enti nazionali ed europei
- Project manager per progetti europei
La didattica del Master
Il programma dura 12 mesi, distribuiti in 9 mesi d’aula e 3 mesi di esperienza sul campo (Field Project)
Insegnamenti di base
- Istituzioni e processi decisionali
- Diritto delle assemblee elettive
- Multi-level Governance
- Teorie e tecniche del lobbying
- Principi di economia
- Management
- Marketing
- Analisi di bilancio
- Communication strategy
- Analisi dei dati
Insegnamenti di specializzazione
- Diritto comparato dei gruppi di pressione
- Politica, istituzioni e lobbying
- Public Affairs
- Corporate Communication
- Comunicazione e marketing politico
- Drafting normativo
- Digital Communication and Marketing
- Rappresentanza degli interessi e interazione strategica
- Relazioni interistituzionali
- Valutazione delle politiche pubbliche
- Rappresentanza degli interessi e interazione strategica
Internazionalizzazione
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Titolo equivalente
- Professionisti
- Manager
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Test e/o colloquio di lingua
- Test di logica e/o psico-attitudinali
- Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 13000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie