Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management , the world of fashion undoubtedly has a power to fascinate and attract superior to the one exercised by other industries. However, the exterior aspects of this world, indeed made of catwalks, magazines and outfits, are just the final output of a long process in which creative elements combine with relevant entrepreneurial and managerial skills. For a long time knowing how to create, innovate and design have been considered the essential conditions for the foundation of a successful business or product in the fashion field. Today things are different. Competition is becoming everyday stronger and more pressing; therefore, the market is now requesting adequate managerial competences combined to strong creative competencies.
Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master's Degree Programme in International Management and it is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become fashion managers.
The fashion industry is a fascinating world, characterised by complex mechanisms. In continuous transformation, fashion is dynamic, demanding and requires concrete skills. The next generation of managers of the fashion industry will have to possess a broad range of notions and information, be creative and, also, have strong leadership skills.
Students will receive at first a general managerial education before beginning the core and the advanced courses in which top managers will support the class to develop the business skills required to operate in fashion contexts.
Students will learn through interactive lectures, live case discussions, field projects and group work, thus acquiring the tools and techniques necessary to build the skill set required for fashion management challenges.
What you will learn:
Understand the operating mechanisms in fashion firms and in the fashion industry;
Comprehend corporate and business strategies;
Study how to manage the product portfolio;
Learn how to analyse retail channels;
Become proficient with communication and image tools and techniques;
Discover the modern key roles operating in the fashion industry.
assessment tests envisaged in the study program.
The Master in International Management – Major in Fashion Management is a one-year Master of Science equivalent to "Master Universitario di I livello" in accordance with the Italian university system. It provides students with at least 65 ECTS – European Credit Transfer and Accumulation System. At the end of the Programme, the Master's Diploma "Master Universitario di I livello" will be conferred to participants who have passed exams or others assessment tests envisaged in the study program.
Finalità del Master
The Fashion industry is an important sector of the international economy. Market data show the growing potential of employability.
After the course, you will be able to:
Plan and organize fashion events
Work within communication and image
Define a digital marketing plan
Promote product and brand image
Operate in visual merchandising
Support operations and supply chain
La didattica del Master
The Master of Fashion Management is a one year first level Master Degree (65 ECTS). The curriculum is formed by 1500 hours (4 days per week, from 9am to 6pm), divided into core courses, individual study, laboratories, and final project work. The teaching methods are designed to support students' professional growth, balancing managerial and creative subjects. To achieve these aims, the faculty is composed of professionals who play a crucial role in the management of fashion firms both in Italy and abroad. At the end of lectures, students will have the opportunity to start immediately practicing on future professional projects, by completing a stimulating work with the class team, in collaboration with a leading firm in the fashion industry. The curriculum is composed by core courses, specialised courses (one for each segment of the fashion industry) and laboratories.
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Test di logica e/o psico-attitudinali
Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 18000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie
Il Placement del Fashion Management - Major of the Master in International Management
Attività di Placement del Master
Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Risorse multimedia: links/e-books
Sportello dedicato
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Partecipa all’Open Day Master Full-time di mercoledì 9 luglio 2025, ore 17.00, per scoprire l’intero panorama dei Master Full-time in lingua inglese e italiana di Luiss Business School e conoscere da vicino l’offerta formativa.
L’appuntamento è un’occasione per scoprire i vantaggi di studiare negli hub di Roma, Milano, Belluno, Amsterdam e Dubai, i tratti distintivi dei programmi e della Scuola e i servizi offerti agli studenti.
L’evento si svolge in contemporanea nei campus di Roma e Milano. In alternativa, è possibile partecipare online e collegarsi a distanza.
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Docenti Totali:
20
Docenti stranieri:
5%
Professione Corpo Docente:
40%
Docenti universitari
20%
Professionisti
20%
Manager
10%
Imprenditori
10%
Artisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Fashion Management - Major of the Master in International Management in sintesi:
Scopri il Major in Fashion Management della Luiss Business School
Il Master in Fashion Management rappresenta una tappa essenziale per coloro che aspirano a diventare manager nel settore della moda, una delle maggiori specializzazioni dell'innovativo programma di Master in International Management offerto dalla Luiss Business School. Affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione richiede non solo creatività e innovazione, ma anche solide competenze manageriali e imprenditoriali.
Perché Scegliere il Master in Fashion Management?
Un programma che combina conoscenze manageriali generali con specializzazioni specifiche per il mondo della moda.
Docenza di professionisti internazionali e leader nel settore della moda, sia in Italia che all'estero.
Approccio didattico interattivo con lezioni, discussione di case study, progetti sul campo e lavoro di gruppo.
Cosa Imparerai
Il Master mira a sviluppare una comprensione profonda dei meccanismi operativi delle aziende di moda, delle strategie aziendali e di business, della gestione del portafoglio prodotti, analisi dei canali di vendita al dettaglio, oltre a competenze avanzate in comunicazione, digital marketing e visual merchandising.
Opportunità di Carriera dopo il Master
Esplora le dinamiche del mercato internazionale e avvia la tua carriera nel fashion management. Avrai le competenze per organizzare eventi di moda, lavorare nella comunicazione e nell'image management, definire piani di marketing digitale, promuovere l'immagine del prodotto e del brand, oltre a supportare le operazioni e la catena di fornitura.
Ammissioni e Borse di Studio
Il Master, tenuto interamente in lingua inglese e con una durata di 12 mesi, è aperto a laureati di primo livello, laureandi ed è caratterizzato da un costo di 18000 €. Sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie per supportare gli studenti ammessi.
Placement e Tirocini
La Luiss Business School attraverso il proprio Career Service, offre un percorso di orientamento ed inserimento nel mondo del lavoro grazie a partnership strategiche con aziende leader del settore moda, attività di Talent Acquisition, Employer Branding, Networking e possibilità di tirocini post Master.