Contenuto del Master
Il Master in breve
La Laurea magistrale in Imprenditorialità e Innovazione erogata dall' Università di Bolzano fornisce agli studenti le conoscenze teoriche e gli strumenti di analisi necessari alla comprensione dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in prospettiva economica e gestionale. Le condizioni per la nascita delle nuove imprese, la capacità di riconoscere le opportunità offerte dal mercato, l’analisi delle risorse umane, economiche e finanziare necessarie alla creazione e allo sviluppo della nuova impresa sono alcuni dei temi che caratterizzano l’imprenditorialità. L’innovazione è concepita in senso ampio, come generazione di nuova conoscenza per lo sviluppo di prodotti, processi manageriali e strategie competitive.
Finalità del Master
Prospettive professionali
I laureati avranno le basi per avviare un’impresa, combinando competenze imprenditoriali, economico-manageriali e finanziarie, con solide conoscenze dei processi di sviluppo di nuovi prodotti. Sempre più spesso la logica imprenditoriale trova applicazione anche all’interno delle imprese di medie e grandi dimensioni e nell’ambito del terzo settore come forma di governo delle organizzazioni e per l’allocazione delle risorse. I laureati possono essere project manager per lo sviluppo di nuovi prodotti e per la gestione delle innovazioni oppure proseguire gli studi, iscrivendosi a un master di secondo livello o a un corso di dottorato di ricerca.
La didattica del Master
I due anni di corso nel campus di Bolzano fondono pratica e teoria. Un esempio è il Laboratorio di Imprenditorialità nel quale sviluppi e strutturi la tua idea di business, applicando ad un caso concreto ciò che hai appreso a lezione. Nell’insegnamento di Lean Start-Up, invece, acquisirai metodi per dare forma alla tua impresa, analizzando il mercato e sviluppando il prodotto.
Oltre al tirocinio, potrai partecipare ai viaggi di studio riservati agli studenti di questo corso. Lo scorso anno, ad esempio, gli studenti si sono recati a Tolosa per conoscerne l’ecosistema di imprese innovative e startup: hanno così potuto visitare l’Airbus e parlare con venture capitalist per capire come presentare al meglio i loro progetti a possibili finanziatori.
Ogni anno, inoltre, unibz organizza lo Start-Up Weekend, una sorta di maratona di 54 ore rivolta a futuri neoimprenditori. È un evento che si ricollega a un movimento globale che coinvolge oltre 100 Paesi in tutto il mondo.
Internazionalizzazione
- Aula internazionale
- Docenti internazionali
- Lezioni in lingua straniera 50%
- Tirocinio formativo all’estero
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1350 Esente IVA.
Borse di Studio
L’Ufficio per il Diritto allo Studio universitario della Provincia Autonoma di Bolzano è l’ufficio competente per posti alloggio negli studentati e borse di studio. Per informazioni puoi rivolgerti all’Ufficio provinciale o ai collaboratori dell'Associazione studenti universitari sudtirolesi.