Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Major in Sales & Account Management, del Master in Marketing Management erogato da Luiss Business school fornisce ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni.
La corretta gestione dei processi di vendita e delle relazioni con i clienti chiave risulta spesso determinante per il successo sul mercato di un’impresa.
Oggi il venditore non viene più concepito come una figura solamente “operativa”, bensì come una figura altamente strategica nel processo di generazione di valore. Infatti, se da un lato il salesman deve necessariamente lavorare a stretto contatto con chi gestisce i processi di marketing strategico e operativo, dall’altro è chiamato ad agire come gestore e portatore di informazioni di valore riguardo l’andamento dei prodotti sul mercato e la percezione di questi da parte di clienti intermedi e finali. Il Major in Sales & Account Management fornisce ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi di vendita e l’interazione degli stessi con la supply chain aziendale.
Durante il Programma, i partecipanti impareranno a:
- coordinare le attività di vendita e i rapporti con i punti vendita per un determinato prodotto;
- analizzare, rispettivamente, i flussi di vendita verso il punto vendita e dal punto vendita al consumatore finale;
- gestire i rapporti tra l’azienda e gli attori a valle, che possono includere distributori o venditori al dettaglio;
- gestire e coltivare partnership e rapporti commerciali con clienti importanti;
- gestione portafoglio clienti.
Finalità del Master
Il Master forma figure professionali differenziate a seconda della Major di specializzazione.
Gli sbocchi professionali possono essere riassunti come segue:
- Account and Key Account Manager
- Sales Manager
- Assistente alla Direzione Commerciale
- Sales, Analyst
- Area Manager
- Country Manager.
La didattica del Master
Più nello specifico, la Major è articolata nei seguenti 6 insegnamenti:
- Sales management & customer engagement
- Key account management
- Negoziazione & relazione empatica
- Trade marketing
- Pricing & promotions
- Approvvigionamento Logistica e Operations Management
A chi è rivolto
Il Master è stato progettato per laureati di I°, II° livello o con ordinamento a ciclo unico in qualsiasi disciplina.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Laureandi
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Test e/o colloquio di lingua
- Test di logica e/o psico-attitudinali
- Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie