Executive Master in Fashion Management

Professional Datagest – Alta Formazione per il Business
Audio descrizione del Master Ascolta

L'Executive Master in Fashion Management erogato da Professional Datagest si svolge nel weekend e ha l'obiettivo di formare le nuove professionalità che i brand del settore moda oggi ricercano. Dallo scenario di settore agli economics e alle analisi strategiche per il successo del brand, dall’idea alla creazione di una collezione o di un prodotto alla scelta dei focus di canale e dalle strategie distributive e comunicative on line e off-line al go to market, il Master affronta in maniera approfondita tutti gli aspetti chiave del mondo del Fashion Management, con un’attenzione particolare alle nuove tendenze e con un approccio fortemente operativo e professionalizzante. Il percorso formativo è strutturato in 4 moduli fruibili anche singolarmente e prevede esercitazioni, discussioni di case history e business games. Le lezioni sono tenute da una faculty di professionisti del settore, forti di una pluriennale esperienza maturata sul campo.

Segreteria Website
  • Master Executive
  • Italiano
  • Formula weekend
  • 200 Ore
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
  • Bologna
Richiedi maggiori informazioni a:
Professional Datagest – Alta Formazione per il Business

            Executive Master in Fashion Management

              Puoi anche scrivere un :

                * campi obbligatori
                Normativa privacy

                  Contenuto del Master

                  Il Master in breve

                  La rapida evoluzione del mondo del Fashion– con la nascita dei giganti globali e l’integrazione del retail off-line e on-line – ha richiesto la revisione di tutti i modelli di business, dal processo di sviluppo del prodotto agli strumenti di comunicazione e connessione con il consumatore, fino alla strategia distributiva, sempre più in ottica multicanale. I Brand l’hanno compreso e hanno rivisto le loro organizzazioni inserendo nuove professionalità ed evolvendo quelle esistenti con nuove figure sempre più specializzate. Proprio quelle che questo Master si propone di formare.​

                  PUNTI DI FORZA dell' Executive Master in Fashion Management erogato da Professional Datagest

                  • Partner di alto livello
                  • Possibilità di frequenza modulare
                  • Tutoraggio
                  • Esperienza trentennale di Professional Datagest
                  • Possibilità di stage per neolaureati non occupati professionalmente

                  PERCHE' SCEGLIERLO

                  • Per il programma completo e al passo con i rapidi cambiamenti che il settore del Fashion Retail sta vivendo negli ultimi anni
                  • Per la faculty d’eccellenza, composta da consulenti e professionisti operanti nelle migliori realtà del settore
                  • Per il taglio pratico delle lezioni
                  • Per la frequenza nel week-end, perfettamente conciliabile con l’attività lavorativa o di studio

                  Finalità del Master

                  L'Executive Master in Fashion Management fornisce competenze specialistiche per entrare nelle aziende del Fashion come Brand Manager, Retail Manager, Area Manager, Buyer, Merchandising Manager, E-Commerce & Digital Communication Specialist.

                  L'executive master è rivolto a:

                  • laureati nelle diverse discipline interessati a specializzarsi nel Fashion Management;
                  • professionisti che desiderano arricchire e aggiornare le proprie competenze in vista di uno sviluppo di carriera o per valutare nuove opportunità lavorative.

                  La didattica del Master

                  Strategic Fashion Brand Management

                  • Scenario e ultime evoluzioni del Fashion
                  • Calendario, attività, funzioni e responsabilità nel Fashion
                  • Organigrammi e strategie di crescita personale nel Fashion
                  • Economics di Base del Fashion Management
                  • Le analisi e gli asset strategici che determinano il successo di un brand
                  • Dal brand alla collezione
                  • La struttura commerciale e di sviluppo del business
                  • La catena produttiva e l'importanza delle scelte logistiche
                  • La comunicazione del brand

                  Strategic Fashion Merchandising & Buying

                  • Economics di base di Merchandiser e Buyer
                  • Analisi delle tendenze
                  • Product Management
                  • Product Merchandising
                  • Interazione tra Merchandiser e Stile e tra Merchandiser e Buyer
                  • Processo Buying
                  • Business Game: Virtual training on the job

                  Retail Management e Strategie Omnichannel

                  • Il ruolo del Retail Manager
                  • Il piano di trade marketing
                  • Il canale Wholesale e Franchising e la sua evoluzione
                  • L’evoluzione Omnichannel
                  • L’evoluzione del cliente Retail e la Gestione della diversità culturale
                  • Il Visual Merchandising
                  • La vetrina: Retail & E-Commerce
                  • La gestione di un negozio Retail e il ruolo dello Store Manager

                  E-Commerce & Digital Strategy

                  • Community Management, Social & Mobile Marketing
                  • Social Media Advertising & Marketing
                  • Digital Direct Marketing
                  • E-Commerce: dal negozio fisico allo store on-line
                  • Progettare un Retail Concept Virtuale
                  • Web Marketing per l’e-commerce
                  • E-Commerce Management & Digital Marketing
                  • Le nuove realtà dell’On-line Store
                  • La filiera operativa dell’e-commerce
                  • Omnichannel: come armonizzare l’e-commerce nelle strategie commerciali dell’azienda

                  STAGE

                  Per gli allievi non occupati professionalmente è previsto uno stage della durata di 6 mesi presso aziende del settore Moda.

                  Ammissione al Master

                  Max allievi ammessi al Master

                  Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 20

                  Criteri di valutazione delle candidature

                  • Valutazione del cv
                  • Colloquio individuale motivazionale

                  Il costo per frequentare il Master

                  Non dichiarato

                  Valutazione complessiva

                  5.0 1 recensioni

                  Valutazione complessiva in dettaglio

                  5.0
                  Contenuti
                  5.0
                  Metodologia didattica
                  5.0
                  Strutture e servizi
                  5.0
                  Costo del master
                  5.0
                  Sviluppo di competenze
                  5.0
                  Opportunità lavorative

                  Ultime opinioni degli utenti

                  • Executive Master Fashion Management

                    Executive Master Fashion Management

                  • Project work per Liu Jo - Executive Master Fashion Management - 8a edizione

                    Project work per Liu Jo - Executive Master Fashion Management - 8a edizione

                  • Executive Master in Fashion Management - Modulo Merchandising & Buying

                    Executive Master in Fashion Management - Modulo Merchandising & Buying

                  • Executive Master Fashion Management - 7a edizione - Closing day e i project work per ASICS

                    Executive Master Fashion Management - 7a edizione - Closing day e i project work per ASICS

                  • Executive Master in Fashion Management - Chiusura della 6ª edizione

                    Executive Master in Fashion Management - Chiusura della 6ª edizione

                  • Executive Master in Fashion Management - 6ª edizione

                    Executive Master in Fashion Management - 6ª edizione

                  • Master Executive Fashion Management - Giornata di chiusura della 5a edizione

                    Master Executive Fashion Management - Giornata di chiusura della 5a edizione

                  • Il modulo di Fashion Buying & Merchandising Management - Executive Master Fashion Management 4a ed.

                    Il modulo di Fashion Buying & Merchandising Management - Executive Master Fashion Management 4a ed.

                  Provenienza allievi Worldwide

                  Dettaglio provenienza:

                  Europa
                  5%
                  90%
                  5%
                  %
                  %
                  Italia
                  50%
                  20%
                  30%
                  %
                  %

                  Sesso:

                  50%
                  50%

                  Esperienza professionale:

                  SI50%
                  NO50%

                  Età dei partecipanti:

                  • < 25

                    20%
                  • 26 - 30

                    50%
                  • 31 - 35

                    20%
                  • > 35

                    10%

                  Docenti Totali:

                  20

                  Professione Corpo Docente:

                  80%
                  Professionisti
                  10%
                  Consulenti/liberi professionisti
                  10%
                  Manager
                  * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

                  Il Executive Master in Fashion Management in sintesi:

                  Diventa un Leader nel Settore Moda con l'Executive Master in Fashion Management

                  L'Executive Master in Fashion Management offerto da Professional Datagest rappresenta un'opportunità unica per chi cerca di inserirsi o avanzare nel dinamico mondo della moda. Con un programma che copre tutti gli aspetti cruciali dallo scenario di settore alle strategie di marketing e distribuzione, questo master è progettato per prepararti a diventare una figura chiave nel panorama fashion mondiale.

                  Cosa Imparerai

                  • Modelli di business innovativi nel settore moda
                  • Strategie distributive e comunicative per il successo di un brand
                  • Approcci pratici alla creazione di collezioni e sviluppo prodotto
                  • Insight sul digital marketing e l'e-commerce nel fashion
                  • Competenze specialistiche per ruoli chiave come Brand Manager e Retail Manager

                  Perché Scegliere Questo Executive Master

                  • Programma aggiornato sui rapidi cambiamenti del settore
                  • Faculty di eccellenza, con consulenti e professionisti delle migliori realtà del settore
                  • Metodologia didattica pratica e orientata al problem solving
                  • Opportunità di stage per i non occupati
                  • Modalità di frequenza flessibile, ideale per chi lavora o studia

                  Opportunità di Carriera

                  Con le competenze acquisite, sarai pronto a occupare ruoli strategici all'interno di aziende di moda, da Brand Manager a E-Commerce & Digital Communication Specialist, aprendoti le porte a una carriera di successo in uno dei settori più desiderati.

                  Modalità di Ammissione

                  Il numero limitato di posti (massimo 20 allievi per edizione) garantisce un'esperienza formativa di qualità e una dedicazione personalizzata. Scopri le modalità di ammissione e cogli l’opportunità di trasformare la tua passione per la moda in una professione di successo.

                  Trasforma la Tua Passione in una Professione

                  Se sogni una carriera nel mondo della moda, l'Executive Master in Fashion Management di Professional Datagest è il trampolino di lancio che stavasi cercando. Con docenti esperti, una forte enfasi sulle strategie di successo e sulle nuove tendenze, è il momento di fare il prossimo passo verso il successo.