Master in International Business in China - MIBC

Università LUM LUM School of Management
Master in International Business in China - MIBC
Audio descrizione del Master
Ascolta

The program of the Master in International Business in China (MIBC) intends to provide graduates with a comprehensive and critical understanding of key issues in international business and economic development, as well as valuable perspectives on China’s economies and multinationals. Its ultimate objective is to prepare participants with strong skills for a successful international business career in Asian markets, more specifically, in the development of projects and partnering relationships between Italy and China.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
26/set/2025
01/ott/2025
30/ott/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

The one-year Master’s program in International Business in China - MIBC -  aims to provide graduates with a global and critical understanding of the main issues of international business and economic development, and to offer valuable perspectives on Chinese and multinational economies.

Its ultimate goal is to prepare participants through strong skills to pursue an international business career in Asian markets, in particular, in the development of projects and partnership relations between Italy and China. In facing profound global transformations, the Chinese economy is the reference point for Italian companies both for its processes of global commercial expansion and for its management strategies for the relocation of production. In addition, we must also take into account the great interest that the most important Chinese companies show towards Italian companies, which are often the subject of acquisitions and partnerships. In this context, this master’s degree is a true transformational experience for recent graduates who want to fully understand global business and carry out in-depth analysis of China’s dynamic business environment, along with knowledge of its history, culture, law and politics.

 

The program is designed to provide graduates with a mix of business-related analytical and problem-solving skills and a great focus on major international challenges and emerging issues in international business. The master’s degree, taught entirely in English, aims to provide students with an innovative education, with advanced knowledge and practical sense of Asian management models, thus creating a community of different cultures.

Finalità del Master

The program of the Master in International Business in China MIBC intends to provide graduates with a comprehensive and critical understanding of key issues in international business and economic development, as well as valuable perspectives on China’s economies and multinationals. Its ultimate objective is to prepare participants with strong skills for a successful international business career in Asian markets, more specifically, in the development of projects and partnering relationships between Italy and China.

La didattica del Master

Admission requirements

The Master in “International Business in China” welcomes international recent graduates from a variety of study disciplines and cultural backgrounds. This ranges from those with no professional experience looking for a degree program that acts as bridge to the real world as well as candidates with up to two years of professional background who seek in-depth knowledge of how theory applies to the real world.

A proven fluency in English (the instruction language) is required.

Course Structure

  • 420 hours of lectures
  • 510 hours of individual study
  • 200 hours of tests, conferences, workshops, etc.
  • 370 hours of internship

TOTAL: 1500 HOURS

Certificazioni e Crediti del Master

La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.

ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Facilities del Master

  • Nr posti letto
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Master in International Business in China - MIBC

Attività di Placement del Master

L'accordo sottoscritto tra LUM School of Management e ManpowerGroup è un altro tassello della strategia di valorizzazione dei partecipanti alle attività della Scuola e di loro collocazione nel mercato del lavoro. Tale accordo, di livello internazionale, perché ManpowerGroup è un gruppo che può fornire opportunità in qualunque Paese, completa il lavoro svolto, che ha permesso di avvicinare alla Scuola oltre 400 istituzioni e aziende, di livello nazionale ed internazionale, che contribuiscono a promuovere attivamente il percorso di stage e di placement degli iscritti ai corsi e ai master. Per la gestione delle attività è stato costituio un apposito Ufficio Stage & Placement che garantisce opportunità di stage a tutti i gli iscritti.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
La Mission • Valorizzare il profilo professionale di ogni iscritto attraverso uno strumento innovativo in cui poter integrare attività e social media • Facilitare il networking tra gli Alumni tramite la creazione di gruppi che consentano la condivisione delle esperienze tra persone con medesimi interessi professionali • Diffondere l'eccellenza della LUM nel mondo grazie all’attività e alle testimonianze dirette dei suoi Alumni • Consolidare network di collaborazione scientifico-professionale Le attività: • La comunicazione delle iniziative • Il networking per garantire opportunità di stage e di placement • Le pubbliche relazioni per il sistema LUM • I convegni • Le testimonianze

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Sondaggi

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Esperienza Professionale:

20%

Docenti stranieri:

80%

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
40%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università LUM | LUM School of Management

Il Master in International Business in China - MIBC in sintesi:

Approfondisci il Master in International Business in China - MIBC presso la Università LUM

Il Master in International Business in China (MIBC) è un programma progettato per fornire ai laureati una comprensione globale e critica delle principali questioni legate al business internazionale e allo sviluppo economico, con un focus particolare sulle economie cinesi e sulle multinazionali. L'obiettivo finale è preparare i partecipanti a una carriera di successo nel business internazionale nei mercati asiatici, concentrandosi sullo sviluppo di progetti e relazioni di partnership tra Italia e Cina.

Perché scegliere il MIBC presso l'Università LUM

  • Un approccio innovativo alla formazione manageriale, con una particolare attenzione alla gestione aziendale asiatica.
  • Un punto di riferimento per compagnie italiane interessate ad espandersi o collaborare con il mercato cinese.
  • Una preparazione di alto livello, con l'obiettivo di colmare il divario tra teoria e pratica nel contesto professionale reale.

Struttura del Corso e Requisiti di Ammissione

Il Master in International Business in China accoglie laureati internazionali, combinando 420 ore di lezioni frontali e un importante focus su studio individuale e stage. Per garantire l'accesso a questo corso esclusivo, è richiesta la comprovata conoscenza della lingua inglese.

Opportunità di Carriera e Placement

Grazie all'accordo con ManpowerGroup e a oltre 400 collegamenti con istituzioni e aziende a livello nazionale e internazionale, il Master assicura un percorso privilegiato per l'inserimento nel mondo del lavoro, offrendo stage e opportunità di placement qualificati in Italia e in Cina.

Dettagli Chiave del Master

  • Luogo: Milano, un centro nevralgico per la formazione manageriale e i rapporti Italia-Cina.
  • Durata: Da novembre 2024 a ottobre 2025, un anno intenso di formazione e crescita professionale.
  • Certificazioni: Membro di ASFOR, garanzia di eccellenza nella formazione manageriale.

Concludendo

Il Master in International Business in China presso la Università LUM è l'esperienza trasformativa che ti prepara ad affrontare le sfide del business internazionale, con un occhio di riguardo verso i mercati asiatici. È il trampolino di lancio ideale per chi desidera giocare un ruolo significativo nello sviluppo di relazioni commerciali e partnership strategiche tra Italia e Cina.

IED
Top