Master in Marketing Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master universitario in Marketing Management Edizione diurna, ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze professionalizzanti, necessarie a giovani laureati motivati per potersi inserire efficacemente nel mondo del lavoro nelle funzioni marketing, vendite e comunicazione. In particolare, il Master offre: una formazione a 360° sulle diverse aree che caratterizzano il marketing nella sua duplice dimensione analitica e creativa, in modo da poter svolgere al meglio il proprio ruolo e interagire con le diverse funzioni aziendali che presidiano la relazione con il mercato. Una crescita sul piano professionale e personale, in un ambiente stimolante e costruttivo. Un taglio molto applicativo, con numerosi laboratori di approfondimento anche in partnership con le imprese. Un percorso ad hoc dedicato al potenziamento delle soft skills, che sempre più sono richieste dalle aziende.

Ufficio Master
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Marketing Management erogato dall'Università Cattolica del sacro cuore ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze professionalizzanti, necessarie a giovani laureati motivati per potersi inserire efficacemente nel mondo del lavoro nelle funzioni marketing, commerciale e comunicazione. Per operare in questi ambiti, occorre sempre più avere una formazione a 360° sui temi e le sfide emergenti, così da competere nei mercati nazionali e internazionali.

Il Master consente ai partecipanti di mettersi in gioco e crescere sul piano professionale e personale, immersi in un ambiente stimolante e costruttivo. Il percorso formativo è caratterizzato, a tale scopo, da un taglio molto applicativo, ove ai momenti d’aula sono costantemente affiancati laboratori di approfondimento anche in partnership con le imprese.

Il Master è patrocinato dalla SIM, Società Italiana di Marketing, e vive all’interno di Centrimark, Centro Ricerche di Marketing dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il quale si interfaccia costantemente.

Finalità del Master

Il Master in Marketing Management ha l’obiettivo di sviluppare nelle funzioni commerciali, di marketingvendita ecomunicazione delle imprese, profili professionali e manageriali, quali:

  • Product manager
  • Brand manager
  • Account manager (d’impresa e d’agenzia di comunicazione)
  • Sales manager
  • Trade Marketing manager
  • Category Manager
  • Communication manager
  • ResponsabilePR e immagine

La didattica del Master

Il Master è suddiviso in 5 aree tematiche con l’obiettivo di sviluppare specifiche competenze legate al processo di marketing management.

  • Competenze analitico-decisionali: lettura e comprensione delle dinamiche di mercato
  • Competenze specifiche di settore: specificità di gestione delle attività di marketing nel settore dei servizi e delle imprese rivolte al mercato industriale
  • Competenze legate ai processi di innovazione nei rapporti con il mercato: le logiche e le modalità di presidio delle relazioni impresa-mercato
  • Competenze trasversali volte a potenziare le capacità individuali, tecniche e relazionali
  • La Palestra delle soft skills

Durante il percorso d’aula, sono previste diverse tipologie di incontri di approfondimento con la presenza di manager e aziende:

  • Laboratori professionalizzanti, caratterizzati dal focus su alcune abilità pratiche chiave per operare in azienda
  • Meet the manager, momenti di confronto con i manager sulle dimensioni operative della loro vita professionale
  • Business challenge, sfide concrete, lanciate dalle imprese, per consentire agli studenti di misurarsi con la complessità dei processi decisionali aziendali
  • Work-lab, incontri finalizzati a identificare i trend e gli insight del marketing del futuro insieme a imprese e professional

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Titolo equivalente
  • Laureandi

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 8500 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Marketing Management

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Professione Corpo Docente:

45%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Marketing Management in sintesi:

Scopri il Master in Marketing Management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Marketing Management, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, rappresenta una porta aperta verso le più alte sfere professionali nel settore del marketing, della vendita e della comunicazione. Progettato specificamente per giovani laureati motivati, questo corso di studi è l'ideale per chi aspira a posizioni di rilievo in ambiti aziendali competitivi a livello nazionale e internazionale.

Finalità del Master in Marketing Management

L'obiettivo principale del Master è la formazione di professionisti nei settori commerciali, di marketing, vendita e comunicazione aziendale. Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito competenze e conoscenze per ricoprire ruoli quali:

  • Product Manager
  • Brand Manager
  • Account Manager
  • Sales Manager
  • Trade Marketing Manager
  • Communication Manager

Didattica Innovativa

La didattica del Master si distingue per un approccio fortemente applicativo, integrando lezioni teoriche con laboratori professionalizzanti, incontri con manager e aziende, e progetti concreti proposti dal mondo del lavoro. Copre aree tematiche quali:

  • Competenze analitico-decisionali
  • Gestione nel settore dei servizi
  • Innovazione nei rapporti impresa-mercato
  • Sviluppo di soft skills

Ammissione e Opportunità Post-Master

Per l'ammissione al Master in Marketing Management è richiesta una laurea di primo livello o titolo equivalente. Il costo di €8500 copre un'esperienza formativa intensiva e arricchente, con possibilità di borse di studio per i candidati più meritevoli.

Il placement post-master è eccezionale, con una grande percentuale di studenti che trovano occupazione nelle aree chiave del marketing e della comunicazione presso importanti aziende, sia a livello nazionale che internazionale.

Perché Scegliere il Master in Marketing Management?

  • Accreditamento dalla Società Italiana di Marketing (SIM)
  • Approccio didattico fortemente orientato alla pratica professionale
  • Alta percentuale di inserimento lavorativo post-master
  • Docenti di livello internazionale e partnership con aziende leader

Il Master in Marketing Management dell'Università Cattolica del Sacro Cuore ti attende per darti gli strumenti necessari a diventare un professionista di successo nel marketing del futuro.

IED
Top