Master in Comunicazione per le Industrie Creative

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in Comunicazione per le Industrie Creative
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Comunicazione per le Industrie Creative è un percorso unico nel panorama della formazione: nato nel 2002 nel pieno della svolta creativo-culturale dell’economia urbana, si è nel tempo specializzato nella formazione di professionisti della comunicazione per imprese e agenzie operanti nei settori dell’eccellenza italiana quali la moda, il gusto e il design. La comprensione delle dinamiche di consumo dei prodotti del Made in Italy, la sostenibilità quale fattore chiave per il rilancio delle produzioni italiane, la conoscenza e la gestione dei processi creativi così come l’organizzazione delle strategie comunicative in grado di oltrepassare i confini locali e di parlare al mondo intero sono al centro del nostro percorso formativo, che è stato progettato al fine di rendere i profili formati immediatamente operativi nei ruoli di Junior Assistant/Junior Account in attività di Comunicazione, Marketing, Social Media, Digital PR e Press Office.

Ufficio Master
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Comunicazione per le Industrie Creative attivato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano prepara communication manager in grado di elaborare strategie di comunicazione nelle imprese creative dei settori moda, design e gusto e progetti di marketing culturale nelle istituzioni della governance territoriale come consorzi, associazioni di categoria, pubblica amministrazione, fiere e distretti. I corsisti saranno inoltre in grado di contribuire alle attività di comunicazione a supporto della Corporate Social Responsibility.

Finalità del Master

Il percorso è inoltre finalizzato a far acquisire:

  • Conoscenze per le professioni della comunicazione e delle culture della sostenibilità, oltre a una preparazione sociologica ed economica indispensabile per l’analisi delle industrie creative;
  • Strumenti di marketing, ufficio stampa, comunicazione pubblicitaria e sociale, social media e digital PR; approfondite conoscenze nel campo della responsabilità sociale di impresa e della progettazione di eventi;
  • Competenze comunicative (in italiano e inglese), relazionali (team building), organizzative (fundraising) e progettuali (business plan).

In particolare, i partecipanti al Master potranno operare in:

  • Ufficio stampa
  • Area marketing
  • Agenzie pubblicitarie
  • Agenzie di comunicazione

La didattica del Master

L'offerta formativa del Master  è progettata a stretto contatto con le aziende della moda, del gusto e del design

In particolare le attività formative:

■di contesto introducono lo studente alla varietà delle professioni della comunicazione e alle culture della sostenibilità.
■di base forniscono una solida preparazione sociologica ed economica per l'analisi delle industrie creative, con particolare riferimento a moda, design e gusto, e agli eventi comunicativi che li promuovono.
■specialistiche forniscono strumenti di marketing, comunicazione digitale e social business, conoscenze nel campo della responsabilità sociale di impresa e delle diversità culturali
■tecniche potenziano le competenze relazionali , organizzative  e progettuali

FORMAZIONE DI CONTESTO
Introduzione al settore
Le professioni della comunicazione
Culture della sostenibilità

FORMAZIONE DI BASE
Le industrie creative: moda, gusto, design
I luoghi delle industrie creative: città e quartieri
Gli eventi delle industrie creative: fiere, festival, saloni
Economia delle industrie creative

FORMAZIONE SPECIALISTICA
Comunicazione, pubblicità, diversità culturali
Comunicazione digitale e social business
Comunicazione sociale e corporate social responsibility
Comunicazione d'impresa e ufficio stampa
Marketing per le industrie creative
Metodologie qualitative per l'analisi di mercato

FORMAZIONE TECNICA
Informatica
Business plan
Fund raising
Team building

Internazionalizzazione

  • Docenti internazionali
  • Tirocinio formativo all’estero

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Deadline invio candidatura:

7/1/2022

  • Laurea primo livello

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 30

Candidarsi al Master

Selezione

Ai fini dell’ammissione al Master i candidati saranno convocati attraverso email al colloquio di selezione in una delle seguenti date. 
Il colloquio si terrà via Skype fino a nuove direttive.

Calendario colloqui:

venerdì 22 aprile 2022 
venerdì 10 giugno 2022 
venerdì 08 luglio 2022
venerdì 23 settembre 2022
venerdì 21 ottobre 2022
venerdì 25 novembre 2022
venerdì 16 dicembre 2022

Il numero massimo degli ammessi è fissato in 30 partecipanti

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 7500 Esente IVA.

Borse di Studio

Scadenza domanda di ammissione: 6 novembre 2023 (Early Bird)

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Comunicazione per le Industrie Creative

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Magazine
  • Newsletter
  • Pagina personale ex-allievi
  • Convenzioni per corsi executive

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Provenienza allievi Worldwide:

10%
10%
80%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

50%
Nord
50%
Sud

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

40%

Età dei partecipanti:

< 25
35%
26 - 30
35%
31 - 35
25%
> 35
5%

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
15%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Comunicazione per le Industrie Creative in sintesi:

Scopri il Master in Comunicazione per le Industrie Creative all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Il Master in Comunicazione per le Industrie Creative è la tua porta di accesso a una carriera brillante nelle aree della moda, del design e del gusto. Attivo dal 2002, questo programma altamente specializzato presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è focalizzato sulla formazione di figure professionali immediate operabili nei ruoli di comunicazione e marketing, capaci di navigare le sfide del panorama creativo-culturale dell'economia.

Cosa offriamo

Con una forte enfasi sulla sostenibilità, la nostra formazione mira a dotare i partecipanti di tutte le competenze necessarie per far brillare il Made in Italy. Coprendo una varietà di competenze da quelle comunicative e organizzative, fino a un focus approfondito su social media, digital PR e marketing, il nostro Master è perfettamente al passo con le esigenze delle industrie creative.

Percorso Formativo

La didattica, attentamente progettata in collaborazione con le realtà aziendali dei settori di moda, gusto e design, prevede moduli che spaziano dalle fondamenta delle industrie creative, fino alle più avanzate tecniche di comunicazione digitale e social business, senza tralasciare elementi di internazionalizzazione come la possibilità di tirocini formativi all'estero e la partecipazione di docenti internazionali.

Ammissione e Opportunità

  • Requisiti: Laurea di primo livello
  • Max 30 partecipanti ammessi per garantire alta qualità formativa
  • Costo: €7500 esente IVA, con borse di studio disponibili

I nostri laureati possono vantarsi di un'eccellente placement professionale, entrando a far parte di agenzie pubblicitarie, uffici stampa, aree marketing di aziende del lusso e istituzioni culturali, grazie alle competenze acquisite e alla rete di contatti internazionali del Master.

Unisciti alla prossima edizione del Master!

Non perdere questa opportunità unica per spiccare nel settore delle industrie creative. Con le iscrizioni che si chiudono il 13 dicembre 2024 e il programma che inizia il 3 febbraio 2025, il momento di agire è ora! Sede del Master: Milano, cuore pulsante dell'innovazione e della creatività italiana.

IED
Top