Master in Management delle Aziende Sanitarie

Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia
Master in Management delle Aziende Sanitarie
Audio descrizione del Master
Ascolta

Si pone come obiettivo fondamentale quello di fornire solide competenze di alto livello nell’attività di governo aziendale con un forte orientamento al management e all’impiego di strumenti economico aziendali. Affrontate al meglio i cambiamenti del mondo della sanità e le nuove sfide che lanciano, il tutto con un percorso integrato e modulare, ricco di momenti di discussione di casi di studio, esercitazioni e simulazioni. Il Master ManSan stimola a misurarsi con problematiche complesse applicando le competenze acquisite ad ambienti di lavoro concreti. Il percorso formativo è fortemente orientato alla didattica partecipativa e all’apprendimento “col fare” avvalendosi di case studies e di simulazioni strategiche ed operative.

Segreteria Master
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Management delle Aziende Sanitarie fornisce solide conoscenze a carattere professionalizzante nelle principali discipline inerenti al governo strategico ed alla gestione delle aziende sanitarie (programmazione, controllo, organizzazione, marketing), in coerenza con i nuovi scenari socio-economico e assistenziali.

L'obiettivo è quello di integrare le conoscenze nelle aree sociali, tecniche e scientifiche in una prospettiva economico-aziendale e sviluppare capacità relazionali, di analisi e di problem solving. 

La svolta in senso "aziendalistico" che ha pervaso ampi strati del settore pubblico, e in particolare il "mondo" sanitario, richiede l'acquisizione di conoscenze e competenze trasversali, non solo a carattere medico-clinico ma anche strumenti di gestione strategica ed operativa.

A tal fine il Master si prefigge di:

  •    Integrare le conoscenze già acquisite, enfatizzando l'analisi delle problematiche aziendali e lo sviluppo di competenze atte a supportare le decisioni strategiche e operative che sempre più devono avvalersi di informazioni strutturate e fortemente selettive;
  •   Fornire un'ampia metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche, tradizionali e innovative, che trovano applicazione nelle realtà sanitarie.

 

Finalità del Master

La mission è quella di favorire lo sviluppo delle competenze manageriali per formare i responsabili di strutture complesse, di dipartimenti sanitari e alti dirigenti di Aziende Sanitarie, Aziende Ospedaliere, IRCSS e Policlinici e nelle strutture di cura private. Approfondendo in una logica integrata sistemi, strumenti e metodologie gestionali applicabili con successo nelle organizzazioni sanitarie.

Il master intende trasferire ai partecipanti le conoscenze relative al funzionamento del Sistema Saniatario Nazionale e Regionale secondo una prospettiva comparata, utile a comprendere nello specificità del sistema e i suoi cambiamenti in atto, analizzando modelli e dinamiche di funzionamento organizzativo e gestionali delle strutture sanitarie.

In base alla normativa vigente la partecipazione al Master post-laurea esonera per l'anno di frequenza al conseguimento dei crediti ECM per la formazione continua in medicina.

La didattica del Master

Il percorso didattico presenta un’articolazione in 19 moduli, con lezioni frontali che si svolgeranno a settimane orientativamente alterne, nelle giornate di venerdì (9.30-13.30 e 14.30 - 18.30) e sabato mattina (9.30-13.30).

La didattica del corso si concentra nel periodo Gennaio-Novembre ed è strutturato in 3 parti:

1. Parte formativa propedeutica con lo scopo di omogeneizzare le competenze d'ingresso degli allievi e fissare i fondamenti di Economia Sanitaria. Alla fine della quale gli allievi sono sottoposti ad una prova scritta di verifica.

2. Parte applicativa che riguarda problematiche specifiche, con interventi in aula di docenti universitari, manager e specialisti del settore. Agli allievi divisi per gruppi di lavoro gli viene assegnata una prova comune denominata Master Game, nella quale i partecipanti si cimentano nella risoluzione di problemi e casi concreti ispirati alla realtà.  

3. Prova individuale consistente in un Project Work volto ad applicare le competenze professionali acquisite durante il percorso di studi.

IL PROJECT WORK

Il conseguimento del titolo di Master richiede l'elaborazione e la discussione pubblica di un Project Work

L'elaborato deve riguardare un argomento attinente gli insegnamenti sviluppati nel percorso in aula ed applicati, a conclusione dell'iter formativo, nel corso dell'esperienza aziendale che potrà consistere in uno stage o in un progetto formativo. 

L'allievo deve fare pervenire il proprio elaborato in forma elettronica entro i tempi che verranno indicati dallo Staff direzionale del Master, che si occuperà della stampa finale e della rilegatura. 

Le tesi vengono discusse nell'Aula Master di fronte a una commissione composta da Docenti Universitari, con la partecipazione delle aziende.

Internazionalizzazione

  • Docenti internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 35

Candidarsi al Master

Per partecipare alla procedura di ammissione il candidato deve presentare domanda di pre-iscrizione on line collegandosi al portale dell'Ateneo inserendo i dati richiesti . 

Per completare la pre-iscrizione il candidato dovrà inviare alla segreteria master del dipartimento di Economia Aziendale:

1) Il curriculum vitae;
2) l'autocertificazione titoli;

Per l'inoltro della modulistica viene mantenuta la possibilità di utilizzare indifferentemente i servizi postali (farà fede il timbro postale), la posta elettronica o consegnare a mano all'indirizzo in calce.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Valutazione del portfolio
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 5800 Incl. IVA.

Borse di Studio

a copertura parziale

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi

Il Placement del Master in Management delle Aziende Sanitarie

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

10%
Nord
90%
Sud

Provenienza Italia:

5%
Nord
5%
Sud
90%
Centro

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

100%

Età dei partecipanti:

31 - 35
15%
> 35
85%

Docenti Totali:

40

Docenti stranieri:

5%

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Management delle Aziende Sanitarie in sintesi:

Diventa un Leader nel Settore Sanitario con il Master in Management delle Aziende Sanitarie

Il mondo della sanità sta attraversando un periodo di trasformazione senza precedenti, con nuove sfide e cambiamenti che richiedono una gestione e un'organizzazione all'avanguardia. Il Master in Management delle Aziende Sanitarie presso l'Università di Pisa è progettato per fornire ai partecipanti una formazione avanzata ed esclusiva, preparandoli a diventare leader nel settore sanitario.

Obiettivi del Master

Il nostro programma si impegna a sviluppare competenze professionali nel management, programmazione, controllo, e organizzazione delle aziende sanitarie. Attraverso un percorso formativo ricco e integrato, miriamo a integrare le conoscenze tecniche con quelle gestionali, preparando i nostri studenti ad affrontare le sfide del settore con decisioni strategiche informate.

  • Comprensione dei sistemi sanitari: Analizzare e comprendere i nuovi scenari socio-economici e assistenziali del settore sanitario.
  • Sviluppo di competenze manageriali: Applicare conoscenze e strumenti di gestione a contesti lavorativi reali affrontando casi di studio avanzati.
  • Didattica innovativa: Partecipare a lezioni partecipative, esercitazioni, simulazioni, e il "Master Game", per un'apprendimento basato sull'azione.
  • Prova finale Project Work: Realizzare un progetto concreto che rifletta le competenze acquisite, sotto la guida dei migliori esperti del settore.

Perché Scegliere il Nostro Master?

Il nostro Master offre un'occasione unica di crescita professionale nel campo del management sanitario, grazie a:

  • Docenti di calibro internazionale e professionisti esperti che portano esperienza reale in aula.
  • Una networking che apre le porte a opportunità di carriera in strutture sanitarie pubbliche e private.
  • Metodologie didattiche avanzate, che combinano teoria e pratica per un apprendimento completo ed efficace.
  • Possibilità di sperimentare in prima persona attraverso il project work e il master game, affrontando e risolvendo problemi reali.

Ammissione e Opportunità

Il percorso è aperto a candidati con una laurea magistrale o equivalente, interessati a fare il salto di qualità nella loro carriera. Con un numero limitato di posti, garantiamo un'attenzione personalizzata e un ambiente favorevole all'apprendimento. La partecipazione al Master offre anche esenzione dai crediti ECM, aggiungendo ulteriore valore alla tua formazione professionale.

Non perdere l'opportunità di iscriverti a uno dei master più avanzati nel campo del management sanitario. Le iscrizioni sono aperte fino al 07/nov/2024 con inizio previsto per il 17/gen/2025. Sedi e modalità di partecipazione sono pensate per offrire la massima accessibilità e flessibilità.

Il Tuo Futuro nel Management delle Aziende Sanitarie Inizia Qui

Se sei pronto a portare la tua carriera nel settore sanitario al livello successivo, unisciti a noi nel Master in Management delle Aziende Sanitarie dell'Università di Pisa. Preparati a diventare il leader di cui il futuro della sanità ha bisogno.

IED
Top