Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Retail, E-commerce and Distribution - Major del Master in Marketing Management erogato da Luiss Business school ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go-to-market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale.
A tal fine, inizialmente sarà fornita una panoramica sui processi analitici e decisionali di go-to-market tipici dei moderni ecosistemi di business, approfondendo argomenti quali up stream e down stream go-to-market, integrazione e risoluzione anticipata dei conflitti di canale e metriche per il go-to-market.
Successivamente sarà trattata la retail revolution alla quale le economie si stanno affacciando, come questa sta influenzando concetti già esistenti quali il customer journey e il retail communication mix, e come sta introducendo nuovi elementi, ad esempio l’in-store online customer experience.
Infine, sarà affrontato il tema dell’omnicanalità, una delle sfide più rilevanti degli ultimi decenni, analizzando il modo in cui questa modifica i modelli esistenti di CRM e quello in cui si integra con elementi di innovazione (IoT e mobile interaction).
L’articolazione prevede due blocchi logici necessari a fornire sia la preparazione concettuale di base sia a preparare a differenti ruoli nel mondo del lavoro, ed è organizzato in sei insegnamenti chiave:
- Retail Management
- Retail Innovation and Service Experience
- Digital & Omnichannel Commerce
- Customer Experience Management
- Strategic brand management & communication
- Marketing, Retail & Channel metrics
Finalità del Master
Il Master con major in Retail, E-commerce and Distribution forma figure professionali in grado di pianificare i processi di go-to-market con un focus su trade, retail marketing e e-commerce anche in ottica omnicanale. Alcuni esempi di prospettive di carriera:
- trade marketing manager
- specialista in merchandising
- manager vendite e acquisti
- specialista marketing
- visual menrchandiser manager
- trend and forecast analist
- retail manager
- e-commerce specialist
- visual merchandiser manager
La didattica del Master
Cosa imparerai in questo Master:
- Gestire i rapporti tra l’azienda e gli attori a valle, che possono includere distributori o venditori al dettaglio;
- Gestire le attività di marketing dei negozi in cui avviene la vendita del prodotto o servizio e dell’integrazione del negozio fisico con gli altri touch point, tra cui l’e-commerce;
- Analizzare i flussi di attività delle piattaforme di e-commerce sia di proprietà dell’azienda sia di terze parti, ad esempio il marketplace di Amazon;
- Gestione strategica del layout e degli spazi del negozio fisico
I contenuti della major in Retailing, e-commerce & Gestione multicanale formano quindi figure professionali come, ad esempio, trade marketing manager, specialista in merchandising, manager vendite e acquisti, specialista marketing, visual menrchandiser manager e trend and forecast analist, retail manager, e-commerce specialist, visual merchandiser manager.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Laureandi
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Test e/o colloquio di lingua
- Test di logica e/o psico-attitudinali
- Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie