Master in Tumori Rari: Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie Delle Ghiandole Salivari e del Sistema Nervoso Centrale

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate
Master in Tumori Rari: Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie Delle Ghiandole Salivari e del Sistema Nervoso Centrale

Questo master fornisce una formazione specialistica, di tipo teoricopratico e tecnico, sull'inquadramento diagnostico, terapeutico e assistenziale dei pazienti affetti da neoplasie rare. Si propone un panorama esaustivo degli aspetti connessi alla diagnostica morfologica e di problemi legati alla gestione terapeutica. La rarità e complessità di questi tumori rendono difficile la loro interpretazione, quindi il corso affronta temi rilevanti che spaziano dalla diagnostica alle terapie tradizionali e avanzate, compresa l'immunoterapia. È previsto un rigoroso impegno orario e requisiti di ammissione specifici.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master Universitario di II Livello in "Tumori rari: diagnostica morfologica integrata delle neoplasie delle ghiandole salivari e del sistema nervoso centrale" propone una formazione specialistica, di tipo teoricopratico e tecnico, sull'inquadramento diagnostico, terapeutico e assistenziale dei pazienti affetti da questa tipologia di neoplasie, di rara incidenza e di molto complessa interpretazione diagnostica e inquadramento prognostico e terapeutico.

Finalità del Master

Il master si propone di fornire un panorama esaustivo degli aspetti connessi alla diagnostica morfologica istopatologica, immunofenotipica e molecolare di questi tumori, e delle loro connessioni con i complessi aspetti di diagnosi preclinica, con la gestione chirurgica e postchirurgica, e con i problemi connessi all'impostazione terapeutica tradizionale e avanzata, comprendente l'utilizzo e le indicazioni dell'immunoterapia.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Il Master in Tumori Rari: Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie Delle Ghiandole Salivari e del Sistema Nervoso Centrale in sintesi:

Master in Tumori Rari all'Università di Napoli Federico II

Il Master di II livello in Diagnostica Morfologica Integrata delle Neoplasie delle Ghiandole Salivari e del Sistema Nervoso Centrale, offerto dall'Università di Napoli Federico II, rappresenta un'opportunità unica di formazione specialistica per approfondire la conoscenza e le competenze nella diagnosi e trattamento delle neoplasie rare.

  • Formazione Teorico-pratica: Un percorso completo che spazia dalla diagnostica avanzata alle ultime terapie, inclusa l'immunoterapia.
  • Durata e Impegno: Un impegno annuale con requisiti specifici d'ammissione dedicato a laureati che desiderano specializzarsi in questo ambito.
  • Costo: €2500 per un'esperienza formativa di elevato valore in un campo di rara incidenza e complessità.
  • Sede: Napoli, un centro di eccellenza nella ricerca e nello studio delle neoplasie rare.

Il programma è progettato per fornire agli studenti un panorama esaustivo degli aspetti connessi alla diagnostica morfologica e alle terapie più innovative, rendendoli professionisti capaci di fronteggiare con competenza le sfide poste da queste malattie complesse.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni