Master in Medicina Orale

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche
Master in Medicina Orale

Questo master offre una preparazione avanzata nella diagnosi e trattamento delle patologie oro-facciali e sistemiche correlate, evidenziando l'importanza della prevenzione e diagnosi precoce. Attraverso un approccio teorico-pratico, il corso include attività didattiche su pazienti e simulazioni cliniche, preparandoti a riconoscere segni di neoplasie e malattie autoimmuni, e a implementare programmi terapeutici per limitare il rischio di complicazioni. Con un impegno orario significativo, si richiede una frequenza obbligatoria dell'80% per garantire un apprendimento efficace e una preparazione completa alle sfide professionali nel campo della medicina orale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo principale del corso di master in medicina orale si esplica nella identificazione, diagnosi e terapia sia di patologie esclusivamente a localizzazione oro-facciale sia di patologie sistemiche con interessamento precoce o secondario della mucosa orale e dei tessuti periorali.

Finalità del Master

La prevenzione e la diagnosi precoce sono l'arma più importante ed efficace che il professionista ha a sua disposizione, ed intervenire precocemente è quanto mai imperativo.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Medicina Orale in sintesi:

Esplora il Master in Medicina Orale all'Università di Napoli Federico II

Il Master di secondo Livello in Medicina Orale offerto dall'Università di Napoli Federico II rappresenta un'opportunità formativa d'eccellenza per chi cerca di specializzarsi nel riconoscimento, diagnosi e trattamento delle patologie oro-facciali e delle complicazioni sistemiche ad esse correlate. Situato nel cuore di Napoli, questo programma punta sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce come pilastri fondamentali.

  • Obiettivo principale: Identificare, diagnosticare e trattare le patologie oro-facciali e sistemiche.
  • Importanza della didattica: Attraverso un impegno all'apprendimento teorico-pratico, compreso di attività su pazienti e simulazioni cliniche.
  • Costo del Master: €2500, un investimento nel tuo futuro professionale nel campo della medicina orale.

Con un'adesione obbligatoria dell'80%, il Master in Medicina Orale ti prepara per affrontare le sfide professionali, evidenziando l'importanza della diagnosi precoce e della prevenzione nelle patologie oro-facciali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni