Master in Sicurezza Industriale

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e Della Produzione Industriale
Master in Sicurezza Industriale

Questo master è organizzato in macro moduli con l'obiettivo di formare professionisti nell'ambito della sicurezza industriale. Si propone un inquadramento normativo secondo il D.lgs. n. 81 del 2008 e fornisce strumenti per diventare Specialista in prevenzione incendi. Il percorso formativo affronta anche aspetti critici e innovativi nella gestione della sicurezza, incluse le norme sulla valutazione del rischio e la legge Seveso. Con un impegno di 1500 ore nel corso di un anno, il master prevede un project work finale presso aziende e richiede una frequenza minima dell'80%.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Corso, organizzato in macro moduli, si propone di formare professionisti e specialisti per i differenti ambiti della sicurezza.

Finalità del Master

Lo studio del D.lgs. n. 81 del 2008 permetterà un inquadramento normativo delle attività che essi sono chiamati a svolgere nel campo della sicurezza industriale.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3200 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Il Master in Sicurezza Industriale in sintesi:

Master in Sicurezza Industriale: un Percorso Formativo di Eccellenza

Presso l'Università di Napoli Federico II, il Master in Sicurezza Industriale si rivela un percorso avanzato dedicato a formare professionisti altamente qualificati nel campo della sicurezza industriale. Guidati da un impegno alla formazione di 1500 ore nell'arco di un anno, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire la normativa vigente, inclusivo del D.lgs. n. 81 del 2008, e diventare Specialisti in prevenzione incendi, oltre a comprendere la gestione della sicurezza e la legge Seveso.

Cosa Offre il Master

  • Formazione specifica sulla valutazione del rischio e sulla sicurezza industriale.
  • Project work finale in collaborazione con aziende del settore.
  • Requisiti di accesso chiarimenti e dettaglio sui costi, con un investimento complessivo di €3200.

Opportunità Professionali

Concludere il Master apre notevoli prospettive in un ambito sempre più richiesto di specialisti della sicurezza industriale, preparando i partecipanti a una carriera di successo sia nel pubblico che nel privato.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni