Master in Qualità e Sicurezza Agroalimentare
Vuoi specializzarti in Assicurazione Qualità e Certificazioni per la Sicurezza Agroalimentare? Clicca qui e scopri le qualifiche riconosciute da AICQ-SICEV che potrai ottenere con Gruppo MIDI.

Questo master è prevalentemente focalizzato sul management del trapianto di fegato e di rene, ed è progettato per affrontare le complessità associate a queste procedure chirurgiche. Esso prevede indirizzi sia medici che pediatrico, fornendo conoscenze specialistiche in ambiti come le terapie immunosoppressive e la gestione post-chirurgica. I partecipanti riceveranno formazione sui criteri di selezione dei donatori, le complicanze a lungo termine e gli aspetti psicologici legati al trapianto. L'obiettivo è ottimizzare i risultati e aumentare la disponibilità di organi, preparandoli ad affrontare le sfide cliniche legate a questa pratica medica vitale.
Il Master in Medicina dei Trapianti offerto dall'Università di Napoli Federico II è un percorso formativo esclusivo dedicato al management del trapianto di fegato e rene. Rivolto sia ad adulti che a pediatri, il corso combina formazione teorica e pratica, coprendo temi cruciali come le terapie immunosoppressive, la gestione post-chirurgica, la selezione dei donatori e gli aspetti psicologici del trapianto. La didattica mira a preparare specialisti altamente qualificati, pronti a gestire le complessità e le sfide dei trapianti d'organo.
Attraverso un'approfondita analisi di casi clinici, il master punta a sviluppare competenze specialistiche nei partecipanti, rendendoli esperti nel campo dei trapianti. Gli obiettivi includono la gestione delle complicanze, l'ottimizzazione dei risultati e l'aumento della disponibilità di organi, con un'attenzione particolare alla ricerca di innovazioni biologiche e chirurgiche.
Professioni collegate a questo master