Master in Medicina Aerospaziale

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Sanità Pubblica
Master in Medicina Aerospaziale

Questo master è progettato per fornire formazione avanzata nel campo della Medicina Aerospaziale, destinato a medici e professionisti del settore aeronautico. Durante il corso, gli studenti approfondiranno le conoscenze necessarie per affrontare sfide specifiche, come quelle relative alla salute dei piloti e degli operatori nel settore aerospaziale. Gli obiettivi includono lo sviluppo di competenze specialistiche, l'interazione con enti professionali e il completamento di progetti pratici, formando figure professionali in grado di operare efficacemente in questo ambito emergente.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Corso di Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della Medicina Aerospaziale, in particolare: Ufficiali medici delle FF.AA., Medici Competenti di aziende del settore aerospaziale, Aeromedical Examiner (AME) già certificati e interessati ad approfondire le tematiche del settore aeromedico, Medical Assessor (Ispettori medici) delle Autorità EASA (o extra europee), cultori della materia eventualmente interessati ad acquisire la qualifica di AME, medici dello sport interessati alla materia in qualità di figura professionale abilitata alla certificazione del volo da diporto sportivo e dei paracadutisti.

La didattica del Master

Per le prove periodiche: Test scritto. Per la prova finale: La prova è subordinata al superamento di tutti i moduli ed è costituita da una prova orale concernente la discussione della tesi elaborata durante il percorso formativo.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Medicina Aerospaziale in sintesi:

Perché scegliere il Master in Medicina Aerospaziale all'Università di Napoli Federico II?

Il Master in Medicina Aerospaziale presso l'Università di Napoli Federico II offre una formazione specializzata, progettata per medici e professionisti del settore aeronautico. Un'opportunità unica di sviluppare competenze avanzate per affrontare le sfide della salute nel settore aerospaziale.

  • Competenze specialistiche: Acquisisci conoscenze e abilità specifiche per operare efficacemente in questo campo emergente.
  • Networking professionale: Interazione diretta con enti professionali e opportunità di realizzazione di progetti pratici.
  • Durata e Sede: Un percorso formativo intensivo di 1 anno con sede a Roma, dotato di tutte le risorse per il tuo successo accademico e professionale.
  • Investimento nel tuo futuro: Con un costo di €5000, investi in una carriera di prestigio nel settore della Medicina Aerospaziale.

Ti attende una carriera ricca di soddisfazioni, in uno dei settori più innovativi e in rapida espansione. Scegli di fare la differenza con il Master in Medicina Aerospaziale all'Università di Napoli Federico II.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni