Master in Qualità e Sicurezza Agroalimentare
Vuoi specializzarti in Assicurazione Qualità e Certificazioni per la Sicurezza Agroalimentare? Clicca qui e scopri le qualifiche riconosciute da AICQ-SICEV che potrai ottenere con Gruppo MIDI.

Questo master è finalizzato a formare profili manageriali in grado di affrontare le sfide della trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione. Attraverso un mix di competenze pratiche e teoriche, il corso mira a sviluppare negli studenti abilità organizzative e relazionali. Si prevedono prove periodiche di profitto e un colloquio finale, dove viene richiesto un progetto su cambiamento e digitalizzazione, rendendo il percorso formativo interattivo e applicabile. L'impegno orario richiede una percentuale di frequenza obbligatoria del 80%, garantendo un forte coinvolgimento degli studenti nelle attività didattiche.
Il Master in Trasformazione Digitale della Pubblica Amministrazione, offerto dall'Università di Napoli Federico II, è progettato per formare figure manageriali capaci di guidare la digitalizzazione nel settore pubblico. Con un approccio che bilancia teoria e pratica, questo percorso è ideale per dirigenti pubblici e funzionari in posizioni direttive che mirano a rinnovare le strutture amministrative attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie.
Il corso mira a sviluppare competenze organizzative, relazionali e tecnologiche, fondamentali per il successo della trasformazione digitale nella PA. Attraverso studi di caso, lezioni interattive e un progetto finale, gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per innovare i servizi pubblici.
Ammissione al Master richiede il soddisfacimento dei criteri dettagliati nel regolamento ufficiale. Il corso ha un costo di €10,000, investimento per l'avanzamento della propria carriera direttiva nella Pubblica Amministrazione.
Situato a Napoli, il Master richiede una frequenza minima dell'80%, assicurando un coinvolgimento attivo e profittevole per ogni partecipante.
Professioni collegate a questo master