Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il corso di laurea magistrale in Linguistica Moderna è concepito per dotare gli studenti di una conoscenza approfondita e specialistica nei campi della linguistica, della letteratura, e delle loro intersezioni con le scienze cognitive, sociali, culturali e della comunicazione, enfatizzando l'importanza delle nuove tecnologie digitali.
Finalità della Laurea Magistrale
Il corso mira a formare profili professionali di studiosi ed esperti in grado di esercitare le competenze acquisite in diversi ambiti: dalla ricerca di livello avanzato all’insegnamento nelle scuole secondarie.
La didattica della Laurea Magistrale
Il corso offre due distinti piani di studi. Il primo, 'Cultura Editoriale ed Ecosistema Digitale', si rivolge a chi è interessato all'interazione tra linguaggio, società e tecnologia, includendo materie quali Lingua e cittadinanza in contesti interculturali, Giornalismo e cultura editoriale, Psicologia delle comunicazioni sociali e Semiotica. Il secondo percorso, Statutario, si articola sulla Didattica delle lingue moderne, Critica letteraria e letterature comparate, Psicologia sociale e Filosofia della comunicazione e del linguaggio.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi al Corso di laurea è necessario: essere in possesso della laurea triennale o del diploma universitario triennale o della laurea quadriennale o di altra laurea specialistica o magistrale o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell'anno, senza alcun costo aggiuntivo.
Il costo per frequentare la Laurea Magistrale
Frequentare questo corso ha un costo di € 1700 .