Laurea magistrale in Architettura e Città Sostenibili

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Ingegneria e Architettura

Questo corso, della durata di due anni, presenta un forte taglio progettuale incentrato sui temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nelle discipline del progetto di architettura, della pianificazione urbanistica, territoriale e paesaggistica. Inoltre, per sottolineare la vocazione all'internazionalità, ha promosso diversi accordi di cooperazione con università straniere e viene offerto anche in lingua inglese.

  • Lauree Magistrali
  • Italiano
  • 2 Anni
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Ingegneria e Architettura

          Laurea magistrale in Architettura e Città Sostenibili

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il corso, della durata di due anni, presenta un forte taglio progettuale incentrato sui temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nelle discipline del progetto di architettura, della pianificazione urbanistica, territoriale e paesaggistica nonché del restauro architettonico.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Accesso libero con verifica requisiti

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 951°
                  851°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 369°
                  336°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025
                • 85°

                • Reputazione Accademica
                  9,5
                • Reputazione degli Allievi
                  2,9
                • Reputazione degli Insegnanti
                  2,7
                • Citazioni della Faculty
                  25,4
                • Faculty Internazionale
                  3,8
                • Studenti Internazionali
                  9,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  69,4
                • Risultati Occupazionali
                  9,2
                • Sostenibilità
                  2,3
                • COMPLESSIVAMENTE
                  -

                Advertising