Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica

Questo corso, con forte contenuto sperimentale, forma laureati di elevata specializzazione nei diversi settori dell'elettronica, fornendo solide basi metodologiche in tutta l’area ICT. I laureati sono capaci di recepire e promuovere l'innovazione tecnologica nella progettazione e produzione di circuiti, sensori e sistemi elettronici, applicabili in vari ambiti tra cui l'automazione di processo e l'industria manifatturiera, nonché nella produzione e distribuzione di energia.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Parma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il corso, con forte contenuto sperimentale, forma laureati di elevata specializzazione nei diversi settori dell'elettronica, con solide basi metodologiche in tutta l’area ICT.

Finalità della Laurea Magistrale

I laureati sono in grado di recepire e promuovere l'innovazione tecnologica nella progettazione e produzione di circuiti, sensori e sistemi elettronici, nell’automazione di processo e in tutta l’industria manifatturiera, da quella automobilistica a quella biomedicale, nella produzione e distribuzione di energia, nonché nell’amministrazione pubblica e nei servizi.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso libero con verifica requisiti

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
851°
951°
QS European (Rank)
336°
369°
QS Southern Europe (Rank)
85°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,5
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
25,4
Faculty Internazionale
3,8
Studenti Internazionali
9,1
Network Internazionale di Ricerca
69,4
Risultati Occupazionali
9,2
Sostenibilità
2,3
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management dell'Industria Farmaceutica

Radar Academy

Il Master è rivolto a chi desidera una carriera manageriale nei settori Farma e Healthcare (cosmetici, integratori, OTC). Fornisce competenze strategiche e operative, analizzando ruoli, competenze e necessità delle aziende farmaceutiche, e approfondisce la Digital Innovation nell'Healthcare System

Logo Cliente

Master in Computing for Data Science

Libera Università di Bolzano

Il nostro programma principale ti fornirà le competenze chiave necessarie per sviluppare sistemi informativi di prossima generazione utilizzati per descrivere e gestire i dati, scoprire nuovi fatti e relazioni nei dati, fare previsioni e consigliare i responsabili delle decisioni.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica in sintesi:

Diventa Esperto in Ingegneria Elettronica con l'Università di Parma

La Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica offerta dall'Università degli Studi di Parma è progettata per dotare gli studenti di competenze avanzate nel settore dell'elettronica e ICT. Attraverso un intenso programma sperimentale, i laureati sono preparati a recepire e guidare l'innovazione tecnologica in ambiti critici come l'automazione di processo, la produzione manifatturiera, e la distribuzione di energia.

Perché scegliere questo Master?

  • Specializzazione nei diversi settori dell'elettronica con solide basi in ICT.
  • Capacità di promuovere innovazioni nei circuiti, sensori e sistemi elettronici.
  • Preparazione per settori chiave come automobilistico, biomedicale, energia.

Con modalità di ammissione accessibili, la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica è il tuo passaggio per una carriera di successo nell'avanzato mondo tecnologico. Scopri di più sulla modalità di ammissione e inizia il tuo percorso verso l’eccellenza in ingegneria con l'Università di Parma.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni