Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il corso di Laurea Magistrale in Ecologia ed Etologia per la Conservazione della Natura è mirato a formare professionisti e ricercatori che abbiano una solida conoscenza delle tematiche di base nell'ambito dell'Ecologia e dell'Etologia per la gestione e la conservazione della natura nell'attuale scenario di cambiamenti climatici e ambientali globali.
Finalità della Laurea Magistrale
I laureati magistrali in Ecologia ed Etologia per la Conservazione della Natura hanno prospettive di impiego nei settori privato e pubblico che si occupano di gestione delle risorse naturali, della conservazione della biodiversità e delle problematiche relative alla convivenza dell'uomo con gli animali selvatici e domestici.
La didattica della Laurea Magistrale
Il piano di studi prevede, al primo anno, l'insegnamento di materie di base, comuni ai due indirizzi ecologico ed etologico, completate da esercitazioni pratiche: analisi statistica, geobotanica, geologia, paleoclimatologia e ecologia ed etologia. Al secondo anno sono approfondite invece le materie più caratterizzanti e specialistiche degli indirizzi.
Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale
Consente, previo esame di stato, l'iscrizione all'albo dei Biologi.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Accesso libero con verifica requisiti.