Laurea magistrale in Ecologia ed Etologia per la Conservazione Della Natura

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità Ambientale

Questo corso è mirato a formare professionisti e ricercatori che abbiano una solida conoscenza delle tematiche di base nell'ambito dell'Ecologia e dell'Etologia per la gestione e la conservazione della natura nell'attuale scenario di cambiamenti climatici e ambientali globali. I laureati hanno prospettive di impiego nei settori privato e pubblico per la gestione delle risorse naturali e della biodiversità. Il piano di studi prevede materie di base e specialistiche, tirocini e la possibilità di realizzare un progetto di ricerca individuale, con il supporto di enti di ricerca esterni e programmi di scambio internazionali.

  • Lauree Magistrali
  • Italiano
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità Ambientale

          Laurea magistrale in Ecologia ed Etologia per la Conservazione Della Natura

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il corso di Laurea Magistrale in Ecologia ed Etologia per la Conservazione della Natura è mirato a formare professionisti e ricercatori che abbiano una solida conoscenza delle tematiche di base nell'ambito dell'Ecologia e dell'Etologia per la gestione e la conservazione della natura nell'attuale scenario di cambiamenti climatici e ambientali globali.

                Finalità del Master

                I laureati magistrali in Ecologia ed Etologia per la Conservazione della Natura hanno prospettive di impiego nei settori privato e pubblico che si occupano di gestione delle risorse naturali, della conservazione della biodiversità e delle problematiche relative alla convivenza dell'uomo con gli animali selvatici e domestici.

                La didattica del Master

                Il piano di studi prevede, al primo anno, l'insegnamento di materie di base, comuni ai due indirizzi ecologico ed etologico, completate da esercitazioni pratiche: analisi statistica, geobotanica, geologia, paleoclimatologia e ecologia ed etologia. Al secondo anno sono approfondite invece le materie più caratterizzanti e specialistiche degli indirizzi.

                Certificazioni e Crediti del Master

                Consente, previo esame di stato, l'iscrizione all'albo dei Biologi.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Accesso libero con verifica requisiti.

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 951°
                  851°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 369°
                  336°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025
                • 85°

                • Reputazione Accademica
                  9,5
                • Reputazione degli Allievi
                  2,9
                • Reputazione degli Insegnanti
                  2,7
                • Citazioni della Faculty
                  25,4
                • Faculty Internazionale
                  3,8
                • Studenti Internazionali
                  9,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  69,4
                • Risultati Occupazionali
                  9,2
                • Sostenibilità
                  2,3
                • COMPLESSIVAMENTE
                  -

                Advertising