Laurea magistrale in Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria - Techniques, Patrimoine, Territoires de l'Industrie (interateneo)

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita'
Laurea magistrale in Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria - Techniques, Patrimoine, Territoires de l'Industrie (interateneo)

Questo corso è un programma di laurea magistrale internazionale che si concentra sulla storia e la valorizzazione del patrimonio industriale, con insegnamenti erogati in lingua francese e inglese. Gli studenti acquisiranno competenze in discipline storico-economiche, architettonico-urbanistiche e gestionali, preparandosi a ruoli professionali in istituzioni culturali, servizi civili, musei, archivi e nel settore privato. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso forma specialisti capaci di valorizzare e gestire beni culturali e tradizioni locali, offrendo propedeuticità per ulteriori studi o percorsi di insegnamento.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Padova

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Un corso di laurea magistrale internazionale Erasmus Mundus Joint Master Degrees: è un corso, erogato in francese e inglese, interateneo con Universidade de Evora e Paris 1 - Université Pantheon-Sorbonne, e realizzato attraverso la collaborazione di sette università internazionali.

Finalità della Laurea Magistrale

Il corso di laurea magistrale in Tecniche, patrimonio, territori dell'Industria - Techniques, patrimoine, territoires de l'industrie' (TPTI) è un corso Erasmus Mundus interateneo volto a fornire una preparazione specialistica intorno alla storia e valorizzazione del patrimonio industriale.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Management dell'Industria Farmaceutica

Radar Academy

Il Master è rivolto a chi desidera una carriera manageriale nei settori Farma e Healthcare (cosmetici, integratori, OTC). Fornisce competenze strategiche e operative, analizzando ruoli, competenze e necessità delle aziende farmaceutiche, e approfondisce la Digital Innovation nell'Healthcare System

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria - Techniques, Patrimoine, Territoires de l'Industrie (interateneo) in sintesi:

Scopri il Master in Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria

Offerto dalla prestigiosa Università degli Studi di Padova, questo programma di laurea magistrale interateneo e internazionale, in collaborazione con Università come l'Universidade de Evora e la Paris 1 - Université Pantheon-Sorbonne, è dedicato agli appassionati di storia e valorizzazione del patrimonio industriale. Le lezioni, impartite in francese e inglese, mirano a formare specialisti qualificati pronti per carriere nelle istituzioni culturali, musei, e oltre.

Obiettivi del programma

Attraverso un impegno multidisciplinare, i partecipanti svilupperanno competenze avanzate in ambiti storico-economici, architettonico-urbanistici e gestionali, diventando esperti nella gestione e valorizzazione dei beni culturali e delle tradizioni locali.

Ammissione al Master

Un'opportunità unica per immergersi in un contesto accademico internazionale, promuovendo lo scambio culturale e la collaborazione tra diverse università del mondo. Scopri di più sulle modalità di ammissione e preparati a diventare un professionista nel settore del patrimonio industriale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni