Laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering

Università degli Studi di Padova Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

Questo corso è incentrato sulla formazione di professionisti in grado di gestire i rischi idrologici e geologici. Attraverso un percorso formativo interdisciplinare, gli studenti acquisiscono competenze per monitorare e mitigare i rischi, affrontando le sfide ambientali di questo secolo. Al termine del programma, i laureati saranno pronti a operare sia nel settore pubblico che privato, contribuendo alla pianificazione e gestione del territorio e affrontando le problematiche legate al cambiamento climatico.

  • Lauree Magistrali
  • Inglese
  • 2 Anni
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

          Laurea magistrale in Water and Geological Risk Engineering

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Il Corso forma nuove figure professionali capaci di ricoprire il ruolo di leader, a livello nazionale e internazionale, nell’analisi, monitoraggio e mitigazione dei rischi connessi ai fenomeni calamitosi con origine idrologica e geologica.

                Finalità del Master

                In un contesto climatico e ambientale in rapido cambiamento, il corso di laurea magistrale in Ingegneria per il Rischio idrogeologico (Water and Geological Risk Engineering) identifica i fenomeni calamitosi associati ai processi idrologici e geologici, e i loro impatti sulla società.

                La didattica del Master

                Il corso di laurea magistrale in Ingegneria per il Rischio Idrogeologico viene erogato in lingua inglese e prevede l'acquisizione di 120 crediti così distribuiti: 54 crediti di discipline dell'area di Ingegneria civile, 30 crediti di Scienze geologiche e agro-forestali, 12 crediti di esami a scelta, 3 crediti di lingue e 21 crediti della tesi finale.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Accesso libero con requisiti

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 236°
                  219°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 87°
                  89°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025

                • Reputazione Accademica
                  58,9
                • Reputazione degli Allievi
                  8,5
                • Reputazione degli Insegnanti
                  27,3
                • Citazioni della Faculty
                  45,7
                • Faculty Internazionale
                  9,2
                • Studenti Internazionali
                  11,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  94,9
                • Risultati Occupazionali
                  18,8
                • Sostenibilità
                  87,7
                • COMPLESSIVAMENTE
                  42,3

                Advertising