Laurea magistrale in Cybersecurity

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica

Questo corso si concentra sulla progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici sicuri, garantendo anche la privacy in un contesto ICT. Caratterizzato da un'offerta interdisciplinare e impartito esclusivamente in inglese, mira a formare professionisti pronti a soddisfare le esigenze di aziende in vari settori, fornendo le competenze necessarie per affrontare problematiche di sicurezza informatica e privacy. Gli studenti apprenderanno a lavorare in equipe, affrontando progetti complessi e innovativi in collaborazione con docenti internazionali.

  • Lauree Magistrali
  • Inglese
  • 2 Anni
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Matematica

          Laurea magistrale in Cybersecurity

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Una delle sfide del nostro tempo: garantire la sicurezza informatica e la privacy dei sistemi ICT e proteggere dagli attacchi informatici. Una sfida che necessariamente va affrontata da diversi punti di vista, da quello tecnico a quello legale: di qui la natura interdisciplinare di questo corso erogato in inglese, che spazia dall’informatica all’ingegneria, dalla statistica alle scienze economico-giuridiche e che si avvale anche della partecipazione di docenti internazionali. Ti concentrerai sia sugli aspetti teorici che su quelli pratici della materia e ti occuperai di architettura dei calcolatori, ingegneria dei software, sistemi operativi, motori di ricerca e di ambiti innovativi come l’intelligenza artificiale e l’informatica quantistica.

                Finalità del Master

                Il corso di laurea in Cybersecurity s'incentra sullo studio della progettazione, dello sviluppo e stima dei sistemi informatici sicuri, che sono anche in grado di garantire la privacy per i futuri sistemi ICT. Il programma di studi di 2 anni e' caratterizzato da un'offerta interdisciplinare che raccoglie contributi dall'informatica, dall'ingegneria, dalla statistica, dalle scienze economico-giuridiche, insieme a conoscenze specifiche dei principali settori applicativi della protezione dagli attacchi informatici.

                La didattica del Master

                Il corso prevede l'insegnamento solo in lingua inglese per facilitare l'integrazione in posti di lavoro internazionali e la partecipazione di studentesse, studenti e docenti stranieri.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Accesso libero con requisiti

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 236°
                  219°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 87°
                  89°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025

                • Reputazione Accademica
                  58,9
                • Reputazione degli Allievi
                  8,5
                • Reputazione degli Insegnanti
                  27,3
                • Citazioni della Faculty
                  45,7
                • Faculty Internazionale
                  9,2
                • Studenti Internazionali
                  11,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  94,9
                • Risultati Occupazionali
                  18,8
                • Sostenibilità
                  87,7
                • COMPLESSIVAMENTE
                  42,3

                Advertising