Contenuto del Master
Il Master in breve
Una delle sfide del nostro tempo: garantire la sicurezza informatica e la privacy dei sistemi ICT e proteggere dagli attacchi informatici. Una sfida che necessariamente va affrontata da diversi punti di vista, da quello tecnico a quello legale: di qui la natura interdisciplinare di questo corso erogato in inglese, che spazia dall’informatica all’ingegneria, dalla statistica alle scienze economico-giuridiche e che si avvale anche della partecipazione di docenti internazionali. Ti concentrerai sia sugli aspetti teorici che su quelli pratici della materia e ti occuperai di architettura dei calcolatori, ingegneria dei software, sistemi operativi, motori di ricerca e di ambiti innovativi come l’intelligenza artificiale e l’informatica quantistica.
Finalità del Master
Il corso di laurea in Cybersecurity s'incentra sullo studio della progettazione, dello sviluppo e stima dei sistemi informatici sicuri, che sono anche in grado di garantire la privacy per i futuri sistemi ICT. Il programma di studi di 2 anni e' caratterizzato da un'offerta interdisciplinare che raccoglie contributi dall'informatica, dall'ingegneria, dalla statistica, dalle scienze economico-giuridiche, insieme a conoscenze specifiche dei principali settori applicativi della protezione dagli attacchi informatici.
La didattica del Master
Il corso prevede l'insegnamento solo in lingua inglese per facilitare l'integrazione in posti di lavoro internazionali e la partecipazione di studentesse, studenti e docenti stranieri.