Laurea magistrale in Strategie di Comunicazione

Università degli Studi di Padova

Questo corso si inserisce nella complessità dei fenomeni comunicativi, offrendo una formazione teorica e pratica in grado di rispondere ai bisogni dei diversi ambiti della comunicazione. Sarai in grado di approfondire e concepire processi di ricerca interdisciplinare, analizzare e attuare strategie, e utilizzare strumenti informatici e multimediali. Questo corso ti prepara per un futuro occupazionale in vari settori della comunicazione, dal marketing all'editoria, formando figure professionali in grado di operare autonomamente nella gestione dei processi comunicativi.

  • Lauree Magistrali
  • Italiano
  • 2 Anni
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Padova

          Laurea magistrale in Strategie di Comunicazione

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Strategie di comunicazione è un Corso che si inserisce nella complessità dei fenomeni comunicativi, nella velocità e nella multidisciplinarietà della scena contemporanea, offrendo una formazione teorica e pratica in grado di rispondere ai bisogni dei diversi ambiti della comunicazione.

                Finalità del Master

                Obiettivi specifici del corso sono l'acquisizione di conoscenze teoriche e la sperimentazione di attività pratiche che rendano capaci laureate e laureati di analizzare i bisogni comunicativi in ambiti diversi; appropriarsi di competenze metodologiche per la stesura di progetti e l'individuazione di strategie adeguate per rispondere a tali bisogni; saper realizzare prodotti comunicativi come risultato dei processi di analisi e attuazione delle strategie individuate; acquisire la capacità di progettare ed eseguire ricerche interdisciplinari sui temi della comunicazione; padroneggiare, anche dal punto di vista teorico, gli strumenti informatici e multimediali necessari allo sviluppo di progetti comunicativi; acquisire un'articolata competenza di scrittura, anche tecnica; dominare una lingua dell'Unione europea oltre all'italiano e conoscerne una seconda.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Accesso libero con requisiti

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 236°
                  219°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 87°
                  89°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025

                • Reputazione Accademica
                  58,9
                • Reputazione degli Allievi
                  8,5
                • Reputazione degli Insegnanti
                  27,3
                • Citazioni della Faculty
                  45,7
                • Faculty Internazionale
                  9,2
                • Studenti Internazionali
                  11,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  94,9
                • Risultati Occupazionali
                  18,8
                • Sostenibilità
                  87,7
                • COMPLESSIVAMENTE
                  42,3

                Advertising