Laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio

Università degli Studi di Padova

Questo corso costituisce un unicum in Italia per l'innovatività dell'offerta didattica, affrontando la cultura del paesaggio da molteplici punti di vista, inclusi aspetti normativi, tecnici e culturali. Grazie alla didattica applicativa che include laboratori ed esperienze sul campo, gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per gestire, valorizzare e promuovere i paesaggi. L'approccio multidisciplinare e i contatti con enti pubblici e privati garantiscono una preparazione completa, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e con gli obiettivi dell'Agenda 2030.

  • Lauree Magistrali
  • Italiano
  • 2 Anni
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Padova

          Laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                Un corso che costituisce un unicum in Italia quanto a innovatività dell’offerta didattica, dinamismo dell’ambiente scientifico e multidisciplinarietà delle forme di interazione. Approfondirai la cultura del paesaggio da una pluralità di punti di vista, in particolare da quelli legati alla qualità della vita, al benessere delle persone e alla riqualificazione delle aree marginali.

                Finalità del Master

                Il Corso di laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio costituisce un percorso unico in Italia di approfondimento della 'cultura del paesaggio'. L'importanza che il paesaggio riveste per la qualità della vita, per l'attrattività dei luoghi e delle produzioni, per la rivitalizzazione delle aree marginali, per la crescita culturale e il benessere delle popolazioni è oggi riconosciuta e condivisa.

                La didattica del Master

                Il Corso offre una didattica dalla forte impronta applicativa che include laboratori, seminari e stage professionalizzanti in collaborazione con partner extra-accademici, esperienze ed escursioni sul campo (field-work), scambi Erasmus con centri europei specializzati, la possibilità di svolgere la tesi di laurea nel formato del project-work.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Tutte le laureate e i laureati che abbiano maturato, durante il percorso triennale, almeno 18 cfu in un determinato gruppo di discipline e coloro che siano in possesso di un curriculum di studi valutato particolarmente meritevole.

                Il Placement

                Attività di Placement del Master

                Potrai lavorare presso soggetti pubblici, privati o del privato sociale.

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 236°
                  219°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 87°
                  89°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025

                • Reputazione Accademica
                  58,9
                • Reputazione degli Allievi
                  8,5
                • Reputazione degli Insegnanti
                  27,3
                • Citazioni della Faculty
                  45,7
                • Faculty Internazionale
                  9,2
                • Studenti Internazionali
                  11,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  94,9
                • Risultati Occupazionali
                  18,8
                • Sostenibilità
                  87,7
                • COMPLESSIVAMENTE
                  42,3

                Advertising