Laurea magistrale in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua

Università degli Studi di Padova
Laurea magistrale in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua

Questo corso si propone di formare manager nelle professioni educative e formative, attraverso un curriculum che integra competenze pratiche e teoriche. Gli studenti acquisiranno capacità nel coordinamento e nella gestione dei servizi educativi, con un focus specifico sulle esigenze educative e professionali. Con opportunità di scambi internazionali e un approccio blended, il programma offre un'ottima preparazione per operare in contesti complessi e variegati. Si privilegiano metodi innovativi e attività di ricerca, fornendo agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide attuali nel campo dell'educazione e della formazione continua.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Rovigo

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di laurea magistrale interclasse si pone l'obiettivo di formare manager nell'ambito delle professioni educative e formative.

Finalità della Laurea Magistrale

Mira allo sviluppo di competenze nell'ambito della formazione e del coordinamento degli interventi formativi, della valutazione del personale e della certificazione delle competenze nelle organizzazioni (aziende, servizi, agenzie formative).

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso e' di tipo blended (misto), con presenza di attività in aula (50%) e di attività online (50%). Alcuni insegnamenti inoltre prevedono laboratori in presenza a frequenza obbligatoria. È previsto un tirocinio curriculare obbligatorio da svolgersi presso enti convenzionati con l'Università degli Studi di Padova, in Italia o all'estero.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso libero con requisiti

Il Placement del Laurea magistrale in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua

Attività di Placement della Laurea Magistrale

Mira alla formazione di figure professionali in grado di operare attraverso la lettura e il rilevamento di esigenze educative, culturali, socio-assistenziali, riabilitative e formative legate a questioni individuali e sociali connesse anche al disagio.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua in sintesi:

Esplora la Laurea Magistrale in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua all'Università degli Studi di Padova

Con una visione innovativa nella formazione di manager educativi, questa laurea magistrale combina metodi teorici e pratici per eccellere nella gestione dei servizi educativi. Il corso, arricchito da opportunità di scambi internazionali e una modalità didattica blended, prepara gli studenti a navigare le complessità del settore educativo e della formazione continua.

Perché scegliere questo Master?

  • Formazione manageriale focalizzata sulle esigenze educative e professionali contemporanee.
  • Approccio blended che integra lezioni frontali e online.
  • Tirocinio curriculare obbligatorio presso enti convenzionati.

Opportunità di carriera abbondano post-laurea, preparandoti a far fronte a esigenze educative e formative in contesti diversificati.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni