Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Un corso che costituisce un unicum in Italia quanto a innovatività dell’offerta didattica, dinamismo dell’ambiente scientifico e multidisciplinarietà delle forme di interazione. Approfondirai la cultura del paesaggio da una pluralità di punti di vista, in particolare da quelli legati alla qualità della vita, al benessere delle persone e alla riqualificazione delle aree marginali.
Finalità della Laurea Magistrale
Il Corso di laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio costituisce un percorso unico in Italia di approfondimento della 'cultura del paesaggio'. La formazione è orientata a fornire competenze nuove, che sappiano integrare i temi complessi della tutela con quelli dello sviluppo, della promozione e della sensibilizzazione.
La didattica della Laurea Magistrale
Il Corso offre una didattica dalla forte impronta applicativa che include laboratori, seminari e stage professionalizzanti in collaborazione con partner extra-accademici, esperienze ed escursioni sul campo (field-work), scambi Erasmus con centri europei specializzati, la possibilità di svolgere la tesi di laurea nel formato del project-work.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Possono iscriversi tutte le laureate e i laureati che abbiano maturato, durante il percorso triennale, almeno 18 cfu in un determinato gruppo di discipline e coloro che – pur in assenza di questi requisiti – siano in possesso di un curriculum di studi valutato particolarmente meritevole.