Questo corso ha come obiettivo formativo lo sviluppo di un sapere critico in relazione ai mutamenti legati alla mobilità umana e alle migrazioni, al pluralismo culturale e religioso, alle diseguaglianze e alle trasformazioni sociali. Attraverso un curriculum che include corsi obbligatori e laboratori, gli studenti sviluppano competenze per operare in vari ambiti, inclusi ONG e istituzioni, preparandosi a rispondere alle sfide del pluralismo culturale e sociale nel mondo contemporaneo.