Laurea magistrale in Electrical Engineering

Università degli Studi di Padova

Questo corso si occupa di generazione, trasporto, gestione e utilizzazione dell'energia elettrica, formando professionisti con competenze multidisciplinari. Gli studenti acquisiscono le capacità per affrontare sfide tecnologiche e socio-economiche, trovando impiego in vari settori, dalle industrie elettromeccaniche a quelle di consulenza. La laurea magistrale prepara a rispondere alle crescenti esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

  • Lauree Magistrali
  • Inglese
  • 2 Anni
  • Edizioni del master
  • Sede
    Iscrizioni
    Partenza
    Fine
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Padova

          Laurea magistrale in Electrical Engineering

            Puoi anche scrivere un :

              * campi obbligatori
              Normativa privacy

                Contenuto del Master

                Il Master in breve

                L'energia elettrica, che si caratterizza per la sua elevatissima flessibilità e ubicuità di utilizzo, avrà un ruolo primario nello sviluppo economico e sociale, ed è destinata ad occupare uno spazio sempre maggiore nei sistemi industriali e sociali. Per questo il corso in Electrical Engineering, che si occupa nello specifico di generazione, trasporto, gestione e utilizzazione dell'energia elettrica, mira a formare figure professionali dotate di flessibilità e adattabilità tali da permettere l’inserimento non solo in strutture progettuali e costruttive di apparecchiature e di sistemi elettrici, ma anche in qualunque attività industriale e di servizio ove l’uso dell’energia elettrica rappresenti un aspetto rilevante.

                Finalità del Master

                L'ingegneria dell'energia elettrica si occupa di generazione, trasporto, gestione e utilizzazione dell'energia elettrica. La laurea magistrale in Electrical Engineering offre un ampio spettro di conoscenze e competenze multidisciplinari che comprendono non solo capacità tecniche specifiche ma anche una visione strategica necessaria ad affrontare con successo le sfide tecnologiche e socio-economiche del futuro.

                Ammissione al Master

                Requisiti di Ammissione

                Accesso libero con requisiti

                Valutazione complessiva

                5.0 1 recensioni

                Valutazione complessiva in dettaglio

                5.0
                Contenuti
                5.0
                Metodologia didattica
                5.0
                Strutture e servizi
                5.0
                Costo del master
                5.0
                Sviluppo di competenze
                5.0
                Opportunità lavorative

                Ultime opinioni degli utenti

                Si ringrazia:
                • QS World (Rank)
                  2025
                  2024
                • 236°
                  219°
                • QS European (Rank)
                  2025
                  2024
                • 87°
                  89°
                • QS Southern Europe (Score)
                  2025

                • Reputazione Accademica
                  58,9
                • Reputazione degli Allievi
                  8,5
                • Reputazione degli Insegnanti
                  27,3
                • Citazioni della Faculty
                  45,7
                • Faculty Internazionale
                  9,2
                • Studenti Internazionali
                  11,1
                • Network Internazionale di Ricerca
                  94,9
                • Risultati Occupazionali
                  18,8
                • Sostenibilità
                  87,7
                • COMPLESSIVAMENTE
                  42,3

                Advertising