Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Università degli Studi di Padova
Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Questo corso si sviluppa in tre aree tematiche: efficienza dei processi produttivi e qualità dei prodotti; protezione del benessere animale, biodiversità e ambiente; strumenti professionali. Forma professionisti in grado di migliorare l'efficienza delle risorse aziendali, armonizzare le pratiche agro-zootecniche con esigenze di sostenibilità e innovare le produzioni animali, preparandoli per ruoli in aziende private, enti pubblici e organizzazioni nel settore agro-zootecnico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Padova

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Un percorso che si sviluppa in tre aree tematiche (efficienza dei processi produttivi e qualità dei prodotti; protezione del benessere animale, della biodiversità e dell'ambiente; strumenti professionali) e che fornisce conoscenze avanzate per svolgere attività di progettazione e coordinamento in scenari in rapida evoluzione come quelli del settore agro-zootecnico.

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso fornisce conoscenze avanzate riferibili al settore agro-zootecnico e forma capacità professionali adeguate allo svolgimento di attività complesse di indirizzo, progettazione e coordinamento in scenari economici, sociali, ambientali ed etici in rapida evoluzione.

La didattica della Laurea Magistrale

Il percorso formativo si sviluppa in tre aree tematiche: a) efficienza dei processi produttivi e qualità dei prodotti; b) protezione del benessere animale, della biodiversità e dell'ambiente; c) strumenti professionali.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso libero con requisiti

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Animali in sintesi:

Scopri la Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Animali all'Università degli Studi di Padova

Un'avanzata formazione che abbraccia tre aree tematiche fondamentali: efficienza dei processi produttivi e qualità dei prodotti, protezione del benessere animale, biodiversità e ambiente, e strumenti professionali. Preparati a diventare un professionista capace di contribuire all'innovazione nel settore agro-zootecnico, con competenze che spaziano dal miglioramento delle risorse aziendali alla sostenibilità ambientale.

Finalità e struttura del corso

Questo Master si propone di formare figure professionali qualificate per il coordinamento e la progettazione nel contesto agro-zootecnico, enfatizzando l'importanza di un approccio che coniuga il progresso tecnologico con la responsabilità sociale ed ambientale. Scopri come affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione attraverso un percorso didattico strutturato ed innovativo.

Ammissione e opportunità

Con accesso libero ma contingentato da specifici requisiti, questo Master è un trampolino di lancio per intraprendere brillanti carriere in aziende private, enti pubblici e organizzazioni internazionali del settore agro-zootecnico. Un'opportunità da non perdere per chi aspira a fare la differenza nell'ambito delle scienze e tecnologie animali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni