Contenuto del Master
Il Master in breve
Un corso che ti colloca nel cuore degli studi sull’archeologia e la storia dell'arte pre-protostorica, classica e medievale forte di solide competenze metodologiche e di approfondite conoscenze della storia antica e delle fonti scritte. Ti formerai nella gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico, artistico, documentario e monumentale forte anche della capacità di effettuare rilievi e classificare reperti con strumenti informatici e telematici.
Finalità del Master
Il Corso fornisce avanzate competenze metodologiche scientifiche, speculative e operative nell'ambito dell'archeologia e della storia dell'arte pre-protostorica, classica e medievale, supportate da un lato dalla conoscenza della storia antica e delle fonti scritte, dall'altro dalle competenze nell'ambito delle scienze chimiche, fisiche e geologiche applicate ai beni culturali.
La didattica del Master
Il percorso formativo prevede formazione teorica integrata da esperienze dirette (stages e laboratori) presso cantieri archeologici per il consolidamento di competenze precedentemente acquisite nell'ambito delle metodologie dello scavo archeologico stratigrafico, della ricognizione territoriale di superficie, dell'uso della strumentazione grafica, fotografica e topografica di rilievo, dell'elaborazione informatica dei dati archeologici.