Questo corso mira a formare operatrici e operatori con solide competenze nel campo dei beni culturali e capaci di analizzare e contestualizzare le risorse turistiche di un territorio. Incluse anche discipline geografiche, giuridiche ed economiche, si apprendono strumenti tecnici per una valutazione della sostenibilità economica delle offerte turistiche. Sono ammessi laureati in Scienze del turismo e chi ha CFU nei settori del corso. Le opportunità professionali includono esperti nella progettazione di offerte turistiche e nella comunicazione di destinazioni, con integrazione delle nuove tecnologie.